Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Campagna dell’Internazionale dell’Educazione per il diritto all’istruzione. Firma la petizione
16/03/2007 Ad oggi la maggior parte dei Paesi firmatari ha disatteso gli impegni sottoscritti sottoscritti a Dakar nel 2000. La FLC promuove una raccolta di firme perché il Governo italiano aumenti gli aiuti per la cooperazione
-
Università e Ricerca: incontro al MUR sul regolamento dell’ANVUR
16/03/2007 Durante l’incontro tra MUR e OO.SS. è stata presentata la bozza del regolamento dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, su cui la FLC ha espresso il proprio parere positivo facendo però alcune osservazioni e proponendo alcune modifiche
-
INFN: trattativa in stallo
15/03/2007 Sull'applicazione dell'Art. 15 CCNL si rompe il fronte unitario.
-
Scuola Europea di Bruxelles: dal MAE l'avviso del bando per un posto di economo. La domanda scade il 6 aprile
15/03/2007 il Ministero degli Affari Esteri ha bandito la selezione per un posto di Economo (corrispondenza: Direttore dei servizi amministrativi) presso la scuola Europea di Bruxelles I (Uccle).La selezione avverrà il prossimo 2 maggio
-
Agenzia per la formazione della dirigenza. Lettera al Ministero della Funzione Pubblica
15/03/2007 FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal chiedono un incontro specifico sulla costituzione dell’Agenzia per la formazione dei Dirigenti e dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni.
-
Cina: Università gratis per diventare insegnanti
15/03/2007 Una campagna in stile maoista per avere insegnanti più preparati
-
AFAM. Mercoledì 4 aprile convegno con Epifani e Mussi
15/03/2007 All’iniziativa ha assicurato la sua presenza il Ministro dell’Università e della Ricerca Fabio Mussi. I lavori saranno conclusi dal Segretario generale della CGIL Guglielmo Epifani
-
Estero. Sul contingente 2007/2008 si abbatte la mannaia dei tagli previsti in finanziaria
15/03/2007 Cambia il Governo, cambiano i ministri ma la politica del MAE sulla scuola italiana all’estero è sempre la stessa. Ancora una volta si privilegia la logica della soppressione dei posti e non la razionalizzazione della rete. Questa scelta politica dell’Amministrazione è destinata a indebolire ulteriormente il nostro sistema pubblico e a rafforzare l’intervento privato.
-
Precari scuola: aggiornati gli speciali “24 mesi” ATA e graduatorie ad esaurimento docenti
15/03/2007 Nelle due rubriche tutti i materiali utili per la compilazione delle domande
-
INPDAP: mutui Ipotecari agli iscritti per l’acquisto e/o la ristrutturazione della prima casa di abitazione.
15/03/2007 Modificate le condizioni per l’erogazione del mutuo.
-
INPDAP: piccolo prestito e prestito pluriennale, cambiano i tassi di interesse
15/03/2007 Le nuove misure saranno applicate dal 1°gennaio 2007 anche alle domande inevase nel 2006.
-
Finanziamenti alle scuole. Tutto sul “capitolone”: norme, disposizioni, interpretazioni. E i fondi per le supplenze?
15/03/2007 Con la Nota 151 di indicazioni operative sul programma annuale delle scuole del 14 marzo 2007 si conclude l’iter amministrativo dei “capitoloni”. Un nostro dossier. Permangono i gravi problemi finanziari da noi sempre denunciati fin dall’approvazione della finanziaria
-
Reclutamento dei docenti universitari e dei ricercatori: le proposte della FLC
14/03/2007 Le proposte della FLC Cgil per la modifica dei meccanismi di reclutamento dei docenti universitari e dei ricercatori
-
AFAM: Decreto Ministeriale 12 marzo 2007, n.39
14/03/2007 Con decreto il Ministro ha certificato la validazione dei titoli finali a conclusione dei corsi biennali sperimentali attivati presso le accademie di belle arti e i conservatori di musica
-
Iran. Le autorità rifiutano ogni dialogo con il movimento degli insegnanti
14/03/2007 “Non conosciamo il termine discussione e la vostra pressione non ha alcun effetto sulle nostre decisioni”. Con questeparole si è aperta e conclusa la riunione dei rappresentanti degli insegnanti con due membri del parlamento iraniano il 13 marzo.
-
FLC: Seminario nazionale su Titolo V della Costituzione, Master Plan delle Regioni sull’istruzione e sentenze della Corte Costituzionale
14/03/2007 Si è svolto oggi il seminario nazionale su Titolo V della Costituzione, Master Plan delle Regioni sull’istruzione e sentenze della Corte Costituzionale, organizzato dalla FLC Cgil
-
CNAM. Giuseppe Furlanis nuovo Presidente. Giuseppe Gaeta vice Presidente
14/03/2007 Agli eletti gli auguri della FLC Cgil
-
Organici Sicilia: per l’a. s. 2007-2008 tagliati 1129 posti di personale docente!
14/03/2007 Le OO.SS. valutano negativamente i tagli agli organici per la scuola siciliana in contrasto con le attese e le aspettative del sistema scolastico e dell’intera comunità regionale. Annunciate iniziative di mobilitazione
-
Tempo pieno a Bologna: il 16 marzo le scuole scendono in piazza
14/03/2007 A Bologna servono almeno 150 posti per soddisfare le esigenze del territorio e per dare una risposta alle 2.200 famiglie che hanno richiesto il tempo pieno al momento dell’iscrizione.
-
Part time nella scuola: la domanda scade il 15 marzo
14/03/2007 La trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per il personale docente, educativo ed Ata (con esclusione del DSGA) è regolata dagli artt. 36 e 57 del Ccnl 2003
-
Università e Ricerca: incontro al MUR sul regolamento dell’ANVUR
14/03/2007 Durante l’incontro tra MUR e OO.SS. è stata presentata la bozza del regolamento dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, su cui la FLC ha espresso il proprio parere positivo facendo però alcune osservazioni e proponendo alcune modifiche.
-
Organici Lazio: 10.000 alunni della scuola primaria non avranno il tempo pieno
14/03/2007 I sindacati di categoria Cgil Cisl Uil di Roma e del Lazio proclamano lo stato di agitazione del personale.
-
Toscana e tagli agli organici: a rischio il diritto allo studio e la qualità della scuola pubblica
13/03/2007 A fronte di un aumento complessivo di circa 9.000 alunni si prevede una diminuzione di 244 docenti. La denuncia dei sindacati della scuola della Toscana
-
Imola. Insostenibile e inaccettabile il taglio agli organici prospettato nella scuola primaria
13/03/2007 La denuncia nell'assemblea delle scuole dell'infanzia dell’imolese
-
Milano: ai tagli sul tempo pieno del precedente governo seguono quelli del Ministro Fioroni
13/03/2007 Sempre più problematica la situazione della scuola milanese
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons