983 Articoli taggati come valutazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 06.02.2025
Valutazione dei dirigenti scolastici: il CSPI si divide
Dirigenti scolastici
Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
-
giovedì 06.02.2025
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola
Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitiva
-
venerdì 31.01.2025
Parere CSPI del 31 gennaio 2025 - Statuto studentesse e studenti scuola secondaria
Scuola
-
venerdì 31.01.2025
Parere CSPI del 31 gennaio 2025 - Valutazione alunni
Scuola
-
mercoledì 05.02.2025
Il CSPI boccia il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici voluto da Valditara
Dirigenti scolastici
Con un parere negativo che evidenzia le numerose criticità della procedura il CSPI ne chiede l'applicazione solo per un anno al fine di verificarne la tenuta. Forti criticità rilevate nell'assenza di collegialità e di trasparenza di una procedura per niente orientata al miglioramento professionale.
-
martedì 04.02.2025
Parere CSPI del 4 febbraio 2025 - Sistema valutazione dirigenti scolastici
Scuola
-
giovedì 09.01.2025
Ordinanza ministeriale 3 del 9 gennaio 2025 - Valutazione periodica e finale apprendimenti nella primaria e valutazione comportamento nella secondaria primo grado
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 23.01.2025
Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nel I grado: pubblicata l’ordinanza ministeriale
Scuola
Si tratta di un provvedimento di stampo sanzionatorio e punitivo. Il Ministro non crede nello straordinario potenziale dell’educazione come strumento di cambiamento e di crescita
-
venerdì 10.01.2025
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 20.12.2024
Il nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici è contro l'autonomia scolastica, va ritirato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 19.12.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Chiuso il confronto
Dirigenti scolastici
Confermato il giudizio fortemente critico della FLC CGIL sull’impianto complessivo della procedura valutativa. Nessuna modifica significativa al testo presentato in apertura del confronto. La FLC CGIL chiede il ritiro del decreto.
-
mercoledì 04.12.2024
Indagine internazionale IEA TIMSS 2023: presentati i risultati rilevati nelle classi di quarta primaria e terza secondaria di I grado
Europa e Mondo
Dall’indagine emergono forti disomogeneità territoriali e sociali e la necessità di innovazione metodologico-didattica per rispondere ai nuovi bisogni formativi. Per la FLC CGIL i dati rappresentano un severo monito per la politica, chiamata a creare le condizioni e a stanziare le risorse per realizzare il cambiamento.
-
mercoledì 27.11.2024
Sciopero generale del 29 novembre, aderisce anche la dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
I modelli di comunicazione di adesione allo sciopero dei dirigenti scolastici.
-
martedì 26.11.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto
Dirigenti scolastici
Discussi gli obiettivi che l’amministrazione propone di inserire nella piattaforma nazionale e la procedura riservata ai direttori degli USR. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di eliminare discrezionalità e garantire trasparenza e oggettività a tutto il sistema.
-
venerdì 22.11.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Avviato il confronto al MIM
Dirigenti scolastici
Presentata la procedura che collega la retribuzione di risultato al conseguimento di obiettivi desumibili dai dati del sistema informativo del MIM. La FLC CGIL chiede modifiche.
-
martedì 19.11.2024
Il CSPI si esprime sulla "Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado”
Scuola
Approvato a maggioranza con il voto contrario della componente FLC CGIL del CSPI. A 4 anni dall’introduzione dei giudizi descrittivi si ritorna al passato con la valutazione sommativa e classificatoria
-
lunedì 18.11.2024
Parere CSPI del 18 novembre 2024 - Schema ordinanza ministeriale valutazione periodica e finale apprendimenti primaria e valutazione comportamento secondaria primo grado
Scuola
-
martedì 01.10.2024
Legge 150 del 1 ottobre 2024 - Revisione disciplina in materia valutazione studenti, tutela autorevolezza personale scolastico e indirizzi scolastici differenziati
Leggi
-
giovedì 17.10.2024
Valutazione e voto in condotta: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 1 ottobre 2024, n. 150
Scuola
Entro 180 giorni saranno emanati i regolamenti per la revisione della disciplina sulla valutazione del comportamento
-
lunedì 07.10.2024
Documento interassociativo sul ddl di “Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico …”.
Attualità
La valutazioni di CIDI, MCE, PROTEO FARE SAPERE sul disegno di legge 1830
-
mercoledì 25.09.2024
Fracassi: ddl Valditara con il voto in condotta afferma un’idea di scuola autoritaria
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 25.09.2024
Approvato in via definitiva il provvedimento su valutazione e voto in condotta
Scuola
Si delinea un modello pedagogico che sanziona senza educare e si avalla un provvedimento inefficace per la dichiarata finalità del ripristino dell’autorevolezza del personale scolastico
-
mercoledì 25.09.2024
Disegno di legge 1830 del 25 settembre 2024 - Revisione disciplina, valutazione studenti, tutela autorevolezza personale scolastico
Disegni di legge
-
venerdì 13.09.2024
Valutazione e voto in condotta: approvato il ddl AC 1830 dalla VII Commissione della Camera
Scuola
Un modello che antepone la logica della selezione alla pratica dell’accoglienza e integrazione
-
giovedì 12.09.2024
Revisione delle indicazioni nazionali: è necessario il protagonismo delle scuole
Primo Ciclo
La Commissione incaricata della revisione ha annunciato una consultazione di tutti i soggetti interessati. La FLC CGIL offre un contributo per la discussione nei collegi dei docenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata