3000 Articoli taggati come organici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 17.09.2010
Firenze, circa 7000 persone all'assemblea sindacale del 15 settembre
Firenze
Straordinaria partecipazione dei lavoratori della scuola all'assemblea indetta da FLC CGIL, CISL Suola, Gilda degli insegnanti.
-
lunedì 13.09.2010
Meno scuola e meno qualità: l'analisi dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL sulla gravissima situazione delle scuole
Scuola
Si confermano anche nell’anno scolastico 2010/11 le difficoltà delle scuole e del lavoro nelle scuole. La Struttura nazionale di comparto dei Dirigenti scolastici della FLC analizza gli effetti delle scelte del Ministero e del Governo.
-
sabato 11.09.2010
Novara, lunedì 13 settembre sit-in presso l'Ufficio Scolastico Provinciale
Novara
Appuntamento in Largo Donegani 5A dalle ore 9.00 alle 13.00.
-
venerdì 10.09.2010
La FLC CGIL alla Regione Molise: "più coraggio nell'erogare risorse alla scuola pubblica"
Molise
"Non far cadere nel silenzio il dramma dei precari". Continua la mobilitazione con l'indizione di un pacchetto di iniziative.
-
venerdì 10.09.2010
La FLC CGIL Torino incontra i lavoratori della FIAT Mirafiori
Torino
Insieme all'attività di sensibilizzazione dei cittadini si ricercano soluzioni in grado di dare risposte sul piano locale all'emergenza scuola.
-
venerdì 10.09.2010
I clientelismi del Ministro Gelmini e la protesta della FLC
Scuola
Il Miur distribuisce a suo piacimento posti in organico di fatto. La FLC chiede regole e trasparenza.
-
venerdì 03.09.2010
Campagna di sensibilizzazione dei sindacati bolognesi della scuola
Bologna
Promuovono l'iniziativa la FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS, GILDA Unams, Cobas.
-
venerdì 03.09.2010
CGIL e FLC denunciano: Campania regione più colpita dai tagli
Campania
Sindacato mobilitato in difesa dell'occupazione e del sistema pubblico di istruzione e al fianco delle migliaia di lavoratori precari della scuola licenziati.
-
venerdì 03.09.2010
Manifestazione regionale il 18 settembre a Palermo. Il 12 a Messina "Invadiamo lo Stretto: un ponte per la scuola"
Messina
La FLC CGIL siciliana aderisce alla manifestazione promossa dal Coordinamento precari della scuola "Invadiamo lo Stretto: un ponte per la scuola" del 12 settembre a Messina.
-
giovedì 02.09.2010
Precari scuola: "Uscire dall'invisibilità". Iniziativa della FLC CGIL a Cuneo
Cuneo
Qualità della scuola, occupazione, diritto al lavoro: problemi reali, aspetti importanti della crisi, che devono uscire dall'invisibilità nella quale sono relegati.
-
giovedì 02.09.2010
Precari napoletani difendono diritto al lavoro e all'istruzione pubblica
Napoli
I lavoratori occupano gli uffici della Direzione Regionale.
-
giovedì 02.09.2010
Assemblea il 3 settembre con il Coordinamento dei Precari della FLC CGIL Palermo
Palermo
Prosegue il nostro impegno per la liberazione dal precariato nei settori della conoscenza e per la difesa della qualità del sistema di istruzione e formazione pubblica statale del nostro Paese.
-
giovedì 02.09.2010
FLC CGIL di Terni e Coordinamento precari della scuola insieme nella protesta contro i tagli
Terni
Assemblea di tutti i precari docenti e ATA per il 6 settembre presso la sala della Camera del Lavoro.
-
mercoledì 01.09.2010
Precari scuola: non facciamoli diventare fantasmi. Iniziativa della FLC CGIL di Asti
Asti
Precari alle convocazioni per l'assegnazione delle nomine con indosso la maglietta con lo slogan "A scuola per scelta, precario per forza; precari NON fantasmi".
-
mercoledì 01.09.2010
Scuola, precari: in catene davanti alla Prefettura di Campobasso
Campobasso
Le iniziative proseguiranno in occasione delle nomine annuali il 3 ed il 6 settembre.
-
mercoledì 01.09.2010
La FLC CGIL promuove e sostiene le iniziative di protesta dei lavoratori precari della scuola
Scuola
Chiediamo il ritiro dei tagli e un piano straordinario di stabilizzazioni su tutti i posti liberi e vacanti.
-
martedì 31.08.2010
Al via l'anno scolastico a Varese tra tagli e incertezze
Varese
La "riforma" della scuola Gelmini-Tremonti taglia 467 posti di lavoro e riduce la qualità dell'offerta formativa.
-
martedì 31.08.2010
Più alunni nelle scuole veneziane. Diminuiscono, invece, docenti e personale ATA
Venezia
La FLC CGIL di Venezia ha messo in campo una serie di iniziative di protesta contro i tagli agli organici e per la difesa della qualità della scuola pubblica.
-
lunedì 30.08.2010
Scuola, precari: occupato l'Ufficio Scolastico provinciale di Palermo
Palermo
Si estende la mobilitazione nelle province siciliane con l'iniziativa promossa dal Coordinamento precari FLC CGIL di Palermo, dal CPS di Palermo e il Comitato 16 agosto.
-
lunedì 30.08.2010
Lavoratori della scuola molisana in catene a Campobasso
Campobasso
Protestano contro i tagli agli organici e per una scuola di qualità.
-
giovedì 26.08.2010
Parere CNPI - Riduzione orario annuale istituti tecnici e professionali - 26 agosto 2010
Scuola
-
giovedì 26.08.2010
CNPI/2: i decreti interministeriali che prevedono la riduzione dell'orario annuale nei tecnici e nei professionali sono illegittimi!
Scuola
A seguito dell'Ordinanza del TAR Lazio, il CNPI esprime parere negativo.
-
martedì 06.07.2010
Decreto interministeriale 55 del 6 Luglio 2010 - Organici docenti 2010-11
Decreti interministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola