488 Articoli taggati come istruzione e formazione professionale
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.04.2025
Rinviato all’a. s. 2026/27 l’avvio della riforma dell’istruzione tecnica
Scuola
Il D.L. del 7 aprile 2025, n. 45 proroga ancora una volta la riforma inizialmente prevista con l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e poi rinviata al 2025/26. La misura contenuta nel PNRR immolata sull’altare della filiera tecnologico-professionale.
-
martedì 08.04.2025
Riforma dell’istruzione tecnica: pubblicato in G.U. il testo del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025
Scuola
Il decreto-legge dedica l’art. 1 al riordino dell’istruzione tecnica a partire dall’anno scolastico 2026/27
-
lunedì 07.04.2025
Decreto legge 45 del 7 aprile 2025 - Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per avvio as 2025-2026
Decreti legge
-
martedì 25.03.2025
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
Piemonte
Lunedì 31 marzo 2025 dibattito on line di approfondimento con la FLC Piemonte.
-
mercoledì 19.03.2025
Sviluppo delle competenze non cognitive: dal 20 marzo 2025 entra in vigore la Legge
Scuola
La nuova legge prevede una sperimentazione triennale nazionale finalizzata allo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali. Per la FLC CGIL si tratta di una errata impostazione didattica e dell’ennesimo contenitore privo di risorse
-
domenica 01.09.2024
Dati MIM Focus avvio anno scolastico 2024-2025
Scuola
-
martedì 11.02.2025
Dati MIM iscrizioni on line 2025-2026 filiera tecnologico professionale dettaglio II grado regioni
Scuola
-
martedì 11.02.2025
Dati MIM iscrizioni online 2025-2026 filiera tecnologico professionale
Scuola
-
lunedì 17.02.2025
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
Scuola
Proiezioni FLC CGIL sulle iscrizioni 2025-2026: al secondo anno dall’introduzione, si certifica la scarsa adesione alla filiera formativa tecnologico professionale a meno del’1% e anche il flop annunciato del Liceo del made in Italy, che raggiunge lo 0,009%
-
venerdì 14.02.2025
Istruzione tecnica: quale riforma per il PNRR?
Scuola
Il DM 269 del 31 dicembre 2024 avvia, in sordina, la riforma dell’istruzione tecnica prevista dal PNRR
-
martedì 31.12.2024
Decreto Ministeriale 269 del 31 dicembre 2024 - Attuazione riforma istruzione tecnica
Decreti ministeriali
-
martedì 11.02.2025
Scuola, FLC CGIL: crescita iscrizioni filiera? 8,6 alunni per classe è un nuovo flop
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 11.02.2025
Filiera formativa tecnologico professionale: con 8,6 alunni a percorso, annunciato il secondo flop
Scuola
La fredda legge dei numeri descrive una situazione imbarazzante per una riforma che nessuno ha mai richiesto
-
giovedì 02.01.2025
Riordino dell’istruzione tecnica: si riparte dal decreto legge 208 del 31 dicembre 2024
Scuola
Saranno indicate con decreto del Ministro dell'istruzione e del merito le misure necessarie per l’avvio a partire dall’anno scolastico 2025/2026 della riforma dell’istruzione tecnica previste dal PNRR- M4C1
-
lunedì 02.12.2024
Parere CSPI nuova sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale per l’a.s. 2025/26 approvato a maggioranza
Scuola
In una dichiarazione resa a verbale le ragioni del voto contrario della delegazione FLC CGIL
-
giovedì 17.10.2024
Istruzione degli adulti: funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2024/2025
Istruzione degli adulti
Il Ministero conferma molte disposizioni degli anni precedenti. Unica novità il riferimento alle nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’educazione civica.
-
mercoledì 09.10.2024
Collegato al lavoro: un disegno di legge contro il lavoro e contro l’istruzione
Mercato del lavoro
Una miniriforma dell’istruzione secondaria e terziaria a esclusivo vantaggio del sistema delle imprese.
-
venerdì 23.08.2024
Percorsi di istruzione e formazione professionale (ieFP): facciamo il punto sull’anno formativo 2024/2025
Attualità
Le modalità di spesa del cospicuo stanziamento previsto dal PNRR (600 milioni di euro) avviano una strisciante intrusione delle imprese nel sistema della formazione e la progressiva sussunzione del sistema dell’istruzione e della formazione.
-
venerdì 23.08.2024
Filiera tecnologico-professionale: pubblicata in Gazzetta la Legge 121
Scuola
Dal prossimo 6 settembre il provvedimento entrerà in vigore
-
giovedì 08.08.2024
Legge 121 dell' 8 agosto 2024 - Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
Leggi
-
mercoledì 31.07.2024
Disegno di Legge 1691 del 31 luglio 2024 - Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale
Disegni di legge
-
mercoledì 31.07.2024
Approvato in via definitiva il provvedimento istitutivo della filiera formativa tecnologico-professionale
Attualità
Si apre alla regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione, all’inserimento dei privati nella programmazione dell’offerta formativa e, con i percorsi quadriennali, si crea una formazione di ridotta qualità. Si manifesta un’idea di scuola esclusivamente funzionale al mercato e all’impresa.
-
mercoledì 31.07.2024
Filiera formativa tecnologico-professionale, Fracassi: provvedimento ideologico e dannoso per il sistema pubblico di istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 24.07.2024
Passaggi tra percorsi statali di istruzione professionale e percorsi regionali di istruzione e formazione professionale
Scuola
Pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione il Decreto Ministeriale 118 del 12 giugno 2024
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14-15-16 APRILE | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 23 APRILE | Audizione su decreto legge 45/25 attuazione PNRR e avvio anno scolastico 2025/2026. Senato, ore 14:45.
- 7 MAGGIO | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
-
I servizi a iscritte e iscritti della FLC CGIL
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Terza fascia ATA: riapertura delle funzioni per l’inserimento della certificazione informatica
-
Elezioni RSU 2025: programma per il calcolo dei seggi
-
Personale ATA: date scioglimento riserva possesso CIAD terza fascia 2024-2027