620 Articoli taggati come alternanza scuola lavoro, alternanza scuola-lavoro
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.04.2025
Rinviato all’a. s. 2026/27 l’avvio della riforma dell’istruzione tecnica
Scuola
Il D.L. del 7 aprile 2025, n. 45 proroga ancora una volta la riforma inizialmente prevista con l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e poi rinviata al 2025/26. La misura contenuta nel PNRR immolata sull’altare della filiera tecnologico-professionale.
-
martedì 08.04.2025
Riforma dell’istruzione tecnica: pubblicato in G.U. il testo del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025
Scuola
Il decreto-legge dedica l’art. 1 al riordino dell’istruzione tecnica a partire dall’anno scolastico 2026/27
-
lunedì 07.04.2025
Decreto legge 45 del 7 aprile 2025 - Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per avvio as 2025-2026
Decreti legge
-
giovedì 20.02.2025
Liceo del made in Italy: pubblicato in G.U. il regolamento
Secondo Ciclo
Il provvedimento entrerà in vigore il 6 marzo 2025.
-
lunedì 25.11.2024
Decreto del Presidente della Repubblica 222 del 25 novembre 2024 - Regolamento del percorso liceale del made in Italy
Decreti Presidente della Repubblica
-
venerdì 14.02.2025
Istruzione tecnica: quale riforma per il PNRR?
Scuola
Il DM 269 del 31 dicembre 2024 avvia, in sordina, la riforma dell’istruzione tecnica prevista dal PNRR
-
martedì 31.12.2024
Decreto Ministeriale 269 del 31 dicembre 2024 - Attuazione riforma istruzione tecnica
Decreti ministeriali
-
giovedì 02.01.2025
Riordino dell’istruzione tecnica: si riparte dal decreto legge 208 del 31 dicembre 2024
Scuola
Saranno indicate con decreto del Ministro dell'istruzione e del merito le misure necessarie per l’avvio a partire dall’anno scolastico 2025/2026 della riforma dell’istruzione tecnica previste dal PNRR- M4C1
-
lunedì 02.12.2024
Parere CSPI nuova sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale per l’a.s. 2025/26 approvato a maggioranza
Scuola
In una dichiarazione resa a verbale le ragioni del voto contrario della delegazione FLC CGIL
-
mercoledì 13.11.2024
Liceo del Made in Italy: concluso l’iter di approvazione del regolamento
Secondo Ciclo
Via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri a una iniziativa estemporanea, diventata ordinamentale, ma priva di un reale progetto didattico e formativo.
-
mercoledì 06.11.2024
Processo per la morte di Lorenzo Parelli: dopo quasi tre anni la sentenza
Salute e sicurezza
Una sentenza che non risponde in alcun modo alla domanda fondamentale: “Lorenzo è morto di scuola o di lavoro?”
-
martedì 10.09.2024
Liceo del Made in Italy: il Consiglio di Stato sospende l’emissione del parere
Scuola
Il parere del CdS sullo schema di DPR rileva numerose criticità
-
venerdì 23.08.2024
Percorsi di istruzione e formazione professionale (ieFP): facciamo il punto sull’anno formativo 2024/2025
Attualità
Le modalità di spesa del cospicuo stanziamento previsto dal PNRR (600 milioni di euro) avviano una strisciante intrusione delle imprese nel sistema della formazione e la progressiva sussunzione del sistema dell’istruzione e della formazione.
-
venerdì 23.08.2024
Filiera tecnologico-professionale: pubblicata in Gazzetta la Legge 121
Scuola
Dal prossimo 6 settembre il provvedimento entrerà in vigore
-
giovedì 08.08.2024
Legge 121 dell' 8 agosto 2024 - Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
Leggi
-
mercoledì 31.07.2024
Disegno di Legge 1691 del 31 luglio 2024 - Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale
Disegni di legge
-
mercoledì 31.07.2024
Approvato in via definitiva il provvedimento istitutivo della filiera formativa tecnologico-professionale
Attualità
Si apre alla regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione, all’inserimento dei privati nella programmazione dell’offerta formativa e, con i percorsi quadriennali, si crea una formazione di ridotta qualità. Si manifesta un’idea di scuola esclusivamente funzionale al mercato e all’impresa.
-
mercoledì 31.07.2024
Filiera formativa tecnologico-professionale, Fracassi: provvedimento ideologico e dannoso per il sistema pubblico di istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 04.07.2024
Filiera tecnologico professionale: la VII commissione della Camera ha approvato il disegno di legge 1691
Secondo Ciclo
Da lunedì 8 luglio il provvedimento, già approvato in Senato, passa al vaglio dell’Assemblea Camera dei deputati per l’approvazione definitiva. Un pessimo disegno di legge già bocciato dalle scuole e dagli studenti.
-
giovedì 27.06.2024
Riparte il riordino degli istituti tecnici: permane la contrarietà della FLC CGIL
Scuola
Introdotte piccole modifiche e integrazioni alla bozza di DPR, ma le criticità rimangono tutte.
-
mercoledì 26.06.2024
Contributo FLC CGIL su Riforma istruzione tecnica del 26 giugno 2024
Approfondimenti
-
martedì 05.03.2024
Decreto PNRR: le misure riguardanti la riforma degli Istituti tecnici
Scuola
Le modifiche introdotte non cambiano l’impianto di una riforma a costo zero che apre a un percorso di regionalizzazione sempre più deciso
-
lunedì 04.03.2024
Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale: consegnate alla VII Commissione della Camera dei deputati le memorie con le valutazioni della FLC
Scuola
Le nostre valutazioni sul testo del ddl sono state affidate a una memoria scritta contenente, anche, rilievi e osservazioni più puntuali e, specificamente, riferite a ciascun nodo problematico.
-
giovedì 29.02.2024
Definitivamente approvato il DL Milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
mercoledì 14.02.2024
Decreto milleproroghe 2024: gli emendamenti per la scuola. Importanti novità per i precari
Attualità
Il PCTO non sarà requisito di ammissione all’esame di Stato, si introduce l’aggiornamento biennale delle GAE e la proroga dell’acquisizione delle certificazioni informatiche per il personale ATA
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 12 APRILE | Tagliare la Ricerca è un danno al futuro dell'Italia. Dibattito pubblico promosso da AVS, partecipa Gianna Fracassi. Formaspazi, via Cavour 181, Roma, ore 09:30.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 7 MAGGIO | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
-
Assicurazioni per gli iscritti alla FLC CGIL
-
I servizi a iscritte e iscritti della FLC CGIL
-
Terza fascia ATA: riapertura delle funzioni per l’inserimento della certificazione informatica
-
Elezioni RSU 2025: programma per il calcolo dei seggi
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile