-
venerdì, 26 agosto 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Precari
-
giovedì, 25 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
mercoledì, 24 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le utilizzazioni del personale docente e Ata a livello territoriale sono di competenza della contrattazione regionale. Inaccettabili gli interventi unilaterali dell’amministrazione.
-
martedì, 23 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
In soli 12 mesi sono state emanate leggi pessime, di un governo pessimo. Antistatalismo, demagogia e populismo del governo Berlusconi per smantellare la scuola della Repubblica.
-
martedì, 23 agosto 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
lunedì, 22 agosto 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In un anno dodicimila pubblicazioni in meno: per la prima volta in trent'anni la produzione scientifica arretra, rivela uno studio olandese
-
lunedì, 22 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Si attende ancora la nomina dei componenti dei nuovi CdA di designazione governativa.
-
sabato, 20 agosto 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da noi gli investimenti pubblici in ricerca sono 0,58 % del Pil (0,77 della media europea) e quelli privati 0,65%del Pil (0,52 della media).
-
venerdì, 19 agosto 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la Corte dei Conti tedesca introduce un concetto, e una norma, che va in controtendenza con le riforme dell'Università di Cameron in Inghilterra (e anche con quelle della Gelmini in Italia): l'istruzione sia più pubblica e più gratuita possibile.
-
venerdì, 19 agosto 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A sostenerlo è la Flc-Cgil, alla luce dell’ultima nota ministeriale: l'effettiva attivazione delle prove potrà avvenire forse perfino tra novembre e dicembre. Stabilito intanto il contingente per la prima tranche: i posti disponibili per infanzia e primaria sono 5.611; alle medie 4.626; alle superiori 5.659. Si attendono ora conferme dalle Università.
-
giovedì, 18 agosto 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'innovazione è già stata adottata dal Land di Amburgo
-
lunedì, 15 agosto 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L´ideologia che caratterizza questo tempo e le manovre dei governi assegna al mercato, e al denaro, ogni forma di dominio
-
domenica, 14 agosto 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono consistenti i "danni" a coloro che lasceranno il servizio: per tutti scatta l’anno in più di permanenza già valido per il resto dei dipendenti pubblici; chi lascia prima si vedrà assegnata la liquidazione dopo 2 anni anziché 6-9 mesi. Preoccupano anche i tagli alle Regioni. Soddisfatta la Gelmini. Parole di fuoco da Flc-Cgil e Usb: si va verso lo sciopero generale.
-
sabato, 13 agosto 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In queste ore il Governo sta valutando la richiesta. Per la Cgia non sarebbe uno scandalo: negli ultimi anni le retribuzioni dei lavoratori del pubblico impiego hanno subito un impennata. Ma non tutti: i dipendenti del comparto istruzione solo del 27%, appena poco sopra l’inflazione
-
venerdì, 12 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
L'editoriale pubblicato sul numero 7-8 della nostra rivista Articolo 33.