-
mercoledì, 14 settembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma di che sta parlando, ministro Gelmini? L'Ocse, l'Organizzazione dei paesi più industrializzati del mondo, la inviterebbe a proseguire nelle sue politiche "taglia e privatizza"?
-
mercoledì, 14 settembre 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il rapporto Ocse: in Italia stipendi giù dell’1% E i colleghi all’estero guadagnano il 40% in più
-
mercoledì, 14 settembre 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel 2008 l'Italia ha investito il 4,8% del Pil nell'istruzione, contro il 6,1& dei Paesi Ocse. Dal 2000 al 2008, in Italia la spesa per l'istruzione è aumentata del 6%, contro il 34% dei Paesi Ocse
-
martedì, 13 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
martedì, 13 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I ragazzi non aspettano. E sin dal suono della campanella si fanno sentire in viale Trastevere. Concretezza e indignazione: «Il futuro si costruisce investendo sui giovani»
-
martedì, 13 settembre 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Avvio di anno scolastico tra le polemiche politiche e le contestazioni di giovani e insegnanti.Su reclutamento e precariato rischia anche il fuoco amico
-
martedì, 13 settembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Fabrizio Dacrema
-
martedì, 13 settembre 2011
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il rapporto: A tante ore di studio non corrisponde un'adeguata preparazione
-
lunedì, 12 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Due giornate di presidio in occasione della fiducia alla Camera sulla manovra finanziaria del Governo. Appuntamento martedì 13 settembre alle ore 11 a Roma, davanti al Pantheon.
-
lunedì, 12 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Gli uffici del MIUR forniscono i primi dati e indicazioni, mentre il Ministro stipula accordi con Comunione e Liberazione
-
lunedì, 12 settembre 2011
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Migliorare la qualità dell’insegnamento? Con una pioggia di Wi-fi e di lavagne multimediali, anche in scuole in cui se piove dal tetto occorre disinserirle per evitare il cortocircuito. Cosa vi sia “dentro”, pare che sia irrilevante.
-
domenica, 11 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anche Cl contro il ministro, poi arriva la promessa di 13 mila posti. Ma l'accesso all'insegnamento resta di fatto una chimera
-
sabato, 10 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«L’Italia ha bisogno di una popolazione altamente qualificata, capace di adattarsi ai continui cambiamenti della tecnologia e dei mercati
-
sabato, 10 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagliare l'istruzione in Italia? Come bruciare il petrolio per i Paesi arabi. Investire in un momento così devastante è quello che altri Stati europei stanno facendo, Germania e Francia in testa
-
sabato, 10 settembre 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) ha varato, e proposto alla discussione, i «criteri e parametri di valutazione dei candidati e dei commissari dell'abilitazione scientifica nazionale»