-
mercoledì, 26 settembre 2018
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Commissione cultura della Camera dei Deputati riprende in questi giorni la discussione sul tema dell’accesso aperto alla informazione scientifica attraverso audizioni informali nelle quali saranno sentiti esperti sui temi dell’accesso aperto e della scienza aperta
-
martedì, 25 settembre 2018
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Per Mattarella va evitata l’autarchia dell’Ente: l’ENEA diventi “un punto importante di una rete fondamentale!”. Per l’occasione nessun invito dal vertice è tuttavia pervenuto alle rappresentanze sindacali che col voto segreto rappresentano l’80% del personale. Prime valutazioni della FLC CGIL sulle sempre più evidenti criticità dell’attuale gestione dell’ente.
-
martedì, 25 settembre 2018
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sul reclutamento si cambia Il ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, annuncia a ItaliaOggi la controriforma: troppi i tre anni post lauream del Fit . Si va verso l'integrazione con esami ad hoc del percorso di laurea. Manovra? Evitare la riduzione dei salari
-
martedì, 25 settembre 2018
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo l’accelerazione della ministra Grillo, il titolare del Miur rilancia: ora non selezioniamo i medici migliori per capacità e competenza.
-
martedì, 25 settembre 2018
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La titolare della Sanità contro la linea attendista del ministro leghista che pensava di puntare all’aumento dei posti. «Scegliamo il sistema francese», che in patria è sotto accusa
-
martedì, 25 settembre 2018
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ex senatore di An è stato relatore della Legge Gelmini che ha tagliato un miliardo al Fondo degli atenei italiani, ridotto i docenti e reso precari a vita molti ricercatori. Docente dell'Università di Torino, oggi è il teorico del sovranismo di Matteo Salvini. Bussetti porterà il suo nome al Consiglio dei ministri contro la volontà del sottosegretario Fioramonti. Gli studenti: "Rappresenta la continuità con i tagli"
-
lunedì, 24 settembre 2018
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A rivelarlo sono i dati pubblicati dal ministero dell'istruzione relativi al riparto del Fondo di funzionamento ordinario per il 2018
-
lunedì, 24 settembre 2018
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il M5S non vuole lasciare a Salvini il controllo dell’Istituto che diffonde i dati chiave
-
sabato, 22 settembre 2018
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
5% è interamente vincolato a una serie di misure straordinarie (dai dipartimenti di eccellenza all’una tantum per i prof) che non accrescono di un centesimo le disponibilità degli atenei per le spese ordinarie
-
venerdì, 21 settembre 2018
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prima la durissima selezione emersa tra gli aspiranti medici, dei quali è risultato idoneo al test solo il 67% del totale rispetto all'87% registrato nel 2017, poi sono arrivati i risultati del test per Veterinaria e ieri quelli di Architettura.
-
giovedì, 20 settembre 2018
| Memo
in
Memo
»
Eventi
Periodo: dal 6 novembre 2018 al 31 maggio 2019
-
mercoledì, 19 settembre 2018
| Notizia Nazionale
in
Università
In convenzione con l'Associazione Proteo Bergamo, dal 10 settembre 2018 al 31 marzo 2019.
-
mercoledì, 19 settembre 2018
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
mercoledì, 19 settembre 2018
| Notizia Nazionale
in
Scuola
FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Rua scrivono al Miur per accelerare l’avvio della contrattazione che fissi regole di corrette relazioni sindacali che non possono essere affidate alla buona volontà delle parti.
-
mercoledì, 19 settembre 2018
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via settecento posti in tutta Italia ma mancano ancora le classi di laurea. In arrivo oltre a quelle di ingegneria e agraria anche una a Veterinaria. Il problema dei tempi e dell’abilitazione