-
sabato, 18 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alunni stranieri: da individui a "quote"
Andrea Ranieri
L'anno scolastico si è aperto con la tragedia della scuola osseta. I bambini sono entrati nelle classi con negli occhi le immagini di...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministro Moratti, in una recente conferenza stampa, è tornato a decantare le meraviglie della sua riforma e le grandi cose fatte dall’attuale governo sulla scuola negli ultimi 3 anni: più investimenti, più efficienza, più immissioni in ruolo, più ragazzi e ragazze sui banchi di scuola, più laboratori, più computer, meno dispersione scolastica, più integrazione e accoglienza, ecc
-
venerdì, 17 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
IL RETROSCENA
Le conseguenze dei tagli agli organici sull'alfabetizzazione
Scuola, gli stranieri restano senza insegnante d'italiano
L'istituto comprensivo 15 ha perso ...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il caso Mancano docenti e bidelli
Hanno giudicato la situazione "grave". "Gli organici sono carenti, molti dirigenti scolastici hanno segnalato posti da bidello e insegnanti ancora s...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il giudizio di Canevaro
"Inaccettabile il ritardo sulla disabile"
"UNA situazione...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Moratti: nessun taglio ai fondi per l'istruzione
di Alessandra Ricciardi
Nessun taglio ai finanziamenti per l'istruzione. È la richiesta che il ministro dell'istruzione, Letizia Moratti, avanze...
-
giovedì, 16 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, l'ultima crudeltà:
Una telefonata a casa di una famiglia con una figlia "diversamente abile". Accade a Bologna. È la direzione che invita i genitori a non mandare a scuola la loro figliola...
-
giovedì, 16 settembre 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti e amministrativi: undicimila in meno
La Cgil: partenza con il caos nelle classi. La direzione scolastica: entro settembre sarà tutto risolto
Il valzer dei docenti attende nel La...
-
mercoledì, 15 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Se i tagli realizzati da questo Governo hanno prodotto danni pesanti alla possibilità delle scuole di rispondere alla richiesta di formazione del proprio territorio , non c’è dubbio che quelli realizzati sui posti di sostegno siamo oggi particolarmente dolorosi per gli alunni e i loro genitori
-
martedì, 14 settembre 2004
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ecco la scuola pubblica che vogliamo"
"Comitato per l'abrogazione della legge 53 e per le modifiche dei decreti attuativi". Il nome, troppo lungo, è ancora provvisorio, ma le intenzioni sono chi...
-
martedì, 14 settembre 2004
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola.Tra gli echi del terrorismo e i timori della Riforma Moratti inizia un anno scolastico difficile: aumentano gli studenti ma non i servizi
Superiori, da domani a lezione 25.600 studenti...
-
lunedì, 13 settembre 2004
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA. L'ACCUSA DEI SINDACATI
"A Napoli e in provincia l'anno scolastico si apre all'insegna della precarietà". Non usa mezzi termini il segretario della Cisl Scuola Luigi Bifulco, nel fare gli au...
-
sabato, 11 settembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SPECIALE RIFORMA MORATTI/ Ogni istituto potrà decidere la propria organizzazione oraria
Organici a rischio con la flessibilità Personale confermato solo per il 2004-2005. Poi i tagli
di Antimo Di...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Trattativa ferma: niente soldi anche per chi dovrà seguire i bimbi di 2,5 anni.
Scuola, riforma a singhiozzo
L'Aran smentisce il ministro Moratti sul tutor
L'Aran smentisce la Mo...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
S'aggrava la cronica carenza d'organico: ne mancano 150. Ridotte le patologie per usufruirne
Insegnante di sostegno cercasi disperatamente
E per entrare nella materna quest'an...