-
venerdì, 28 ottobre 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Convegno nazionale "Migranti, Osservatorio Sud" - Prima giornata
Il convegno nazionale che si tiene ad Ostuni in provincia di Brindisi, segue alcune altre iniziative che hanno trattato i temi dell'immigrazione e dell'intercultura
Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia, maggio 2008
Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza. Collegno - Torino, settembre 2008
Per una scuola interculturale. Catania, ottobre 2008
Stesso sangue, stessi diritti. Una scuola di tutti, per tutti. Roma, marzo 2009
Per un curriculum...
-
giovedì, 27 ottobre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Istituti accorpati Il Miur impone alle Regioni: 3.138 posti in meno. Molti i ricorsi Domande sbagliate nella selezione, la parola al Tar
-
mercoledì, 26 ottobre 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Seminario "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa" - Seconda giornata
I lavori del seminario "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa" riprendono presso l'Auditorium della sede ISPRA di Via Curtatone, 7 a Roma.
Vai alla web-cronaca della prima giornata
10.40
Lotte sindacali efficaci solo se la mobilitazione è europea
A causa dell'assenza del direttore del CSEE-ETUCE Martin Romer, trattenuto da problemi familiari, il punto di vista del CSEE -ETUCE è stato illustrato dalla...
-
mercoledì, 26 ottobre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL chiede di sospendere la costituzione di istituti scolastici abnormi, ingestibili e senza alcun fondamento didattico e di dare voce alle scuole autonome oggi impropriamente rappresentate dall’amministrazione scolastica
-
martedì, 25 ottobre 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Rinviare l'applicazione della norma che prevede l'abolizione dei Circoli didattici e degli Istituti secondari di I° grado.
-
lunedì, 24 ottobre 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
lunedì, 24 ottobre 2011
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Cremona
CGIL, CISL e UIL intervengono sulle verticalizzazioni forzate.
-
lunedì, 24 ottobre 2011
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Bari
Ai tagli si aggiungono altri tagli, ignorando ogni specificità sociale e geografica del territorio.
-
venerdì, 21 ottobre 2011
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Como
La FLC CGIL: «invece dei tagli dovremmo avere 3 scuole in più!».
-
venerdì, 14 ottobre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur insiste sull'accorpamento. Vogliono portare a casa 172 milioni a danno di alunni, lavoratori ed enti locali. Ma il barile non ha più fondo e sono a rischio i fondi per i gradoni
-
domenica, 9 ottobre 2011
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La leader della Cgil propone un patto di cittadinanza
-
sabato, 8 ottobre 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro"
Da Piazza della Repubblica a Roma prenderà tra poco l'avvio il corteo di lavoratrici e lavoratori del pubblico impiego: Scuola, Università, Ricerca, AFAM, amministrazioni pubbliche, ospedali, vigili del fuoco... sfilano insieme per difendere quei servizi che devono essere a disposizione di ogni cittadino, perché "senza il servizio pubblico sei privato dei tuoi diritti".
I nostri click
Video: In piazza perché… > Intervista...
-
mercoledì, 5 ottobre 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Calabria
La FLC CGIL ha chiesto al Presidente Scopelliti e alla sua Giunta di respingere l'accorpamento delle scuole che avrà come effetto quello di ridurre l'offerta formativa sul territorio calabrese.
-
mercoledì, 5 ottobre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sono sempre di più le prese di posizione contro la legge 111/2011 che impone la costituzione di istituti scolastici abnormi, ingestibili e senza alcun criterio didattico. La FLC CGIL chiede la sospensione delle procedure.
-
venerdì, 30 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Preoccupata presa di posizione del Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola