-
lunedì, 3 marzo 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Un'enorme perdita per la scuola tutta
-
lunedì, 3 marzo 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
-
sabato, 1 marzo 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Due giorni di discussione suddivisi in tre sessioni. Il ruolo e la responsabilità dei dirigenti, l’importanza di una leadership partecipata, il coinvolgimento e la corresponsabilizzazione di docenti ed ATA.
-
sabato, 1 marzo 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I docenti giovani, formati e idonei restano fuori. I docenti vecchi, lasciati senza “merito” e senza “scatti”, non hanno via d’uscita. Ma così la scuola non ha futuro.
-
venerdì, 28 febbraio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Presso le nostre sedi sindacali i primi strumenti di tutela legale.
-
venerdì, 28 febbraio 2014
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal bonus maturità al rinnovo del contratto, tutti i nodi irrisolti della scuola che il ministro dovrà affrontare. Il caso Ata e lavoratori pulizie
-
venerdì, 28 febbraio 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il responsabile dell’Istruzione Stefania Giannini dice: “Se i ragazzi escono prima e ben preparati non ho nulla in contrario” E si riapre una discussione su tutto il sistema.E i professori? A rischio 40mila cattedre,“ma stipendi equiparati all’Europa”
-
venerdì, 28 febbraio 2014
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo l'indagine Pisa, sono uno su cinque. Luca Serianni: "Drammatico divario Nord - Sud"
-
giovedì, 27 febbraio 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il neo ministro indica l'obiettivo di alzare gli stipendi e premiare il merito. "Uguali diritti per le paritarie" che in cinque anni hanno perso uno studente su cinque
-
giovedì, 27 febbraio 2014
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chi guadagna 1400 euro al mese lavora bene i primi tempi, poi però non ce la fa più
-
giovedì, 27 febbraio 2014
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
-
mercoledì, 26 febbraio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
È alla firma del ministro l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti e i passaggi. Definiti i termini di scadenza per la presentazione delle domande.
-
mercoledì, 26 febbraio 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il nuovo governo non può perdere l’occasione Perché investire in istruzione, università e ricerca
-
mercoledì, 26 febbraio 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier insiste: la scuola prima di tutto. Sindacati perplessi sugli scatti di anzianità
-
martedì, 25 febbraio 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In un Paese in cui un insegnante guadagna mediamente 1.200-1.300 euro al mese, uno stipendio che si colloca al penultimo posto in Europa, parlare di blocco degli automatismi significa ''non tenere conto della realtà''