-
sabato, 4 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scheda 1.1
Il tutor
Che cos'è: riferimenti normativi e contenuti.
Secondo il Decreto legislativo 59/'03 l'insegnante tutor concorre prioritariamente ad assicurare le finalità della scuola ...
-
sabato, 4 settembre 2004
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Simona, una vita da precaria
SCUOLA Trentotto anni, docente di educazione fisica, un figlio di due anni. E la speranza di un lavoro fisso
Insegnante racconta 14 anni di insicurezze: "Attesa avvile...
-
sabato, 4 settembre 2004
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via la riforma Moratti.
Il banco piange.
Dal Piemonte alla Sardegna, radiografia di uno sfascio. Mancano maestri, insegnanti di sostegno, bidelli. Molti studenti sono senza classe. Il tempo p...
-
venerdì, 3 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dagli alti standard di qualità ai tanti alunni stranieri: ecco perché il ministro non "ama" l'Emilia Romagna. E viceversa
"Tutto quello che la Moratti ignora della nostra scuola"
Arturo Ghin...
-
giovedì, 2 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ESCE UN LIBRO INTERVISTA CON TULLIO DE MAURO
Il volume, curato da Francesco Erbani, s'intitola "La cultura degli italiani" ed è ricc di dati sorprendenti
Al centro c'è la scuola...
-
giovedì, 2 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precari, tutor, lingua straniera Le lezioni iniziano nel caos
Marina Boscaino
Scuola
ROMA La spregiudicata gestione della scuola del ministro Moratti - una serie di proclami a e...
-
giovedì, 2 settembre 2004
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola . La riforma Moratti crea difficoltà nel dare l'incarico di docente di riferimento di una classe: emerge una soluzione
Il tutor? Per ora lo faranno tutti
di Anna Madr...
-
giovedì, 2 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
UNO STUDIO IN NUMERI
Due medici Inpdap hanno studiato il fenomeno burn out tra gli insegnanti. I più colpiti quelli delle materie umanistiche
Il prof si sente stressato e precario
...
-
giovedì, 2 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
UNO STUDIO IN NUMERI
Due medici Inpdap hanno studiato il fenomeno burn out tra gli insegnanti. I più colpiti quelli delle materie umanistiche
Il prof si sente stressato e precario
...
-
mercoledì, 1 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Le nomine saranno effettuate attingendo dagli elenchi della terza fascia. Novità per il sostegno
Scuola, mancano 529 maestri supplenze in vista per i precari
ANNA GRITTAN...
-
mercoledì, 1 settembre 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA GUERRA DELLE GRADUATORIE
Vincere una cattedra per 35 metri d'altezza
di MASSIMO CECI
La cattedra per l'insegnamento, oggi, si può vincere anche per 35 metri. È quel...
-
mercoledì, 1 settembre 2004
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vigilia da prof Tra gli insegnanti esplode il caso "tutor" Massara: "Non ostacolate la riforma"
Esplode, nelle prossime ore, nei collegi-docenti pronti a riunirsi la questione-tutor, il m...
-
martedì, 31 agosto 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Debutta la scuola targata Moratti
Stop dei sindacati al docente tutor: figura inutile e dannosa
Riforma Moratti ai nastri di partenza, tra le polemiche. Inizia domani il nuovo anno ...
-
martedì, 31 agosto 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli effetti della riforma Moratti sulla scuola genovese: su base regionale siamo addirittura a meno centosei
Tempo pieno, meno sessanta classi
La Cgil attacca: "Disastro, nonostante l...
-
martedì, 31 agosto 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
COSA PENSANO GLI INSEGNANTI DELL'ANNO APPENA CONCLUSO E DI QUELLO CHE SI STA AVVIANDO?
(Indagine su valutazioni e aspettative
relative all'attuazione della L. 53/03)
31 agosto 2004
Premessa
La FL...