-
martedì, 14 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sul rendimento comparato degli studenti italiani non c'è uniformità di vedute.
La difficile arte della ricerca
Il disastro di Pisa è contraddetto dalla Iea Pirls
Se bocciata la...
-
domenica, 12 dicembre 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le "primine" sopravvivono alla riforma
Scuola: ancora possibile il salto dall'asilo in seconda elementare. Quest'anno 36 mila anticipi
ROMA - L'iscrizione anticipata alla prima elementar...
-
venerdì, 10 dicembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Valutazione: la normativa di riferimento resta il Regolamento
sull’autonomia delle istituzioni scolastiche.
-
giovedì, 9 dicembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Elementari, cambiano i criteri di valutazione degli alunni, compreso il comportamento. Intanto slitta di sei mesi l'uscita dei decreti attuativi
La scuola Moratti ama il passato: torna il voto in c...
-
mercoledì, 8 dicembre 2004
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Documento delle maestre in difesa delle loro scelte: leghiamo il Natale ad altri temi
"Scuola democratica in pericolo"
Il direttore: "Non rispondiamo a provocazioni politiche"
...
-
mercoledì, 8 dicembre 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CIRCOLARE
"Abolito l'esame di quinta elementare"
Il ministero chiarisce i nuovi criteri di valutazione e il passaggio alle medie
ROMA - Il ministero dell'Istruzione ha inviato a tu...
-
mercoledì, 8 dicembre 2004
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Addio esami di quinta elementare
Emanata la circolare che abolisce il test alla fine del primo ciclo di studi
Roma. Oltre che l'apprendimento, degli alunni saranno valutati anche il c...
-
mercoledì, 8 dicembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Elementari, cambiano i criteri di valutazione degli alunni, compreso il comportamento. Intanto slitta di sei mesi l'uscita dei decreti attuativi
La scuola Moratti ama il passato: torna il voto i...
-
mercoledì, 8 dicembre 2004
| La Provincia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Gli obiettori del presepe finiscano in un albo" La proposta del presidente della provincia di Treviso: "I genitori devono sapere come la pensano gli insegnanti" E mentre a Como il caso della canzone ...
-
mercoledì, 8 dicembre 2004
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
. Un albo degli insegnanti "obiettori", in pratica tutti quelli ...
TREVISO. Un albo degli insegnanti "obiettori", in pratica tutti quelli che rifiutano di fare il presepe o di allestire rec...
-
martedì, 7 dicembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Circolare del ministero: spetterà alle singole scuole stabilire
i parametri in base ai quali saranno giudicati gli alunni
Scuola, rivoluzione delle pagelle
Alle elementari addio all'esame
di MARI...
-
martedì, 7 dicembre 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
SCUOLA
Insegnanti di inglese "tagliati", si torna al "tuttologo": tra Udine e Pordenone 205 posti in meno
"La Legge finanziaria cancella gli insegnanti di inglese nella scuola elementare e ...
-
martedì, 7 dicembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
elementari via l'esame CAMBIA VALUTAZIONE
(AGI) - Roma, 6 dic. - Cambia il sistema di valutazione degli alunni delle scuole del primo ciclo di istruzione e va da quest'anno in pensione il vecchio esa...
-
lunedì, 6 dicembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
14 mila maestri specialisti di inglese in meno: taglio vero o finto?
Aveva destato scalpore la notizia di una drastica riduzione di 14.200 maestri specialisti di inglese che, secondo le prime ant...
-
lunedì, 6 dicembre 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La Finanziaria elimina i docenti specialisti e autorizza tutti a insegnare la lingua straniera
Saranno ridotte anche le sostituzioni dei professori assenti per malattia La Cgil: non si faran...