-
mercoledì, 22 dicembre 2004
| L'Unione Sarda
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anche a Gavoi genitori riuniti in comitato
Scuole elementari, si allarga la protesta
Si allarga la protesta dei genitori dei bambini della scuola elementare contro la riforma Moratti ...
-
mercoledì, 22 dicembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Sindacati in allarme per i tagli imposti dal ministro Moratti. Centinaia di precari perdono la supplenza annuale
Via i prof di Inglese dalle elementari
La Finanziaria abolisce gli "speci...
-
martedì, 21 dicembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA RIFORMA DELLA SECONDARIA/ Parabola discendente per la classe di concorso A019.
La Moratti mette all'angolo il diritto
Le materie economiche e giuridiche cedono spazi alle lingue
...
-
martedì, 21 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA RIFORMA DELLA SECONDARIA/ Parabola discendente per la classe di concorso A019.
La Moratti mette all'angolo il diritto
Le materie economiche e giuridiche cedono spazi alle li...
-
lunedì, 20 dicembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA LETTERA
Le sei domande di Francesco, dodicenne disabile che frequenta la quinta elementare
"Cara Moratti, perché la scuola non è uguale anche per me?"
ANTONIO NOC...
-
lunedì, 20 dicembre 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ancora da definire il piano per le superiori: durata, tipologia dei corsi, criteri di valutazione. Addetti ai lavori divisi sul portfolio. Quattro mesi in meno per le "primine"
Riforma, resta...
-
lunedì, 20 dicembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finanziaria 2005/2. Il rebus dei docenti specialisti
A proposito di questo rientro di specialisti su posto comune che sta ancora preoccupando le organizzazioni sindacali, c'è da osservare che il...
-
lunedì, 20 dicembre 2004
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"La riforma Moratti prepara la distruzione dell'università""La conoscenza
ci trasmette valori di giustizia e libertà dimenticati"
di ELIANA A. MARCHESE
Margherita Hack, astrofisica, ha ...
-
sabato, 18 dicembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Indagine Pisa, ovvero chi di spada ferisce...
Nei primi due anni del suo mandato il ministro Moratti ha più volte sostenuto che il livello di preparazione degli studenti italiani nel confr...
-
sabato, 18 dicembre 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fino a 20 discipline in cinque anni
Tante materie, meno autonomia.
ROMA - Per comprendere quanta autonomia in meno, e quanta flessibilità oraria, si trova nello schema di decreto attuativo per ...
-
venerdì, 17 dicembre 2004
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
UN PUNTO CENTRALE DELLA RIFORMA MORATTI
COME NASCE UN PROF
Giorgio Chiosso
NONOSTANTE qualche inevitabile difficoltà e molte diffidenze sindacali la riforma Moratti procede nel suo iter...
-
giovedì, 16 dicembre 2004
| La Provincia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
natale Letizia Moratti lancia un appello ai dirigenti scolastici: "Simbolo d'amore, non toglietelo dalla vita degli studenti" Lettera del ministro: "Cari presidi, difendete il presepe"
Letizia Mor...
-
mercoledì, 15 dicembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le primine ridotte di quattro mesi
La recente circolare ministeriale sulla valutazione degli alunni (n. 85 del 3 dicembre 2004) tratta anche degli esami di alunni privatisti per accedere alla scu...
-
martedì, 14 dicembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola italiana caccia i poveri
Istruzione vietata per le famiglie a basso reddito: cancellati 103 milioni di euro destinati all'acquisto dei libri di testo
Marina Boscaino
ROM...
-
martedì, 14 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'opinione
Riformare La Secondaria Attraverso Un Confronto Sereno
La riforma della scuola secondaria non partirà dal prossimo anno scolastico, ma dal 2006.
Ancora una volta il settore...