-
martedì, 30 maggio 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Manca un modello europeo unitario di rilevazione della qualità scolastica.
-
lunedì, 29 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Apprezzamento per le dichiarazioni del nuovo Ministro dell’Istruzione. Per la FLC è indispensabile il coinvolgimento e la condivisione del personale della scuola e di tutti i soggetti interessati nelle scelte di politica scolastica.
-
lunedì, 29 maggio 2006
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo l’annuncio del premier Prodi/ Verranno eliminati portfolio e tutor, si ritornerà al vecchio tempo pieno alle elementari
-
domenica, 28 maggio 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Primo: istruzione garantita a tutti. Il neoministro Fioroni «ridisegna» le priorità: bloccare la sperimentazione e riavviare il confronto con le Regioni.
-
lunedì, 22 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Anche all’estero i risultati ottenuti dalla FLC Cgil sono decisamente positivi. La nostra lista con 92 consensi è risultata essere quella più votata dal personale docente. Modesta l’adesione dei dirigenti scolastici
-
venerdì, 19 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Negli Usa una campagna nazionale per impedire l´eliminazione della pausa nelle scuole
-
giovedì, 18 maggio 2006
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Cidi, Legambiente e Provincia
-
mercoledì, 17 maggio 2006
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
martedì, 16 maggio 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli insegnanti italiani tra i pochi in Europa senza un sistema di carriera.
Sono i salari più bassi assieme a Svezia e Grecia
-
venerdì, 12 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
Laicità dello Stato, laicità della scuola. Una giornata di studio
Prende la parola
Clotilde Pontecorvo docente di Psicologia dell’educazione Università di Roma
Come si fa a garantire un egual diritto di formazione a tutte le culture ed a tutte le religioni? C’è stata una battaglia durissima sull’insegnamento della religione cattolica, tra i sostenitori del doppio binario, e i sostenitori della logica concordataria. Noi laici abbiamo sempre assunto una posizione difensiva di fronte ad una assunzione di arrogante potere. C’è una relativa impotenza...
-
mercoledì, 10 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Gran parte del personale della scuola non ha ricevuto il cedolino dello stipendio di aprile. FLC Cgil, Cisl Scuola,Uil Scuola inviano una lettera di protesta al Miur.
-
martedì, 9 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Prima giornata -
Nella sessione pomeridiana dopo le comunicazioni e il saluto di Alicia D’ercole dell’UDU si sono susseguiti 9 interventi che hanno approfondito e sottolineato diverse specificità e problemi.
Claudio Franchi della rete nazionale ricercatori precari racconta l’esperienza della costruzione della rete nelle varie province ed in particolare a Napoli. Ha sottolineato in particolare la specificità della precarietà nella ricerca e nell’Università in assenza di diritti e tutele. La rete nazionale...
-
martedì, 9 maggio 2006
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E’ innanzitutto un libro utile quello che Chiara Acciarini ed Alba Sasso hanno recentemente dato alle stampe per l’editore Melampo. In “Prima di tutto, la scuola” colpisce l’ampia mole di informazioni, dati statistici, tabelle e grafici, che occupano quasi la metà delle 154 pagine del volume.
-
domenica, 7 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Preoccupanti i dati del Tarantino: il pericolo di finire nel giro della criminalità
-
sabato, 6 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Andamento controtendenza negli ultimi anni rispetto al trend nazionale. Tengono le private laiche