-
martedì, 3 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le scelte delle famiglieper la scuola dei loro figli non saranno soddisfatte dal ministero
I sindacati: la conferma che il governo doveva ascoltare le proteste
-
martedì, 3 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati sulle iscrizioni alle classi prime della scuola primaria sono inequivocabili
-
martedì, 3 marzo 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, le famiglie vogliono il tempo pieno, ma non ci sono i posti (né i soldi)
-
lunedì, 2 marzo 2009
| Articolo generico
in
Pagine Web
»
Scioperi e manifestazioni
18 marzo 2009, sciopero generale di tutti i settori della conoscenza.
-
lunedì, 2 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nove famiglie su 10 non potranno avere le 30 ore settimanali richieste a meno che il governo non rinunci ai tagli previsti dalla Finanziaria
-
lunedì, 2 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insufficienze per 7 ragazzi su 10. Elementari, boom di richieste per il tempo pieno. Per i bambini il 90% delle famiglie chiede 30 o 40 ore Gelmini: avanti col maestro unico
-
lunedì, 2 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 90 per cento delle famiglie ha scelto il tempo prolungato. Il maestro unico demolisce una scuola che funziona bene.
Intervista a Mimmo Pantaleo Flc Cgil
-
lunedì, 2 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fallimento: i ragazzi vanno ascoltati non basta un voto. Bullismo: un problema della società che entra nella scuola.
Intervista a Marco Rossi Doria
-
lunedì, 2 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 56% sceglie le 30 ore iscrivendo i figli alle elementari, il 34% chiede le 40 ore
Fioroni (Pd):come farà il governo a garantire gli standard di qualità?
-
domenica, 1 marzo 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati del ministero: più indisciplinati al Sud. Risultati più scarsi nei professionali. Alle elementari preferite le 30 ore
-
domenica, 1 marzo 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati diffusi dal ministero sulle iscrizioni alla prima elementare dimostrano che "le famiglie chiedono i tempi prolungati e bocciano il maestro prevalente".
-
sabato, 28 febbraio 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scorrendo le tabelle (ancora riservate) con la previsione degli esuberi da realizzare con la “manovra” Tremonti-Gelmini nel triennio 2009-2012 (87.400 posti di docente), si nota come il maggior introito dei 42.100 posti che già si vorrebbero rastrellare dal prossimo 1° settembre 2009 sia proprio dovuto al riassorbimento delle ore di compresenza sia nella scuola elementare, sia nella scuola media
-
venerdì, 27 febbraio 2009
| Documento
in
Documenti
»
MIUR
-
venerdì, 27 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli studenti con genitori laureati hanno un accesso maggiore
a Internet rispetto ai coetanei con genitori dai titoli di studio bassi.
Il laboratorio scolastico avvantaggia chi non dispone di strumenti adeguati
Ma la riforma ha operato dall'anno prossimo tagli consistenti nei finanziamenti
-
giovedì, 26 febbraio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
Il caso della scuola Pisacane di Roma: la maggioranza è straniera