-
giovedì, 19 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A conclusione delle operazioni Il Mae comunica l’elenco del personale docente e Ata trasferito a domanda o d’ufficio.
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Lo sciopero, le ragioni e le proposte di chi lavora nei settori della conoscenza
Da Palermo. I giovani per il Futuro del Mezzogiorno
Siamo ospiti nel Teatro Garibaldi o Politeama che si trova sulla Piazza Ruggero Settimo al centro della città. Inizialmente progettato come teatro diurno all'aperto, fu inaugurato nel 1874 anche se incompleto e ancora privo della copertura, che fu completata nel novembre del 1877. Il valore di questa costruzione sta nell'esaltazione della funzione sociale del teatro come "
teatro del...
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alba Sasso
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il diritto allo studio è a rischio. Gli insegnanti, precari e non, i ricercatori, gli studenti ce l'hanno chiaro in testa: sono tornati in piazza insieme alla Cgil perché a essere messi in crisi, dalla legge Gelmini al progetto di legge Aprea, non sono solo i loro stipendi, il loro posto di lavoro, la qualità dell'insegnamento. È il diritto allo studio tutto.
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è tenuto nel pomeriggio del giorno 17 marzo il previsto incontro presso il Miur sugli organici del personale docente.
-
martedì, 17 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I dati dell'Emilia Romagna, del Lazio e dell'Umbria.
-
sabato, 14 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
E nei prossimi tre anni rimarranno a casa 1500 precari
-
sabato, 14 marzo 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In alcune scuole italiane, specie al sud, per informare meglio i genitori italiani sugli effetti della Riformaccia Gelmini che entrerà in vigore dal prossimo anno, in marzo si stanno organizzando Settimane Gelmini: si tratta, sia nei moduli che nei tempi pieni, di settimane strutturate senza compresenza e col maestro unico. Non credo esista modo migliore, in questa fase, per informare i genitori degli studenti di quello a cui andranno incontro il prossimo anno.
***
-
sabato, 14 marzo 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nuovo regolamento anti-bullismo: alla seconda grave infrazione lo studente verrà bocciato. Ma il vero pericolo sono i cornicioni
-
venerdì, 13 marzo 2009
| Documento
in
Documenti
»
MIUR
-
venerdì, 13 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L´accusa al governo: saltano 500 milioni. Visite fiscali a carico delle scuole
-
mercoledì, 11 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Niente decreto sugli organici ai sindacati. La Gelmini, spaventata dalla furia delle famiglie che non hanno scelto il maestro unico, cerca di correre ai ripari. E propone lo sconticino mascherato di 5mila posti docente.
-
mercoledì, 11 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma Per migliorare l’educazione e tornare competitivi in ballo 141 miliardi di dollari
Meritocrazia «Bisogna ricompensare l’eccellenza con aumenti in busta paga»
-
mercoledì, 11 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 10 marzo 2009 c'è stato un primo incontro al Miur in vista dell'emanazione del decreto interministeriale e della circolare annuale sulla formazione delle classi e degli organici.
-
mercoledì, 11 marzo 2009
| Contratti
in
Documenti
»
Scuola