-
giovedì, 25 maggio 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bastico: in 5 anni troppi i danni prodotti dall'effetto annuncio
-
mercoledì, 24 maggio 2006
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"
Dobbiamo investire in conoscenza diffusa, in qualità ed efficacia dei percorsi formativi, cominciando dalle scuole per l’infanzia fino ai livelli più alti, restituendo valore e dignità ai percorsi formativi tecnici, e creando centri di eccellenza".
-
mercoledì, 24 maggio 2006
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Abruzzo
Il documento unitario denuncia insostenibili tagli agli organici e alle risorse che pregiudicano fortemente il funzionamento amministrativo e didattico delle scuole.
-
martedì, 23 maggio 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La presenza di alunni extracomunitari rinnova la necessità di pluralismo.
-
domenica, 21 maggio 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel fare gli auguri di buon lavoro al governo ....
-
venerdì, 19 maggio 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
giovedì, 18 maggio 2006
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presentato al Senato il programma di Governo dal Presidente Prodi. Parla anche di giovani e di scuola e non si nasconde le difficoltà
-
giovedì, 18 maggio 2006
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
De Torre, Bastico e Pascarella
-
mercoledì, 17 maggio 2006
| Corriere di Romagna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Obiezione alla riforma Moratti: gli insegnanti del Circolo didattico fanno quadrato attorno al loro dirigente, convocato con richiamo ufficiale d
-
martedì, 16 maggio 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Arturo Ghinelli
-
sabato, 13 maggio 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A domanda dell'Agenzia Italia, i rappresentanti dei lavoratori delle diverse sigle rispondono o con un no deciso o avanzando molte perplessita'
-
venerdì, 12 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
Laicità dello Stato, laicità della scuola. Una giornata di studio
Prende la parola
Clotilde Pontecorvo docente di Psicologia dell’educazione Università di Roma
Come si fa a garantire un egual diritto di formazione a tutte le culture ed a tutte le religioni? C’è stata una battaglia durissima sull’insegnamento della religione cattolica, tra i sostenitori del doppio binario, e i sostenitori della logica concordataria. Noi laici abbiamo sempre assunto una posizione difensiva di fronte ad una assunzione di arrogante potere. C’è una relativa impotenza...
-
sabato, 6 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Andamento controtendenza negli ultimi anni rispetto al trend nazionale. Tengono le private laiche
-
venerdì, 5 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
La scuola come luogo da "Liberare" - Seconda giornata
Riprendono i lavori della seconda giornata - III Sezione "La parola alla politica" con una Tavola rotonda alla quale partecipano i rappresentanti dei partiti e della Confederazione CGIL; coordina
Omer Bonezzi Presidente di Proteo Fare Sapere. Partecipano:
Mariangela Bastico, Assessore regionale Emilia Romagna;
Giovanna Capelli, Senatrice (Rifondazione Comunista);
Piergiorgio Bergonzi, Onorevole (PdCI);
Michele Gentile, Dipartimento settori...
-
sabato, 29 aprile 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati elettorali della Camera raccontano «una generazione consapevole di avere davanti a sé un futuro più incerto e povero di quella che l'ha preceduta. I giovani hanno detto no alla precarizzazione delle proprie esistenze».