-
mercoledì, 7 giugno 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Durante il secondo confronto l’amministrazione scolastica presenta una proposta con alcune apprezzabili aperture ma ancora tutta impostata nei “limiti” della brutta legislazione vigente. E’ necessario che le scelte politiche delineate sulla stampa dal Ministro trovino subito primi e significativi riscontri per “liberare” l’autonomia scolastica.
-
martedì, 6 giugno 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Coordinamento nazionale per la scuola dell'infanzia torna in campo, con una importante rivendicazione unitaria
-
martedì, 6 giugno 2006
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Secondo rapporto di aggiornamento (Save the Children) sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
-
lunedì, 5 giugno 2006
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
giovedì, 1 giugno 2006
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola. Bloccata dal ministro la sperimentazione per il secondo ciclo. Un primo passo importante per chiudere il conflitto del ministero con le Regioni
-
giovedì, 1 giugno 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, il ministro Fioroni sospende la spaccatura tra licei e scuole professionali: basta incertezze
-
giovedì, 1 giugno 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il primo incontro con l’Amministrazione Scolastica sull’organico di fatto è stato caratterizzato dalla splendida “continuità” con il passato. La FLC Cgil ha quindi chiesto all’Amministrazione dicompiere scelte decise per invertire la disastrosa situazione della vita delle scuole.
-
giovedì, 1 giugno 2006
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sospeso il secondo ciclo, licei bloccati. Il ministero cerca di mediare con le regioni. L'assessore Silvia Costa: «Grande soddisfazione per l'iniziativa di Fioroni»
-
giovedì, 1 giugno 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
mercoledì, 31 maggio 2006
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
La decisione del Ministro Fioroni di sospendere la sperimentazione del Decreto sui licei rappresenta una scelta saggia.
-
martedì, 30 maggio 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Manca un modello europeo unitario di rilevazione della qualità scolastica.
-
lunedì, 29 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Apprezzamento per le dichiarazioni del nuovo Ministro dell’Istruzione. Per la FLC è indispensabile il coinvolgimento e la condivisione del personale della scuola e di tutti i soggetti interessati nelle scelte di politica scolastica.
-
lunedì, 29 maggio 2006
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Legge regionale sulla scuola: convenzioni per le paritarie, borse di studio differenziate e centri di accoglienza per i più svantaggiati
-
domenica, 28 maggio 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Primo: istruzione garantita a tutti. Il neoministro Fioroni «ridisegna» le priorità: bloccare la sperimentazione e riavviare il confronto con le Regioni.
-
venerdì, 26 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Documento della Segreteria nazionale FLC Cgil, sul primo ciclo di istruzione.