-
giovedì, 29 ottobre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Confindustria presenta la sua ricerca sui giovani, il sistema educativo e il Paese. La coincidenza può essere occasionale, ma i dati che il rapporto presenta non sono affatto confortanti
-
giovedì, 29 ottobre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sei anni al massimo. «Poi l'ateneo assume i più meritevoli»
Il governo vara la riforma Gelmini. Università come fondazioni, via libera ai privati
-
giovedì, 29 ottobre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anziché essere un (peraltro discutibile) premio per pochi, significa peggioramento delle condizioni di vita e dequalificazione del sapere per tutti. Al limite, stabilisce una gerarchia per vedere a chi andrà molto male e a chi meno.
-
giovedì, 29 ottobre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tante le novità introdotte nel disegno di legge per la riforma universitaria voluto dal ministro Gelmini: fondi alle università virtuose, valutazione dei professori da parte degli studenti e la fine della figura del ricercatore a vita. In campo pareri favorevoli e contrari. Acceso il dibattito politico. A marzo, forse, sarà legge.
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Università
Un altro tassello dell'attacco ai sistemi di welfare e al lavoro pubblico. On line il testo definitivo del Disegno di legge approvato il 28 ottobre 2009.
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Disegni di legge
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bisognerà rivedere statuti, snellire cda e senato accademici,
ridurre facoltà, inserire esterni nei nuclei valutazione
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ecco tutti i punti della riforma Gelmini
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Paolo Bertinetti, Università di Torino
-
mercoledì, 28 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quello che verrà presentato in Consiglio dei Ministri è un disegno di legge che assesta un altro duro colpo all’università italiana, quello definitivo.
-
martedì, 27 ottobre 2009
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma universitaria abbozzata dal ministro Gelmini contiene alcune cose buone che servono prevalentemente a mascherare la tendenza alla formazione di un sistema universitario pubblico sempre più anemico e diseguale. Diseguale sia dal punto di vista della sua distribuzione sul territorio nazionale, sia dal punto di vista delle opportunità formative offerte ai singoli studenti
-
domenica, 25 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Salvatore Settis
-
sabato, 24 ottobre 2009
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Considerazioni su Università e Ricerca: su come le politiche che li riguardano stanno procedendo. Segnaliamo inoltre un'iniziativa che riguarda il Dizionario biografico della Treccani e invitiamo a sottoscrivere un appello a difesa di questa importante opera culturale
-
sabato, 24 ottobre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per i docenti un minimo di 1500 ore annue. Codice etico contro “parentopoli
-
sabato, 24 ottobre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Commissari negli Atenei mal gestiti