-
lunedì, 9 novembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Tante le materie trattate, ma i nodi da sciogliere sono il taglio del 10% previsto dalla Legge 133/08 da operare sul fondo, quello dei residui e delle progressioni di carriere.
-
lunedì, 9 novembre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Valditara, Commissione Istruzione del Senato: presto ordine in tutta la materia
-
domenica, 8 novembre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per vent’anni, un’intera generazione di musicisti è stata tagliata fuori dall’insegnamento
-
venerdì, 6 novembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Un documento della FLC Cgil sull'urgenza di rilanciare il sistema della ricerca pubblica, a rischio di collasso grazie alle politiche del Governo.
-
venerdì, 6 novembre 2009
| Documento
in
Sindacato
»
Documenti
-
mercoledì, 4 novembre 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
mercoledì, 4 novembre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Primi tagli alla Sapienza, norme anti-parentopoli a Tor Vergata
-
domenica, 1 novembre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un forum al manifesto con alcuni degli insegnanti precari che hanno animato la protesta sfociata nella manifestazione nazionale del 3 ottobre. Tra i tagli e la solitudine, la parola di chi, protagonista inascoltato, cerca un approccio più vivo con il proprio lavoro. Chiedono più partecipazione e collegialità, e appoggiano per dicembre uno sciopero generale di tutto il mondo dell'istruzione
-
sabato, 31 ottobre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Domenico Pantaleo -Segretario generale FLC Cgil
-
sabato, 31 ottobre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal palco di piazza Bocca della Verità il leader della Cisl, assieme a quello di comparto, Scrima, chiede meno tagli, l’assunzione su tutti i posti vacanti e più risorse per il contratto. Il Ministro replica amaro: siamo disponibili al confronto, ma i temi centrali sono meritocrazia e qualità. Tante analogie con la mobilitazione di un anno fa.
-
venerdì, 30 ottobre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il disegno di legge del ministro Mariastella Gelmini cambierà le abitudini (e non solo) di studenti, professori e ricercatori. In vigore tra un anno
-
venerdì, 30 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra privatizzazione e tagli
-
giovedì, 29 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tito Boeri
-
giovedì, 29 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le perplessità dei tecnici, i dubbi sul ruolo delle Fondazioni Il rischio di avere anche 600 docenti per facoltà. E su tutto anche le parti condivise, l’incubo dei soldi, che non ci sono
-
giovedì, 29 ottobre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fondi in base alla qualità, meno facoltà e abilitazione nazionale per i docenti. Rettori al massimo per otto anni