-
mercoledì, 16 settembre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un disastro annunciato: organici all'osso e licenziamento dei precari. Al via la "scuola meno" del Ministro Gelmini, le iniziative della FLC Cgil per dare voce e sostegno alla protesta fin dal primo giorno del nuovo anno scolastico.
-
martedì, 15 settembre 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro attacca i «professori politici» La replica del Pd: «Come nel Ventennio»
-
martedì, 15 settembre 2009
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra Gelmini lo ha presentato come la «soluzione del problema dei precari». In realtà, il decreto ministeriale aggiunge ingiustizia a ingiustizia, non risolve nulla e anzi aggrava la situazione. Ecco perché.
-
mercoledì, 9 settembre 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sorpresa, sorpresa! I nuovi dati delle selezioni per i finanziamenti dello «European Research Council» vedono i ricercatori italiani al primo posto assoluto.
-
lunedì, 7 settembre 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’ira dei ricercatori: “Ma quale meritocrazia? Dalla Gelmini solo promesse”
-
domenica, 6 settembre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I sindacati: "Alle elementari manca il 60% dei docenti di ruolo"
Prosegue l´occupazione dell´ufficio scolastico di via Pianciani I precari: "Protesta a oltranza, la Gelmini si deve dimettere"
-
domenica, 6 settembre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Non si placa la protesta dei precari nell´Ufficio di via Pianciani: "Andiamo avanti ad oltranza, la Gelmini si dimetta". I sindacati: alle elementari pochi insegnanti di ruolo e classi con tanti alunni. Manca il 60% dei docenti di ruolo
-
sabato, 5 settembre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ricercatori, si vincono i concorsi anche con pochi lavori. Il Politecnico: «Scegliamo il meglio»
-
giovedì, 3 settembre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il documento. La bozza del ministero dell’Istruzione e della Ricerca. Obiettivo: unire sapere ed economia
Fondi agli studiosi sotto i 40 anni e filo diretto con le imprese
-
giovedì, 3 settembre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quella della Gelmini è solo una proposta di attuazione di un regolamento. E dire che il governo aveva la strada spianata...
-
mercoledì, 2 settembre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chiamiamo le cose col loro nome: oggi nella scuola italiana è in atto il più grande licenziamento di massa della storia della nostra Repubblica. È un fatto storico, drammatico, ma ben pochi organi di informazione ne parlano.
-
sabato, 29 agosto 2009
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
noi oggi abbiamo delle graduatorie a esaurimento nelle quali sono iscritte 250mila persone, che per altro hanno fatto master e tirocini, e quindi voremmo capire come si concilia questo processo di formazione iniziale, il rapporto tra formazione iniziale e reclutamento e il fatto che ci sono 250 mila persone a cui bisogna dare una risposta
-
sabato, 29 agosto 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gelmini: così i migliori potranno fare carriera
...costruiremo un sistema che permetterà di valutare realmente i risultati raggiunti, e di superare la differenza novecentesca fra scuola statale e paritaria
-
sabato, 29 agosto 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il nuovo regolamento lo presenta, manco a dirlo, al meeting ciellino in corso a Rimini.
-
sabato, 29 agosto 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'annuncio del ministro Gelmini