-
lunedì, 6 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
**************...
-
lunedì, 6 ottobre 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti al bivio: impiegati o professionisti?
Svolgere programmi o formare individui? Essere impiegati che tirano (più o meno bene) la fine del mese, o essere professionisti? E a chi and...
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Mentre a S. Patrignano discutono di disagio giovanile, noi, a Rimini ...
Un fuori programma da non raccontare. Da tutto il mondo arrivano dei turisti a Rimini. Non avevo mai sentito di qualcuno che non avesse trovato la strada. Noi ci siamo riusciti. Immaginate le prese in giro che ci siamo beccati. Meglio stendere un velo pietoso.
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
21 ottobre: Sit-in dei Dirigenti della scuola davanti al Senato
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vogliono criminalizzarci in massa"
"Caso Virgilio", gli studenti si ribellano. Domani a San Patrignano contro le cattive ricette per il disagio giovanile
A Milano noi studenti saremo in piazza ven...
-
martedì, 30 settembre 2003
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rischio paralisi per le scuole italiane
Le scelte politiche del Governo stanno mettendo in ginocchio il funzionamento delle scuole.
E' prevedibile, entro un breve lasso di tempo, una crisi f...
-
martedì, 30 settembre 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Italia Ora Zero
di Antonio Tabucchi
Italia, ora zero. Cioè, 20,30. Il raìs Berlusconi impossessatosi della Rai a rete unificate si rivolge agli italiani per sostenere la sua "riforma" sulle pens...
-
lunedì, 29 settembre 2003
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Elementari, il tempo pieno diventa flessibile
Meno ore di attività obbligatorie e più per corsi facoltativi. Anche proposti dalle famiglie. L'innovazione parte dal prossimo anno. Sindacati in r...
-
sabato, 27 settembre 2003
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
sabato, 27 settembre 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Occorre poter scegliere"
ROMA Tempo pieno, tempo modulare. Esigenze delle famiglie, esigenze dei bambini. Dove sono le differenze tra i due percorsi della scuola elementare? E' quello che ab...
-
venerdì, 26 settembre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il "programma annuale" e' un'anatra zoppa
A proposito della gestione economica degli istituti scolastici. L'entrata in vigore del Regolamento amministrativo-contabile (Decreto Min. P.I. n. ...
-
venerdì, 26 settembre 2003
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola. Dal convegno della Cgil dati negativi sull'occupazione di docenti e personale Ata
"Si perderanno trecento posti di lavoro"
Marsala. Non sono affatto confortanti, per il mondo della sc...
-
venerdì, 26 settembre 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pagina 24 - Cronaca
Gli Stati generali riuniti a Roma. Il presidente della Conferenza dei rettori duro con il governo
"L'Università è al collasso"
Tosi: "Subito 10 miliardi"....
-
venerdì, 26 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il ministro Moratti, durante l’incontro del 24 settembre con i sindacati, ha fatto l’ennesimo annuncio su una ennesima richiesta al ministro dell’economia di autorizzazione per 21.000 immissioni in ruolo fra docenti e ATA.
Il ministro dell’economia avrebbe mostrato una benevola apertura con la richiesta, soltanto tecnica, di dati e informazioni senza certezza di numeri.
-
giovedì, 25 settembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Programma di una iniziativa contro la legge Moratti