-
giovedì, 12 aprile 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quasi pronta la direttiva. I sindacati per ora non revocano lo stop
Dubbi di Cgil Cisl e Uil sulla bozza di documento: "Rischio caos, i patti non erano questi"
-
giovedì, 12 aprile 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La direttiva prevede clausole opposte all'accordo: blocco della contrattazione integrativa. Sciopero il 16
-
mercoledì, 11 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Erasmus compie 20 anni e ci sono novità in vista.
-
mercoledì, 11 aprile 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nei quartieri difficili di Napoli istituti come la «San Domenico Savio» sono fondamentali per combattere degrado sociale e camorra. Ma le politiche governative li stanno mettendo in condizione di non offrire più ai ragazzi quello che chiedono. E li soffocano con spese assurde, come la tassa sull’immondizia
-
sabato, 7 aprile 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
-
sabato, 7 aprile 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Accordo sul biennio economico degli statali e il «memorandum»; ma salta il 2006
-
martedì, 3 aprile 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è svolto alle 14.00 del 2 aprile 2007 l’incontro convocato su nostra richiesta unitaria circa la Direttiva sulla sequenza delle nomine in ruolo dei vincitori di concorso e sulla mobilità dei Dirigenti Scolastici.
-
sabato, 31 marzo 2007
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Il governo è costretto a lavorare giorno per giorno, senza un orizzonte temporale e paradossalmente vanno a buon fine cose microcorporative che un esecutivo come questo non dovrebbe fare».
-
venerdì, 30 marzo 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Convegno nazionale "Il ruolo dell’Università per la crescita del Paese" - Seconda giornata
Sergio, Zilli,
membro CUN Trieste
“La disponibilità di un punto di vista privilegiato - in quanto ricercatore e docente universitario, membro del Cun, prorettore alla mobilità studentesca e membro della segreteria regionale della FLC - mi consente di poter qui riportare il forte senso di delusione diffuso nel mondo universitario e della ricerca davanti l'azione del governo di centro sinistra. Le esperienze sviluppate nel corso della lotta contro quella che è diventata la...
-
venerdì, 30 marzo 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Genitori e docenti domani a San Lazzaro «ricorderanno»
al premier quello che prevede il programma dell’Unione
-
giovedì, 29 marzo 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Per il 2 aprile 2007 i Sindacati sono convocati per un confronto sulla Direttiva della sequenza delle immissioni in ruolo dei concorsi, sulle dotazioni organiche e sulla mobilità.
-
giovedì, 29 marzo 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Riprende la mobilitazione unitaria dei lavoratori ATA/ITP ex Enti Locali. Il personale ATA/ITP ex EE.LL. si mobilita con una petizione e chiede al Presidente del Consiglio, al Ministro Fioroni l’abrogazione del comma 218 della finanziaria 2006
-
mercoledì, 28 marzo 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil e la sinistra Il sindacato incontra Fassino e Giordano. Ecco le «priorità» per il Partito democratico e il nuovo soggetto «radical»
-
martedì, 27 marzo 2007
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
In Europa va garantita la trasferibilità dei crediti formativi e professionali per rendere possibile la mobilità delle persone, la loro occupabilità e lo sviluppo personale
-
lunedì, 26 marzo 2007
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Contrattazione
Si tratta della mobilità fra profili propedeutica all'applicazione dei passaggi di gradone e di livello di cui all'accordo integrativo siglato il 28/12/06, che rischia di pregiudicarne la migliore applicazione possibile.