-
martedì, 12 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Proseguono i lavori istruttori del Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione: al vaglio modifiche rilevanti.
-
lunedì, 11 maggio 2009
| Contratti
in
Documenti
»
Università
-
lunedì, 11 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il quadro della situazione nei territori.
-
lunedì, 11 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur procede con decisione verso il taglio di oltre 15.000 posti. La FLC Cgil avanza proposte e impugna la circolare. Le misure in essa contenute vanno ben oltre le disposizioni della stessa legge 133/2008 e sono in profondo contrasto con il Ccnl e con l'autonomia scolastica.
-
lunedì, 11 maggio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
STEFANO RODOTÀ
-
venerdì, 8 maggio 2009
| Documento
in
Documenti
»
Prese di posizione Enti Locali su provvedimenti Tremonti-Gelmini
-
venerdì, 8 maggio 2009
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
L'accordo prevede aumenti economici nel triennio 2008/2011 superiori al tasso di inflazione programmata. La parte normativa rimane pressoché immutata.
-
venerdì, 8 maggio 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Con un ordine del giorno si chiede al Governo di rivedere le politiche di riduzione degli organici e si chiedono garanzie per il mantenimento della qualità dell’offerta formativa delle scuole
-
venerdì, 8 maggio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le norme contenute nel ddl sulla sicurezza non puniscono i comportamenti ma lo straniero perchè immigrato
Minori e aggravante di clandestinità i punti più pericolosi
-
venerdì, 8 maggio 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
-
giovedì, 7 maggio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Commissione istruzione della Camera dei Deputati ha approvato a maggioranza la risoluzione, primo firmatario il deputato PDL Fabio Rampelli, con la quale si impegna il ministro Gelmini a emanare una circolare dove s'introduca il tetto massimo del 30% di alunni stranieri nelle classi.
-
mercoledì, 6 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Seconda giornata
Terminato il dibattito, i lavori del convegno si avviano alla conclusione con l'intervento di
Domenico Pantaleo,
Segretario generale FLC Cgil.
Il Segretario generale nel concludere i lavori ha sottolineato l'importanza di convegni come questo, di approfondimento e discussione, soprattutto in momenti come quello attuale. Egli è partito da alcune considerazioni di carattere generale relativamente alla situazione delle società attuali che si presentano profondamente in crisi...
-
mercoledì, 6 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Seconda giornata
Una riflessione sul ruolo del Dirigente scolastico, a 10 anni dall'attuazione dell'autonomia scolastica, non può prescindere, secondo
Gianni Carlini,
Dirigente scolastico, dall'analisi delle incertezze del presente e dalla preoccupazione per quello che sta succedendo alla scuola.
Nell'odierno scenario di cambiamenti dai risvolti imprevedibili il Dirigente scolastico della scuola della Repubblica non può stare a guardare come va a finire ma deve piuttosto rafforzare...
-
mercoledì, 6 maggio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Privo di basi istituzionali e di prospettive contabili essenziali, un "federalismo fiscale" così concepito non avvia a soluzione né la "questione settentrionale" né la "questione meridionale". E può aprire una rilevante questione nazionale.
-
martedì, 5 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Prima giornata
Piero Cipollone,
Presidente dell'INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione), interviene sul tema "
Dirigenti scolastici, quale profilo e quali strumenti operativi, per assicurare: a. promozione; b. gestione unitaria; c. rendicontazione sociale."
Nella sua comunicazione Cipollone evidenzia che il profilo del Dirigente scolastico va ridisegnato alla luce di quelli che sono gli obiettivi fondamentali assegnati dalla collettività alle...