-
mercoledì, 22 settembre 2004
| Notizia Locale
in
Sardegna
»
Cagliari
Mozione del Consiglio di Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Cagliari. Mozione della Facoltà di Scienze di Milano-Bicocca. Lettera dell'assemblea dei ricercatori e dei precari della Facoltà di Scienze MFN dell'Universita' di Roma Tor Vergata. Comunicato ricercatori e professori sps dell'Universita' di Firenze. Mozione del Consiglio di Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'Università di Cagliari.
-
martedì, 21 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Settembre 2004
Lezioni a rischio:non ci sono ricercatori
La protesta dei precari dell'università contro il ddl della Moratti
renderà difficile l'anno accademico alla Sapienza e a Tor Verg...
-
martedì, 21 settembre 2004
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tutti contro la riforma
Incontro tra sindacati, docenti e genitori
Contestato il lavoro precario Critiche per la mancanza di mezzi
...
-
lunedì, 20 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Rivendichiamo gli impegni assunti dal Parlamento con l’approvazione della legge 143/04 nei confronti delle assunzioni nella scuola
-
lunedì, 20 settembre 2004
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Cgil: "Inizio della scuola in clima di caos"
Si parte in un clima di grande caos. La denuncia arriva ancora una volta dalla Sns Cgil. "Con la fine dell'anno scolastico 2003/2004, si è dipanato...
-
domenica, 19 settembre 2004
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Meno docenti, aumentati gli alunni
Nel Veneto sono 539.531, ben 9.719 in più grazie agli stranieri I disabili sono saliti a 10.169, li seguono 4.440 insegnanti
SCUOLA I conti de...
-
sabato, 18 settembre 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA Milleduecento precari in attesa dalle 8 di giovedì per l'#146;assegnazione di un posto o di una supplenza
Ventiquattr'ore per una cattedra
Nel capoluogo su 1.800 posizioni vacanti solame...
-
sabato, 18 settembre 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
IL SINDACATO Dopo i malumori estivi dei precari le preoccupazioni per il ritorno al maestro unico e l'#146;introduzione dei laboratori diversi a seconda degli istituti. Il cambiamento sarà gradua...
-
sabato, 18 settembre 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Servono per colmare almeno in parte le carenze di organico e consentire l'avvio dell'anno negli istituti
Emergenza-scuola, pronte le nomine di mille docenti
Nomine annuali, il Csa (Ce...
-
sabato, 18 settembre 2004
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sindacato accusa: il tempo determinato fa risparmiare e distrugge la didattica e la credibilità della scuola pubblica
Le scuole affidate ai supplenti
Insegnanti: buco di 1800 post...
-
domenica, 12 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL SINDACATOEnrico Panini, segretario Cgil
"Non ci sono soldi, l'obiettivo vero è tagliare docenti"
di Silvia Mastrantonio
ROMA Male, malissimo. Difficile restare ottimisti dopo aver ch...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I Ds: dai precari ai tutor,ecco tutti i disastri della riforma
Chiara Martelli
ROMA La riforma Moratti è entrata in classe. "Spazzatura compresa" afferma il capogruppo Ds in commissione C...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
L'ESPERTO
Il rischio è che centinaia di docenti di religione chiedano il passaggio
"Entrano con l'ok del vescovo poi passano alle altre materie"
Entro il 2007 sarà assun...
-
mercoledì, 8 settembre 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Milano diserta l'ora di religione
Prof senza alunni in 183 classi, nonostante il "regalo" della Moratti
GIORGIO SALVETTI
MILANO
Ormai solo l'Altissimo e santa madre chiesa possono soddisfare le ...
-
martedì, 7 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ANNO IN CIFRE
Il primo giorno in classe senza un supplente su quattro
Il provveditore: domani ne mancheranno 1.300
Il direttore Dutto: "Nessun dramma se non si parte ...