-
venerdì, 14 gennaio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prof anziani? Un problema europeo.
Dopo l'allarme della Uil il ministro rassicura: abbiamo già invertito il trend negativo con migliaia di assunzioni.
Da Milano Enrico Lenzi
"L'invecchiamento ...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La "carta d'identità" della Uil del personale docente: aumentano i precari, uno su sei assunto ad anno già iniziato
Scuola, prof e maestri troppo "vecchi"
Dalle cattedre spariscono ...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'indagine della Uil scuola rivela che rispetto alla media europea i nostri prof sono i più vecchi.
Insegnare, un mestiere da anziani
Quasi la metà dei docenti italiani assunti ha ...
-
mercoledì, 12 gennaio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un attacco all'Università statale e al paese
Per febbraio 2005 è programmata la discussione in Aula alla Camera del DDL
sullo stato giuridico dei docenti universitari (v. nota 1).
È questa la ri...
-
martedì, 11 gennaio 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precari, 100 mila assunzioni a stipendio ridotto al vaglio del Miur
di Alessandro Giuliani
La proposta è del senatore di An Giuseppe Valditara: per attuare il piano pluriennale di assunzioni, pre...
-
martedì, 11 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ipotesi di uno scambio con l'anzianità in busta paga non dispiace. Più caute le sigle sindacali.
Assunzioni, precari pronti all'intesa
Ma chiedono al governo chiarezza e un c...
-
giovedì, 6 gennaio 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Pagina 4 - Pordenone
La protesta del comitato dei supplenti
Destino ancora incerto per centinaia di precari dell'area pordenonese
"La riforma Moratti nelle superi...
-
mercoledì, 5 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Miur al lavoro sul progetto proposto da An. Sindacati e maggioranza divisi.
In ruolo a stipendio ridotto
I precari assunti senza ricostruzione di carriera
Assunzioni in blo...
-
martedì, 4 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Appello mip.
Pressing dei precari sul Miur
La scuola pubblica italiana versa in una condizione di evidente degrado. Il capitolo istruzione viene considerato solo come una spesa da ta...
-
lunedì, 27 dicembre 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
In esubero anche molti insegnanti di diritto: allo studio iniziative sindacali
Colpiti soprattutto gli istituti professionali. Taglio di 40 posti tra il personale ausiliario Ata Scuola, 300 doce...
-
venerdì, 24 dicembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sempre più precari nella scuola con il blocco del turn over
Le scuole sono destinate ad avere sempre più personale precario. Sette anni fa su 100 docenti 8 erano precari. Il prossimo anno i pre...
-
mercoledì, 22 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le novità contenute nel disegno di legge finanziaria su cui il senato ha votato la fiducia
Sono queste le novità più importanti contenute nel disegno di legge finanziaria di quest'anno, approvat...
-
martedì, 21 dicembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Come tutti sanno è in corso di approvazione alla Camera dei deputati la Legge Finanziaria 2005 che, rende legge dello stato il vero e proprio massacro della ricerca pubblica del Paese
-
martedì, 21 dicembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA RIFORMA DELLA SECONDARIA/ Parabola discendente per la classe di concorso A019.
La Moratti mette all'angolo il diritto
Le materie economiche e giuridiche cedono spazi alle lingue
...
-
martedì, 21 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le novità contenute nel disegno di legge finanziaria su cui il senato ha votato la fiducia.
Inglese, non più docenti specialisti
Si torna al posto comune. Niente blocco delle assun...