-
giovedì, 12 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ai docenti 400 euro per libri e spettacoli. Sconto fiscale solo alle paritarie dell’infanzia
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via libera alla chiamata diretta da parte dei presidi e sulle paritarie agevolazioni solo a materne e primarie
-
mercoledì, 11 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se confermato in sede di conversione in legge del DDL sulla Buona Scuola, al personale scolastico interessato spetterà un indennizzo da 2,5 a 10 mensilità per i contratti a tempo determinato su posti vacanti e disponibili di durata complessivamente superiore a 36 mesi. Da chiarire meglio il “destino” di tutti i precari che hanno superato o supereranno il tetto dei 36 mesi
-
martedì, 10 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il 12 marzo saremo in piazza insieme agli studenti e ai precari autoconvocati in Piazza Montecitorio
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rsu, primi risultati. Intanto le sigle tornano a fare la voce grossa sulla riforma: manifestazione l'11 aprile
-
martedì, 10 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Palazzo Chigi affronterà la riforma nella riunione prevista per la Rai. Sindacati sul piede di guerra: dal 20 marzo all’11 aprile la mobilitazione
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sullo stesso fondo gravano i compensi di mentori e docenti di staff. Anche chi è tra i migliori guadagnerà meno di oggi
-
martedì, 10 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal 20 marzo all'11 aprile blocco delle attività aggiuntive in tutte le scuole proclamato da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Fgu-Gilda. L'11 aprile a Roma manifestazione nazionale.
-
lunedì, 9 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Fgu: dal 20 marzo grande mobilitazione per avere risultati concreti.
-
lunedì, 9 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forse chi ha scritto la bozza di decreto non ha fatto i conti giusti. Si parla di indennità del 10% di stipendio per 100mila mentor e docenti di staff. Ma se così fosse dei 400 milioni disponibili non rimarrebbe quasi nulla.
-
lunedì, 9 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un meccanismo che inciderà pesantemente anche sugli scatti salariali, considerato il fatto che gli aumenti legati all'anzianità varranno solo per il 30% mentre il restante 70% sarà proprio decretato dal successo o dall'insuccesso del lavoro degli insegnanti. E chi saranno le figure incaricate di valutare un docente?
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“Decideremo – dice – una forte e immediata mobilitazione nelle scuole e nel Paese per difendere la funzione della scuola pubblica e per ridare valore e dignità al lavoro. Non escludiamo niente, dagli scioperi, alle manifestazioni, al blocco degli scrutini”.
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi su Facebook garantisce 100 mila posti. Gli esclusi pronti a presentare ricorsi a pioggia
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nelle bozze finali del decreto svelate le carte della "rivoluzione meritocratica". Il sistema di progressione sarà al 70% con bonus di merito: gli aumenti in busta paga dipenderanno dalla valutazione di un "nucleo interno di valutazione" composto da colleghi