-
martedì, 24 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I docenti assunti dal piano Renzi cambieranno sede ogni tre anni su chiamata del preside. Colpo di spugna sulla mobilità anche per chi è già di ruolo
-
sabato, 21 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuola non statale
L’intesa prevede, oltre a lievi modifiche sulla parte normativa a partire dal 2015, aumenti economici a titolo anticipativo sul tabellare oltre a quanto erogato a titolo di IVC. Viene inoltre istituito il salario di anzianità.
-
sabato, 21 marzo 2015
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un dossier di Tuttoscuola spiega perchè
-
giovedì, 19 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL, a seguito della diffida, chiede l’impegno del Ministero ad un confronto per una soluzione generalizzata e risolutiva delle ricostruzioni di carriera dei DSGA.
-
mercoledì, 18 marzo 2015
| Normativa
in
Documenti
»
Comma per Comma
-
martedì, 17 marzo 2015
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Antonio Valentino
-
martedì, 17 marzo 2015
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il segretario generale della FLC CGIL in un'intervista a OrizzonteScuola.
-
martedì, 17 marzo 2015
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
martedì, 17 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il fondo di istituto sarà pesantemente ridotto, forse sparirà del tutto: lo stabilisce un contratto firmato fra Aran e sindacati nell'agosto 2014.
-
domenica, 15 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presentando il DDL sulla scuola, Renzi ha spiegato che gli scatti di anzianità resteranno, ma non ha chiarito da dove arriveranno i soldi. Il sospetto è che, ancora una volta, sarà necessario attingere al fondo di istituto.
-
domenica, 15 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il punto di partenza è: l’Italia è all’ultimo posto in Europa per la spesa pubblica dedicata all’istruzione
-
domenica, 15 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Anche la chiamata diretta rischia di non essere possibile: pioveranno ricorsi»
-
sabato, 14 marzo 2015
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Consiglio dei ministri licenzia il provvedimento, ora la riforma al vaglio del Parlamento. Fracassi (Cgil): migliaia di precari delusi nelle loro attese. Per il segretario Flc Pantaleo, è inaccettabile la concentrazione di poteri attribuiti ai presidi
-
sabato, 14 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista al Ministro Giannini
-
sabato, 14 marzo 2015
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’entità del bonus – che verrà assegnato nell’ambito di ciascuna istituzione scolastica autonoma – dipende dalla platea degli aventi diritto. Quanti potranno essere? Il 5% di cui si parla oppure il 33% di cui si parlava nell’iniziale testo della Buona Scuola?