-
venerdì, 23 gennaio 2015
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì, 23 gennaio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I docenti italiani, che finora sono stati retribuiti con progressioni esclusivamente legate all’anzianità di servizio, avranno l’opportunità di una carriera vera e propria: lo sostiene Faraone in una intervista al Sole 24 Ore.
-
giovedì, 22 gennaio 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I docenti italiani - che finora sono stati retribuiti in
-
giovedì, 22 gennaio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Arriva il primo pronunciamento favorevole dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea. Il governo sani subito l'ingiustizia commessa per molti anni nei confronti di migliaia di precari docenti e Ata.
-
martedì, 20 gennaio 2015
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“Con il nuovo meccanismo i docenti potrebbero andare a guadagnare oltre 10mila euro in meno nel corso della carriera
-
mercoledì, 14 gennaio 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Novità sulla pensione anticipata. Sempre aperta la questione "quota 96".
-
sabato, 10 gennaio 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma dal sindacato si parla di un’Italia e una scuola diversa
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi torna a parlare di scuola in un video registrato in occasione della ripresa delle lezioni.
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Selezione, risorse, materie: tutti i nodi della riforma della scuola
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo ha annunciato il premier Renzi attraverso una delle sue enews: il 22 febbraio manifestazione nazionale del Pd, subito dopo il CdM sarà chiamato a valutare gli atti normativi su insegnanti, abolizione del precariato e supplenze, formazione tecnica e professionale, alternanza scuola lavoro, educazione motoria, arte, educazione civica, inglese, valutazione degli insegnanti e scuole, merito. Nessuna sorpresa, rimane però da sciogliere il nodo sugli aumenti stipendiali.
-
martedì, 6 gennaio 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da quanto si apprende, il nucleo principale di proposte, quelle più urgenti, tra cui il maxi-piano di stabilizzazioni per azzerare il precariato storico, finanziato nella legge di Stabilità con 1 miliardo di euro per il 2015 e 4 miliardi, a regime, arriverà con un decreto-legge
-
martedì, 6 gennaio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier, e questo è inedito, alla ripresa della scuola saluta docenti e discenti con un audio girato a Palazzo Chigi
-
martedì, 6 gennaio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' la proposta centrale di un ampio documento sulla riforma della secondaria di secondo grado che sta per essere approvato dalla Commissione Cultura del Senato
-
martedì, 6 gennaio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la riunione a Palazzo Chigi con il ministro Giannini sui tanti nodi ancora da sciogliere della riforma che doveva tramutarsi in decreto già a gennaio
-
martedì, 6 gennaio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vertice a Palazzo Chigi con la Giannini: entro febbraio il decreto. Più peso alla comunicazione. Merito e assunzioni, i nodi su cui il premier ha preso tempo