Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di novembre 2004
-
Graduatorie d’istituto, docenti e ata
04/11/2004 Come previsto, si è tenuto questa mattina al MIUR un incontro con le OOSS, per parlare di graduatorie d’istituto, personale inidoneo e regolamento ATA.
-
Supplenze ata: prosegue il confronto
03/11/2004 ripreso il confronto tra sindacati scuola e Miur sugli aspetti di gestione dell'attuale regolamento delle supplenze del personale ata
-
Graduatorie di scuola
02/11/2004 Siamo alle solite, le inerzie , i ritardi, il non rispetto dei tempi nelle scadenze amministrative, solleva problemi di legittimità, mette in contrapposizione diritti degli alunni e diritti dei docenti.
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
Lo stipendio dei supplenti non arriva
28/10/2004 Puntualmente, come in ogni anno scolastico, si comincia a leggere sulla stampa, ed arrivano anche nei nostri uffici, le sacrosante proteste del personale precario che, pur avendo cominciato a lavorare fin dai primi giorni di settembre, non ha ancora ricevuto lo stipendio.
-
Valutazione titoli di studio
22/10/2004 I recenti cambiamenti alla tabella di valutazione dei titoli, imposti dalla legge 143/04, comportano la possibilità di far valutare master universitari e titoli di perfezionamento/specializzazione, che abbiano durata almeno annuale, siano coerenti con la disciplina insegnata e prevedano un esame finale.
-
Graduatorie di istituto: nota del Miur su stipula contratti
22/10/2004 Sono in via di pubblicazione le prime fasce delle graduatorie di circolo/istituto e il MIUR ha emesso una nota sulla sequenza delle operazioni da seguire nelle scuole per le nomine di supplenza.
-
Supplenze ata: avviato il confronto
13/10/2004 Primo incontro con il Miur sulle problematiche legate alle assunzioni del personale Ata.
-
Formazione ATA: i lavori della commissione
11/10/2004 Prosegue il contronto commissione paritetica -sindacati -amministrazione
-
Continua il confronto al Miur sui precari
08/10/2004 Al Miur, continuazione del confronto su questioni che riguardano il precariato. Dall'ultima volta erano rimasti in sospeso questioni riguardanti le norme che regolano la riserva dei posti e l'attribuzione di spezzoni orario fino a 6 ore.
-
Da ridiscutere il meccanismo delle supplenze nella primaria
08/10/2004 Più volte, come FLC Cgil, siamo intervenuti presso il MIUR e con pubbliche prese di posizione per sottolineare la insostenibilità, per la funzionalità delle scuole, delle attuali modalità di conferimento delle supplenze nelle scuole primarie.
-
Incontro al Miur su questioni supplenze
05/10/2004 incontro con le OOSS per dirimere alcune questioni relative alle modalità di conferimento delle supplenze, sollevate dalle OOSS
-
Incontro al Miur su questioni supplenze
05/10/2004 Si è tenuto al MIUR questa mattina un incontro con le OOSS per dirimere alcune questioni relative alle modalità di conferimento delle supplenze, sollevate dalle OOSS congiuntamente e separatamente in più occasioni da qualche mese a questa parte.
-
Supplenze brevi: Il Miur ritira la nota 692
04/10/2004 Il MIUR ha ritirato, come chiesto dalla Flc, la nota prot. n.692, del 23 Settembre 2004 avente per oggetto le Graduatorie di Circolo e di Istituto del personale docente ed educativo per l’a.s. 2004/05. Attribuzione di rapporti di lavoro “in attesa dell’avente titolo” ex art. 40 legge 27.12.1997, n. 449.
-
Gli articoli di settembre 2004
-
Supplenze brevi: il MIUR modifica la Nota n. 692.
29/09/2004 Il 23 settembre il MIUR aveva emanato una Nota, senza il preventivo confronto con i sindacati della scuola, avente per oggetto il conferimento delle supplenze brevi da parte dei dirigenti scolastici.
-
Supplenze brevi: la nota 692 va ritirata
28/09/2004 Diamo notizia della richiesta che, come FLC CGIL, abbiamo rivolto al MIUR per un confronto di merito sulla nota prot. n. 692 del 23 settembre 2004, da noi pubblicata nello stesso giorno.
-
Graduatorie di circolo e di istituto
23/09/2004 Pubblichiamo la nota del Miur prot. n. 651 del 16 settembre 2004 che fornisce alcuni chiarimenti sulla valutazione dei tD.M. n. 64 del 28 luglio 2004. Graduatorie di circolo e di istituto.itoli previsti dall'all. A del D.M. n. 64 del 28 luglio 2004.
-
Assunzioni in ruolo: dov’e’ il piano pluriennale promesso?
20/09/2004 Rivendichiamo gli impegni assunti dal Parlamento con l’approvazione della legge 143/04 nei confronti delle assunzioni nella scuola
-
Graduatorie d'istituto: arrivano i chiarimenti
20/09/2004 Pubblichiamo la nota del Miur prot. n. 651 del 16 settembre 2004 che fornisce alcuni chiarimenti sulla valutazione dei titoli previsti dall'all. A del D.M. n. 64 del 28 luglio 2004.
-
Mercato del lavoro: il Governo modifica il decreto 276/03. Le osservazioni della CGIL
17/09/2004 Decreto legislativo recante disposizioni modificative e correttive del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276
-
Graduatorie d'istituto: chiarimenti sulle abilitazioni
13/09/2004 Pubblichiamo la nota del Miur prot. n. 569 del 13 settembre 2004 che chiarisce il contenuto delle disposizioni di cui al punto C 4, lettera a) (nel caso di abilitazioni conseguite per ambiti disciplinari o classi affini con un unico esame, il punteggio è attribuito per una sola abilitazione) della tabella di valutazione dei titoli allegata alla legge n. 143/200.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025