Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Regolamenti scuola secondaria superiore: i tempi dei pareri si allungano
02/12/2009 Il rinvio di un anno è nelle cose ma sembra non sfiorare la determinazione, tutta ideologica, del Governo di procedere a destrutturare la scuola pubblica
-
Liceo scientifico tecnologico: cosa cambia, cosa resta
01/12/2009 L'opzione ipotizzata per il liceo scientifico è un ibrido.
-
Gli articoli di novembre 2009
-
Riorganizzazione secondo ciclo: lontane le soluzioni, mentre i tempi stringono. Si avvia il confronto sulla valorizzazione professionale
23/11/2009 Resoconto dell'incontro del 18 novembre 2009 al Miur. A breve partiranno tavoli tematici specifici.
-
Attuazione riforma secondo ciclo e valorizzazione professionale: in diretta dal Ministero
18/11/2009 I sindacati all'incontro fissato per oggi 18 novembre 2009.
-
Istruzione: quanto mi rendi?
16/11/2009 L'indagine di Banca d'Italia evidenzia perché è importante investire nell'istruzione.
-
Istruzione tecnica e professionale: laboratori cercasi
16/11/2009 Il ruolo dei laboratori nella scuola ristrutturata dalla Gelmini.
-
Deludente incontro con il Ministro Gelmini
12/11/2009 Nessun impegno sulle risorse per il rinnovo del contratto. Si vorrebbe parlare di merito ma per il contratto ci sono solo 12 euro lordi. Immissioni in ruolo dei precari solo su turn over. Conferma dei tagli.
-
Regolamenti su Licei, Tecnici e Professionali: audizione alla VII Commissione del Senato
10/11/2009 Illustrati i motivi del nostro dissenso e l'esigenza di un rinvio.
-
Grandi difficoltà delle scuole per garantire il diritto allo studio ed alla sicurezza: alcune considerazioni
10/11/2009 Il punto su alcune specifiche difficoltà delle scuole e su possibili modalità organizzative.
-
Regolamenti su Licei, Tecnici e Professionali: audizione alla VII Commissione della Camera
05/11/2009 Illustrati i motivi del nostro dissenso e l'esigenza di un rinvio
-
Su matematica A047 e su altre classi di concorso
04/11/2009 La revisione delle classi di concorso produce proteste e disorientamento tra i docenti. Il MIUR rifugge il confronto e le proposte di soluzione dei problemi.
-
Gli articoli di ottobre 2009
-
Rapporto Stato e Regioni: riprende il dialogo
28/10/2009 Il 29 ottobre prossimo è convocata in seduta straordinaria la Conferenza Unificata.
-
Iscrizioni a.s. 2010-2011: scadenza al 27 febbraio 2010
28/10/2009 Con una nota, il Miur ufficializza il preannunciato rinvio delle iscrizioni che dovrebbe superare le innumerevoli criticità derivanti dalla forzatura, tutta ideologica, di voler attuare una riorganizzazione della scuola secondaria superiore ancora lontana dall’essere chiara e definita
-
Riordino degli istituti tecnici e professionali: incontro con le parti sociali
27/10/2009 Presentato alle parti sociali l’ipotesi di schema di decreto di natura non regolamentare per la definizione di ambiti e criteri per ulteriori articolazioni delle aree d’indirizzo degli istituti tecnici e professionali.
-
Esami di stato: fine di un privilegio per i privatisti esterni?
22/10/2009 Tra gli emendamenti governativi al disegno di legge sui contratti di disponibilità, la Camera approva un articolo per porre fine all’assurdo privilegio di quei candidati esterni che potevano andare all’esame di stato senza passare per l’ammissione.
-
Esami di stato: circolare sui termini di presentazione della domanda
19/10/2009 30 novembre termine per la presentazione. 31 gennaio per gli “ottisti” e 20 marzo per i ritirati. Da quest’anno ammissione solo per chi ha tutte sufficienze. In due anni triplicata la selezione.
-
Regolamento sui licei: il CNPI boccia la bozza sottoposta al suo parere
09/10/2009 Giudizio fortemente critico espresso all'unanimità dal CNPI sulla bozza di regolamento sui licei.
-
Tagli agli organici nella scuola: il Ministero non ha fatto sconti
07/10/2009 Inesatte le cifre sui tagli effettivi agli organici dei docenti apparse in questi giorni su alcuni quotidiani.
-
Regolamenti secondaria superiore: i tempi per l'approvazione dei regolamenti non rispettano i tempi della scuola
07/10/2009 Le scuole nel caos, studenti e genitori confusi. Ma il Ministro non si ferma ed intende procedere. Le ragioni ideologico/finanziarie prevalgono rispetto all’esigenza di rispettare i diritti ad un’istruzione di qualità.
-
Gli articoli di settembre 2009
-
Ordine del giorno del CNPI "la musica nella società"
03/09/2009 Approvato dal CNPI un ordine del giorno sulla musica
-
Avvio anno scolastico 2009/2010: un fascicolo per saperne di più
02/09/2009 Schede informative sui provvedimenti governativi, definitivi ed in via di emanazione, nonché sulle tendenze legislative in atto per la scuola pubblica.
-
Gli articoli di agosto 2009
-
Pubblicato il Regolamento sulla valutazione: confermati il pesante passo indietro e lo stato confusionale sull'intera questione
25/08/2009 Si conferma il ritorno al voto numerico nelle scuole di ogni ordine e grado e il peso determinante del voto di condotta per la promozione.
-
Istruzione secondaria superiore: il parere del CNPI sugli schemi dei regolamenti relativi al riordino dei licei, istituti tecnici, istituti professionali
07/08/2009 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione esprime un articolato parere e approva due ordini del giorno.
-
Gli articoli di luglio 2009
-
Classi di concorso: c’è molto da rivedere
28/07/2009 Una lettera della segreteria della FLC chiede al Ministero di rivedere il testo sulle classi di concorso, nello stesso momento in cui il Ministero avrebbe in animo di accelerarne l’approvazione definitiva.
-
Altri 15.000 bocciati negli esami di stato
14/07/2009 Secondo dati provvisori del MIUR, dopo l’alto numero di non ammessi agli esami, un’altra doccia fredda sugli studenti italiani. Tra bocciature e “sospensioni” e nonostante l’innalzamento dell’obbligo a 16 anni la secondaria, inferiore e superiore, torna ad essere un terreno minato per almeno un milione di studenti.
-
Tagli alle superiori: 3.643 docenti in esubero e oltre 6.000 precari licenziati
13/07/2009 I dati dopo i trasferimenti confermano la drammaticità dei tagli
-
Organico di fatto 2009-2010. Il Miur emana la circolare
09/07/2009 A seguito dell'incontro con le organizzazioni sindacali solo qualche ritocco al testo della circolare, ma non cambia la sostanza: si lascia la scuola in ginocchio!
-
Organico di fatto 2009-2010: confermati 5000 posti in meno. La scuola pubblica in ginocchio
03/07/2009 Fondate le denunce della FLC e smentite le affermazioni del Ministro Gelmini. Rientra dalla finestra il taglio di 5.000 docenti che meno di due mesi fa era uscito dalla porta (organico di diritto). Per gli Ata nessuna possibilità di ottenere un posto in più neanche se aumentano gli alunni.
-
Gli articoli di giugno 2009
-
Quanti sono i percorsi della scuola secondaria superiore?
23/06/2009 Sezioni, indirizzi e opzioni dei licei, istituti tecnici e professionali rappresentano un quadro più complesso di quello che si vuol far credere.
-
Le osservazioni della FLC Cgil sulle nuove classi di concorso
17/06/2009 Dubbi e perplessità sull'operazione del Miur, anche a causa di un mancato confronto che sarebbe stato necessario. Emergono le prime contraddizioni. E non saranno le sole.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa