Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di gennaio 2009
-
Emanata la circolare sulle iscrizioni per l'a.s. 2009/2010
19/01/2009 Emanata la Circolare Ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2009 relativa alle "Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado, riguardanti l'anno scolastico 2009/2010".
-
Regolamento e scuola media: la Gelmini impoverisce le discipline e il tempo scuola
16/01/2009 L'attacco generalizzato a tutti gli ordini di scuola non risparmia la scuola secondaria di I grado: meno italiano, meno lingua straniera, meno tecnologia, un serio colpo al tempo prolungato.
-
Regolamento e scuola primaria: addio buona scuola! La Gelmini la vuole impoverita, chiusa in se stessa, autoritaria ed oppressiva
16/01/2009 Per il sistema di istruzione la parola d'ordine del governo è essenzializzare: alunni, docenti, famiglie e l'intero Paese si arrangino!
-
Iscrizioni a.s. 2009/2010: incontro al Ministero sulla bozza di circolare
16/01/2009 Presentata ai sindacati la bozza di circolare per le iscrizioni al prossimo anno scolastico. Il giudizio e le osservazioni della FLC.
-
Regolamento sulla valutazione degli alunni: confusione, pressappochismo, incompetenza, regressione pedagogica
13/01/2009 Il testo in discussione ha un solo obiettivo: introdurre il voto numerico, perfino nella valutazione delle prove scritte e orali. Ma lo fa in contraddizione con sé stesso e con le norme.
-
Seconda lingua comunitaria: una condanna a morte lenta
08/01/2009 Nello schema di Regolamento sulla revisione dell'ordinamento scolastico nelle scuole dell'infanzia e del primo ciclo, nella scuola media la seconda lingua comunitaria è messa in liquidazione.
-
Piani offerta formativa: i fondi per l'esercizio finanziario 2008
08/01/2009 Il Miur invia agli uffici scolastici regionali il riparto dei fondi in applicazione della legge 440/97 e della direttiva annuale n. 69. In tutto 26.197.109,00 euro per finanziare i piani dell'offerta formativa.
-
Gli articoli di dicembre 2008
-
Scuola, iscrizioni 2009/2010: istruzioni per l'uso dal CGD
31/12/2008 Il Coordinamento Genitori Democratici Onlus fornisce ai genitori alcune indicazioni per le iscrizioni alla scuola dell'infanzia e del primo ciclo per il prossimo anno scolastico.
-
Bozze regolamenti attuativi: il Miur peggiora sé stesso
23/12/2008 Le bozze ufficiali smentiscono anche gli impegni presi a Palazzo Chigi e rendono evidente la pesante riduzione degli organici, unico obiettivo di questo Governo.
-
Buon anno ai bambini e alle maestre
23/12/2008 di Arturo Ghinelli, maestro elementare
-
Schemi regolamenti attuativi: i testi definitivi peggiorano quanto avevamo già anticipato
22/12/2008 Sono disponibili le bozze di regolamento relative alla riorganizzazione della rete scolastica e alla revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, approvate dal Consiglio dei Ministri di giovedì 18 dicembre 2008.
-
Il Regolamento sulla valutazione degli alunni al parere del CNPI
19/12/2008 Il Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione ha espresso il parere relativo allo "Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni".
-
Incontro Governo-Sindacati dell'11 dicembre: nè trattativa nè accordo
19/12/2008 A fine incontro consegnato alle parti sociali il verbale redatto dal solo Governo e firmato dal dott. Gianni Letta, garante degli impegni assunti dal Governo stesso.
-
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera ai primi regolamenti della Gelmini. Confermati i tagli e la distruzione dell'attuale scuola primaria
18/12/2008 Nella seduta del Consiglio dei Ministri oltre ai provvedimenti sulla riorganizzazione della rete scolastica e sugli ordinamenti per scuola dell'infanzia e primo ciclo, anche i regolamenti per il riordino dei licei e degli istituti tecnici.
-
Legge 169/08, prime informazioni sulla sua attuazione: una circolare del tutto inutile
17/12/2008 La Circolare Ministeriale n. 100 dell'11 dicembre 2008 non fornisce alle scuole nessuna ulteriore informazione rispetto a quanto già noto.
-
Regolamenti attuativi legge 133/08: ancora nessun confronto con le parti sociali
15/12/2008 Nessun confronto con il sindacato mentre il governo sembra apprestarsi ad emanare i primi 2 regolamenti attuativi
-
Finanziamenti della L. 440/97 per la formazione
15/12/2008 Il 16,7% in meno per la formazione del personale. Il MIUR modifica unilateralmente quanto convenuto con i sindacati.
-
Incontro Governo-Sindacati: la mobilitazione paga! Rinvio per il secondo ciclo, ma sui tagli e sulla primaria non ci siamo ancora
12/12/2008 Il Governo costretto a rallentare la sua azione. Il verbale dell'incontro dell'11 dicembre 2008 a Palazzo Chigi.
-
Piano programmatico: parere favorevole anche dalla Commissione istruzione del Senato
05/12/2008 Con il parere del Senato si conclude l'iter del provvedimento nelle commissioni parlamentari.
-
Circolare sulle iscrizioni: emanata la nota che le rinvia al 28 febbraio 2009
04/12/2008 Ribadiamo la nostra contrarietà a questo rinvio, convinti che esso non consentirà di svolgere tutte le operazioni necessarie a garantire il regolare avvio dell'anno scolastico.
-
Iscrizioni: nessuna circolare è stata ancora emanata
03/12/2008 Al momento si tratta solo di notizie ma nessun atto formale è stato ancora emanato.
-
Gli articoli di novembre 2008
-
Piano programmatico. Parere favorevole della VII Commissione della Camera. Solo un bluff le condizioni poste al ministro dalla maggioranza
28/11/2008 Il testo conferma i tagli e la destrutturazione della scuola pubblica. Respinto il parere alternativo (negativo) dell'opposizione.
-
La valutazione degli alunni è cosa troppo seria per essere trattata con superficialità
26/11/2008 La legge 169/08, sulla valutazione e l'attribuzione del voto a maggioranza non ha risolto i problemi posti fin dall'inizio sulle bocciature derivanti da un voto negativo su una sola materia.
-
Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il messaggio del Capo dello Stato
21/11/2008 Il messaggio del Presidente della Repubblica in occasione della ricorrenza della "Convenzione sui diritti del fanciullo" firmata dall'assemblea dell'ONU nel 1989.
-
Formazione del personale: ecco il piano di riparto della legge 440/97
21/11/2008 Firmata l’intesa nazionale. In arrivo 14 milioni di euro alle scuole.
-
Piano programmatico all'esame della VII Commissione: proposta di parere favorevole con condizioni
21/11/2008 Molte le condizioni poste al parere favorevole (testo in bozza) espresso dalla VII Commissione cultura della Camera.
-
Importante delibera del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione
18/11/2008 Entità e qualità della manovra finanziaria sulla scuola, democrazia partecipativa, revisione della norma sul maestro unico, sono i punti salienti di una delibera del CNPI.
-
Parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione sulla disciplina "Cittadinanza e Costituzione"
18/11/2008 Si esprime parere favorevole alla bozza di decreto impegnando però il ministro a modificarla sulla base delle osservazioni formulate. Si riserva, invece, di esprimere una valutazione sull'opportunità di introdurre la disciplina specifica.
-
Piano programmatico: le Commissioni parlamentari si apprestano ad emanare il parere sul provvedimento
17/11/2008 Il resoconto della seduta dello 13 novembre 2008.
-
La FLC Cgil, le Edizioni Conoscenza, Proteo Fare sapere e le bufale di "Libero"
15/11/2008 La CGIL e la FLC Cgil ancora bersaglio di attacchi che mostrano la debolezza di chi li organizza e la ragione della nostra mobilitazione per un'istruzione, università e ricerca di qualità. Dopo l'azione contro le nostre sedi, continua la campagna contro la FLC Cgil. Non ci facciamo intimidire, proseguiamo con maggiore vigore e convinzione le nostre battaglie di civiltà.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici