Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di dicembre 2008
-
Incontro Governo-Sindacati dell'11 dicembre: nè trattativa nè accordo
19/12/2008 A fine incontro consegnato alle parti sociali il verbale redatto dal solo Governo e firmato dal dott. Gianni Letta, garante degli impegni assunti dal Governo stesso.
-
Il Regolamento sulla valutazione degli alunni al parere del CNPI
19/12/2008 Il Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione ha espresso il parere relativo allo "Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni".
-
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera ai primi regolamenti della Gelmini. Confermati i tagli e la distruzione dell'attuale scuola primaria
18/12/2008 Nella seduta del Consiglio dei Ministri oltre ai provvedimenti sulla riorganizzazione della rete scolastica e sugli ordinamenti per scuola dell'infanzia e primo ciclo, anche i regolamenti per il riordino dei licei e degli istituti tecnici.
-
Legge 169/08, prime informazioni sulla sua attuazione: una circolare del tutto inutile
17/12/2008 La Circolare Ministeriale n. 100 dell'11 dicembre 2008 non fornisce alle scuole nessuna ulteriore informazione rispetto a quanto già noto.
-
Finanziamenti della L. 440/97 per la formazione
15/12/2008 Il 16,7% in meno per la formazione del personale. Il MIUR modifica unilateralmente quanto convenuto con i sindacati.
-
Regolamenti attuativi legge 133/08: ancora nessun confronto con le parti sociali
15/12/2008 Nessun confronto con il sindacato mentre il governo sembra apprestarsi ad emanare i primi 2 regolamenti attuativi
-
Incontro Governo-Sindacati: la mobilitazione paga! Rinvio per il secondo ciclo, ma sui tagli e sulla primaria non ci siamo ancora
12/12/2008 Il Governo costretto a rallentare la sua azione. Il verbale dell'incontro dell'11 dicembre 2008 a Palazzo Chigi.
-
Piano programmatico: parere favorevole anche dalla Commissione istruzione del Senato
05/12/2008 Con il parere del Senato si conclude l'iter del provvedimento nelle commissioni parlamentari.
-
Circolare sulle iscrizioni: emanata la nota che le rinvia al 28 febbraio 2009
04/12/2008 Ribadiamo la nostra contrarietà a questo rinvio, convinti che esso non consentirà di svolgere tutte le operazioni necessarie a garantire il regolare avvio dell'anno scolastico.
-
Iscrizioni: nessuna circolare è stata ancora emanata
03/12/2008 Al momento si tratta solo di notizie ma nessun atto formale è stato ancora emanato.
-
Gli articoli di novembre 2008
-
Piano programmatico. Parere favorevole della VII Commissione della Camera. Solo un bluff le condizioni poste al ministro dalla maggioranza
28/11/2008 Il testo conferma i tagli e la destrutturazione della scuola pubblica. Respinto il parere alternativo (negativo) dell'opposizione.
-
La valutazione degli alunni è cosa troppo seria per essere trattata con superficialità
26/11/2008 La legge 169/08, sulla valutazione e l'attribuzione del voto a maggioranza non ha risolto i problemi posti fin dall'inizio sulle bocciature derivanti da un voto negativo su una sola materia.
-
Formazione del personale: ecco il piano di riparto della legge 440/97
21/11/2008 Firmata l’intesa nazionale. In arrivo 14 milioni di euro alle scuole.
-
Piano programmatico all'esame della VII Commissione: proposta di parere favorevole con condizioni
21/11/2008 Molte le condizioni poste al parere favorevole (testo in bozza) espresso dalla VII Commissione cultura della Camera.
-
Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il messaggio del Capo dello Stato
21/11/2008 Il messaggio del Presidente della Repubblica in occasione della ricorrenza della "Convenzione sui diritti del fanciullo" firmata dall'assemblea dell'ONU nel 1989.
-
Parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione sulla disciplina "Cittadinanza e Costituzione"
18/11/2008 Si esprime parere favorevole alla bozza di decreto impegnando però il ministro a modificarla sulla base delle osservazioni formulate. Si riserva, invece, di esprimere una valutazione sull'opportunità di introdurre la disciplina specifica.
-
Importante delibera del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione
18/11/2008 Entità e qualità della manovra finanziaria sulla scuola, democrazia partecipativa, revisione della norma sul maestro unico, sono i punti salienti di una delibera del CNPI.
-
Piano programmatico: le Commissioni parlamentari si apprestano ad emanare il parere sul provvedimento
17/11/2008 Il resoconto della seduta dello 13 novembre 2008.
-
La FLC Cgil, le Edizioni Conoscenza, Proteo Fare sapere e le bufale di "Libero"
15/11/2008 La CGIL e la FLC Cgil ancora bersaglio di attacchi che mostrano la debolezza di chi li organizza e la ragione della nostra mobilitazione per un'istruzione, università e ricerca di qualità. Dopo l'azione contro le nostre sedi, continua la campagna contro la FLC Cgil. Non ci facciamo intimidire, proseguiamo con maggiore vigore e convinzione le nostre battaglie di civiltà.
-
Piano programmatico scuola: continua l'esame da parte delle Commissioni parlamentari
12/11/2008 Nella seduta della VII commissione della Camera sollevati dubbi su ambiguità e sovrapposizione delle norme contenute nel piano, a partire dalla scuola dell’infanzia. Il parere della Conferenza Unificata Stato-Regioni sul provvedimento del ministro è previsto per giovedì prossimo
-
Il piano di razionalizzazione delle risorse umane e strumentali al vaglio delle Commissioni Camera e Senato
10/11/2008 Il piano di razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse umani e strumentali è in discussione nelle Commissioni Cultura e Istruzione di Camera e Senato.
-
Dimensionamento scolastico: il Governo torna indietro sul commissariamento delle Regioni
06/11/2008 Un primo risultato delle iniziative e della mobilitazione
-
E' legge il "decreto Gelmini" contro la qualità della scuola primaria
03/11/2008 Il testo della Legge n. 169 del 30 ottobre 2008 di conversione del Decreto Legge 137/08 è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31-10-2008
-
Scuola: onda su onda...
01/11/2008 Semplicemente "straordinaria" la partecipazione alla manifestazione nazionale a Roma. La città invasa e cortei in tutta Italia. Oltre il 70% l'adesione allo sciopero.
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Dimensionamento delle istituzioni scolastiche: le regioni dicono no al commissariamento
31/10/2008 Nella Conferenza dei presidenti di ieri le Regioni hanno ufficializzato il loro rifiuto a sottostare al diktat del Governo (il 30 novembre 2008 è il termine fissato entro il quale ciascuna regione deve ridefinire la presenza delle scuole nel proprio territorio).
-
Riforma Gelmini, i sindacati non sono soli. Anche le amministrazioni locali alzano la voce
30/10/2008 Dimensionamento rete scolastica, cresce la protesta nelle Regioni che entro il 30 novembre 2008 devono predisporre i piani di dimensionamento e minacciano il ricorso alla Corte Costituzionale: gli ordini del giorno e le mozioni votate.
-
"Riforme e dintorni", guardare dietro la spessa cortina delle parole
29/10/2008 Guardare dietro la spessa cortina delle parole, articolo di Ermanno Detti, Direttore responsabile del giornale degli iscritti della FLC Cgil.
-
NO dell'M.C.E. al pensiero UNICO del governo
28/10/2008 Continuano le proteste per chiedere il ritiro del decreto Gelmini. Messaggio di adesione allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre del Movimento Cooperazione Educativa
-
Perché diciamo NO al maestro unico. La voce del pedagogista
28/10/2008 Articolo di Franco Frabboni, Direttore Centro Interdipartimentale di Ricerche Educative.
-
Decreto 137: la discussione al Senato riprende il 28 ottobre
24/10/2008 Nella seduta di ieri esaminati i primi tre articoli del provvedimento, respinti gli emendamenti dell'opposizione. Non si fermano le proteste.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici