Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di luglio 2014
-
Conoscere la musica per essere più liberi
04/07/2014 Corriere della sera: di Giulio Giorello
-
Scuola: debiti? Niente corsi recupero per 1 studente su tre
04/07/2014 ANSA: Skuola.net, sei ragazzi su 10 faranno ripetizioni private
-
Graduatorie d’Istituto, è guerra: i sindacati ricorrono al Tar contro il “megabonus” agli abilitati TFA
04/07/2014 La Tecnica della Scuola: Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams impugnano la tabella di valutazione dei titoli
-
Sulle 36 ore Giannini difende Reggi e avvisa i sindacati: non difendano privilegi che non esistono
04/07/2014 La Tecnica della Scuola: Il Ministro: il tema della quantità oraria dei docenti va inserito in un più complesso ragionamento che ora è prematuro quantificare, di sicuro per rimotivare gli insegnanti serve un cambiamento culturale che dia spazio alla ‘premialità’ non legata più solo all'anzianità di carriera. Poi ricorda i numeri dell’edilizia scolastica e torna a difendere le paritarie: quelle con una retta inferiore ai 6.800 euro non pagheranno l’Imu.
-
Scuola, riforma Giannini: trentasei ore, stesso stipendio
04/07/2014 Il Fatto Quotidiano: Sono queste le prime notizie filtrate sulle riforme del ministero Giannini
-
Benedetto Vertecchi: «Al dirigente si chiede troppo»
03/07/2014 l'Unità: «Non ci sono dati a indicare che si debbano stravolgere alcuni aspetti attuali. Essenziale valorizzare i docenti»
-
Intervista a Domenico Pantaleo: Prima il rinnovo dei contratti
03/07/2014 l'Unità: «Il governo può dare le sue indicazioni ma non imporle per legge. Se si mantiene questa linea decideremo come muoverci»
-
Flessibilità e stipendi, ecco come si cambia
03/07/2014 l'Unità: Nel nuovo piano stipendi più alti orari e flessibilità Una legge delega per cambiare l'istruzione in Italia. Nel piano del ministero l'apertura pomeridiana degli istituti e l'estensione a 36 ore di tutti i docenti di ruolo. Resta il nodo dei precari storici.
-
Giannini: Voglio una scuola libera all'olandese
03/07/2014 Concorsi biennali. Fine degli organici di diritto. Valutazione. Autonomia. Parità. Costi standard.«Se Renzi ci sta, la pubblica istruzione mette le ali».
-
Piano scuola, la rivolta degli insegnanti
03/07/2014 la Repubblica: Dopo l’anticipazione di “Repubblica” su settimana di 36 ore e incentivi, l’altolà dei sindacati: dovete dialogare con noi Riserve anche dal Pd. Faraone: prima aumentare gli stipendi. Ma il ministro Giannini conferma: entro agosto la legge
-
"Jobs Map: usciamo dal precariato della conoscenza". Assemblea della Flc-Cgil
03/07/2014 La Tecnica della Scuola: L’incontro si terrà a Roma il 9 luglio ed è realizzata per definire un'agenda di lotta per lo sblocco del turn over; copertura di tutti i posti vacanti e disponibili nella scuola; il rinnovo dei contratti nazionali; investimenti su scuola, università, alta formazione artistica e musicale e ricerca pubblica; per una riforma del reclutamento e per l'estensione di diritti e tutele a tutti i precari a prescindere dal tipo di contratto con cui lavorano.
-
Rivoluzione scuola, al via le 36 ore La prof: «Siamo già oltre le 18...»
03/07/2014 La Tecnica della Scuola: «E’ la solita pratica dei tagli lineari con la vecchia richiesta, di stampo montiano, far lavorare gratuitamente i docenti dopo 7 anni di blocco dei contratti e licenziare i precari», sbotta il segretario dell’Flc-Cgil Domenico Pantaleo
-
Docenti al lavoro per far ottenere il "premio" ai Ds?
03/07/2014 La Tecnica della Scuola: Potrebbe essere questa una delle conseguenze del piano ministeriale per la valutazione e l'autovalutazione delle istituzioni scolastiche che dovrebbe partire già a settembre. Gli esiti del "piano di miglioramento" dovrebbero servire per definire la retribuzione di risultato dei dirigenti scolastici.
-
Le leggende metropolitane sul "progetto Reggi"
03/07/2014 La Tecnica della Scuola: Fra le notizie sul "progetto Reggi" ce ne sono alcune che sono bufale palesi, come quella di stipendi che possono arrivare a 3mila euro e di scuole aperte fino alle 10 di sera.
-
Rinnovo contratto, sul decreto legislativo Giannini prende tempo
03/07/2014 La Tecnica della Scuola: Nella stessa giornata in cui il sottosegretario Roberto Reggi annunciava al quotidiano “La Repubblica” l’approvazione del piano in CdM prima della pausa estiva, il Ministro ha dichiarato che il nuovo ruolo degli insegnanti e l’introduzione della premialità potrebbero essere presentati anche entro fine estate. A dire il vero sino a qualche giorno fa anche il responsabile del Miur indicava come scadenza fine luglio…
-
Ricerca, Giannini: "Piano assunzioni per seimila giovani l'anno"
03/07/2014 Agenzia Dire: Così il ministro Stefania Giannini durante la Giornata della ricerca al Campus bio-medico di Roma.
-
Pantaleo (Flc-Cgil) a Reggi: così non si cambia verso
03/07/2014 Tuttoscuola: “nessun cambiamento potrà esserci sul lavoro senza il coinvolgimento delle parti sociali e di tutte le componenti scolastiche. La Flc-Cgil, su queste basi, è pronta
-
Quale è la situazione dell’edilizia scolastica?
03/07/2014 ScuolaOggi: di Osvaldo Roman
-
Un nuovo management nelle scuole? Partire col piede giusto
03/07/2014 di Domenico Sarracino, Presidente di Proteo Fare Sapere Arezzo
-
20 mesi fa Bersani si oppose alle 24 ore per gli insegnanti
03/07/2014 La Tecnica della Scuola: Per fare un semplice esercizio di memoria si vogliono riportare alcuni stralci di articoli dell'ottobre 2012, quando Pier Luigi Bersani tuonò contro il tentativo di aumentare il numero di ore lavorative settimanali per gli insegnanti ( da 18 a 24 ore a settimana ). Il primo articolo è stato pubblicato proprio nel sito del Partito democratico.
-
La valutazione: abbassare i toni, avviare una riflessione
02/07/2014 Tuttoscuola: di Benedetto Vertecchi
-
L'organico funzionale fai-da-te
02/07/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Scuola, la Flc Cgil boccia il piano del governo
02/07/2014 Rassegna.it: Duro intervento del sindacato sulle iniziative in materia d'istruzione anticipate oggi dal sottosegretario Reggi a "Repubblica". Pantaleo: la filosofia è sempre quella dei tagli. "Si vogliono far lavorare di più docenti da sette anni senza contratto"
-
I fondi arrivano dalla Ue. Ma sono solo 510 milioni
02/07/2014 da Avvenire Cinquecentodieci milioni di euro per il "piano scuola" e 33,4 milioni per la ricostruzione della Città della Scienza a Bagnoli. Sono le decisioni prese dal Cipe, che si era riunito lunedì sera sotto la presidenza del premier Matteo Renzi. Il comitato ha approvato i criteri di utilizzo delle risorse del Fondo europeo di Sviluppo e Coesione 2007-2013 sulla base degli esiti della ricognizione sullo stato di attuazione degli interventi finanziati. Al...
-
Sulla scelta del presidente dell'ISTAT
02/07/2014 ROARS: Seguono 3 documenti relativi alla designazione di Giorgio Alleva quale Presidente dell’ISTAT