Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2014
-
Il grande abisso tra scuola e lavoro
19/03/2014 la Repubblica: Tito Boeri
-
Nuovo stop per 4 mila prof bloccati dalla Fornero
19/03/2014 Il Messaggero: LA RAGIONERIA STOPPA IL PIANO DI PENSIONAMENTO: MANCANO LE COPERTURE, OLTRE 400 MILIONI
-
Statali, mobilità e scivoli per gestire gli 85 mila esuberi No dei sindacati
19/03/2014 Il Messaggero: Cottarelli ammette: è una prima stima dei dipendenti in eccesso Coinvolta tutta la Pa. Un drastico taglio alle pensioni di invalidità
-
I laureati al tempo dell’imbecillocrazia
19/03/2014 ROARS: di Giorgio Israel
-
Flc-Cgil lancia progetto con sindacati Nord Africa e Spagna
19/03/2014 Tuttoscuola: Un progetto congiunto per la scuola primaria tra i sindacati dell'educazione di Tunisia, Marocco, Spagna e Italia è stato promosso da Cgil e Flc nazionali e regionali.
-
Fotografia dell'Università italiana: meno fondi e lontana dall'Europa
19/03/2014 la Repubblica: tre anni dalla sua istituzione, primo rapporto dell'agenzia di valutazione Anvur: più laureati ma pochi rispetto a Ue, risorse ridotte, pochissimi stanziamenti per la ricerca
-
Scuola, sì della Camera sugli scatti degli insegnanti. Ma si apre il caso "quota 96"
19/03/2014 la Repubblica: E' legge il decreto che reintroduce gli aumenti automatici. Tegola per i 4mila docenti rimasti "impigliati" nella riforma Fornero
-
Via libera definitivo al decreto su scatti stipendi. No della Ragioneria sui Quota 96
19/03/2014 La Tecnica della Scuola: I voti favorevoli sono stati 416, uno contrario e 97 astenuti, ma intanto la Ragioneria dello Stato boccia le coperture per i "Quota 96"
-
Ghizzoni su “Quota 96”: Fumata nera. “E io sono nerissima”
19/03/2014 La Tecnica della Scuola: Tuttavia, scrive sempre Ghizzoni, che da anni si è fatta paladina appassionata dei “Quota 96”: “la relatrice allora ha proposto a tutti i gruppi, dato il loro consenso sulla pdl 249, di sottoscrivere un atto politico congiunto (una risoluzione) per impegnare il governo a trovare una soluzione e cioè una idonea copertura”.
-
Pensioni, assistenza, Irpef così il piano dei risparmi penalizzerà il ceto medio
19/03/2014 la Repubblica: Niente assegno di accompagno sopra i 30 mila euro
-
Cottarelli il tagliatutto”. Via 85 mila dipendenti pubblici. Cgil, Cisl, Uil lo bocciano
19/03/2014 Dazebao.org: L’Italia ha meno dipendenti pubblici della media dei paesi Ocse ma il cuore della spending review è, manco a dirlo, una calata di mannaia sui pubblici dipendent
-
Sicurezza, quei soldi ballerini
18/03/2014 ItaliaOggi: Il governo è ancora impegnato nell'esatta definizione delle risorse realmente disponibili. Del miliardo di Berlusconi dopo i tagli restano 163 mln
-
Stipendi, la grande incertezza
18/03/2014 ItaliaOggi: Il Tesoro al lavoro sulla platea. Intanto i sindacati rivendicano il rinnovo del contratto. Detrazioni a scalare dai 25mila euro lordi. Forse 30mila.
-
Decreto scatti: soluzione provvisoria
18/03/2014 La Tecnica della Scuola: Maggioranza e minoranza d'accordo su un punto: il provvedimento è una soluzione di emergenza. Bisogna rimpinguare fondo di istituto e dotazione della legge 440.
-
Dl stipendi scuola, la discussione è sul fondo Mof
18/03/2014 Tuttoscuola: "la sfida del governo ora è trovare un nuovo equilibrio di questo fondo e di quello che regola le posizioni economiche dell'Ata". Lo ha detto nell'Aula della Camera il sottosegretario all'Istruzione, Gabriele Toccafondi
-
Camusso, risorse ok, ma non solo per edilizia
18/03/2014 Tuttoscuola: La vera grande riforma è innalzare l'obbligo scolastico
-
Meno istruzione meno Pil: è crisi capitale umano
17/03/2014 l'Unità: NELL’ULTIMO DECENNIO I DIPLOMATI SONO CALATI DEL 6% E IL PIL È FERMO SOTTO IL 3%. UN CASO?
-
ANVUR: Italia meglio di Germania, Francia e Giappone come efficienza della ricerca pubblica
17/03/2014 ROARS: Domani l’ANVUR presenterà il primo Rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca.
-
Docenti e Ata, per superare l’emergenza stipendiale non resta che rinnovare il contratto
17/03/2014 La Tecnica della Scuola: L’ipotesi di aumento di 80-85 euro annunciata da Renzi fa tornare in auge la pochezza delle buste paga del personale scolastico, tra le più basse d’Europa
-
Camusso (Cgil): “Innalzare l’obbligo scolastico”
17/03/2014 La Tecnica della Scuola: La segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, al congresso degli studenti medi a Perugia ha sostenuto che bisogna aumentare l’obbligo scolastico: questa è la vera riforma della scuola. Interventi organici sull’istruzione
-
Scoppia la guerra del sapere
16/03/2014 Il Messaggero: Si accende il dibattito sull’impoverimento degli studi letterari e filosofici e, allo stesso tempo, prende corpo l’ipotesi di una campagna antiscientifica. Ma il pensiero critico ha bisogno di difendere una visione umanistica
-
Matteo Renzi e le politiche della cultura
16/03/2014 ROARS: L’arte deve trasformarsi in una testimonial della disuguaglianza?
-
La scuola trincea che perde un alunno su 4
15/03/2014 la Repubblica: Il patto tra professori e studenti “Basta aule con i banchi vuoti così salveremo il nostro istituto”
-
«Caro Renzi, ecco la scuola che non va»
15/03/2014 l'Unità: Famiglie e docenti da Bologna, Modena e Ferrara raccolgono l’invito a segnalare le criticità
-
Finalmente confermate le immissioni in ruolo del personale Ata a.s. 2013/2014
15/03/2014 La Tecnica della Scuola: Si tratta di 3.730 unità di personale con nomina giuridica dall’a.s. 2013/14 e decorrenza economica dal 1° settembre 2014. Una parte dei posti sarà riservata ai docenti inidonei che hanno chiesto di transitare nei ruoli Ata