Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Scuola, ricorsi se saltano le assunzioni
22/06/2015 Il Messaggero: Sulla riforma il ministro Boschi attacca le opposizioni: «Se i prof non verranno assunti sarà colpa di Sel e M5s».
-
Riforma scuola, ipotesi di compromesso: assunzioni subito sulla carta, ma al lavoro solo dal settembre 2016
22/06/2015 la Repubblica: La maggioranza lavora a un maxiemendamento per appianare le divergenze con i detrattori del ddl. L'ipotesi fiducia sempre sul tavolo.
-
Riforma della scuola, un governo che non sa più che pesci pigliare
21/06/2015 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
Scuola, margini ridotti per l’intesa Renzi: assunzioni solo se si cambia
21/06/2015 Corriere della sera: Cresce l’ipotesi fiducia. Il governo: senza legge i centomila stabilizzati sarebbero 20 mila
-
Assunzione precari: problema politico non tecnico
21/06/2015 La Tecnica della Scuola: Nonostante i buoni propositi, la maggioranza non è riuscita a mettere in porto nei tempi che si era data la riforma della scuola. Colpa della minoranza?
-
«Scuola, le assunzioni solo se c’è la riforma»
21/06/2015 Il Messaggero: La road map del premier: regolarizzare i precari senza riorganizzare tutto vuol dire solo parcheggiarli. Sindacati in trincea: martedì in piazza contro il ddl .
-
Scuola, Renzi mette la fiducia
20/06/2015 il manifesto: Il presidente del Consiglio ha deciso. La conferenza annunciata per luglio è già dimenticata. La scelta comunicata ai senatori in un vertice a palazzo Chigi. Ma senza il soccorso di Verdini il premier rischia di non avere i numeri
-
Scuola e precari, fiducia più vicina
20/06/2015 Corriere della sera: I relatori studiano un compromesso. Renzi avverte: maxiemendamento se non c’è un percorso condiviso Camusso: gigantesca presa in giro. La replica di Serracchiani: stabilizziamo i docenti e il sindacato si lamenta
-
DdL Scuola, ecco cosa può accadere nei prossimi giorni
20/06/2015 La Tecnica della Scuola: Sarà una settimana di fuoco, determinante per la legislatura e soprattutto per verificare la capacità di Renzi di portare a casa, entro la fine di luglio, il via libera non solo sul disegno di legge della scuola, ma anche della riforma costituzionale da parte della Camera, così come si era prefissato.
-
L'Italia, la ricerca pubblica e il paradosso degli OGM
20/06/2015 la Repubblica: Elena Cattaneo
-
Matteo a un passo dall’accordo con la minoranza “Ora avanti tutta”
20/06/2015 la Repubblica: Sbloccata la partita dei centomila precari, nuove regole per i premi ai docenti e per le carriere dei presidi
-
Scuola,il premier minaccia la fiducia
20/06/2015 la Repubblica: "Entro venerdì il via libera al Senato”.Il nodo emendamenti
-
Ragazzi,lottate per la libertà di parola
20/06/2015 la Repubblica: L’appello di Ian McEwan ai giovani americani “Solo il sapere umanistico ci rende sensibili ai diritti”
-
DdL scuola: il PD trova l'accordo
19/06/2015 La Tecnica della Scuola: Salta l'ipotesi di limitare l'incarico dei dirigenti scolastici a due "mandati".
-
Ecco la bozza sulle assunzioni che si possono ancora fare: serve un piano poliennale
19/06/2015 La Tecnica della Scuola: A consegnarla al ministro Giannini è stato Walter Tocci, uno dei senatori Pd più contrari al DdL: il governo approvi immediatamente il decreto legge, i soldi ci sono e l'ulteriore rinvio rischia di produrre disagi nell'avvio nell'anno scolastico e di mortificare le attese di tante persone. Non si dica più che non si può fare per motivi tecnici. Intanto, un altro senatore “ribelle”, Corradino Mineo, torna ad attaccare Renzi: decisionista sempre più indeciso.
-
Scuola, ipotesi maxiemendamento e fiducia al Senato
19/06/2015 Corriere della sera: Sei giorni per trattare. Il premier esclude lo stralcio per i precari: assunzioni solo se si cambia il modello
-
Pantaleo (Flc Cgil), contrasteremo il decreto
19/06/2015 Tuttoscuola: In una nota diffusa dalla Flc Cgil il segretario del sindacato Domenico Pantaleo prende posizione sull'ipotesi circolante in queste ore del ricorso al voto di fiducia sul Ddl Buona Scuola
-
Per coprire precari e supplenze servono 134mila assunzioni
18/06/2015 il manifesto: Bluff smascherato. La FLC CGIL: falso che siano legati alla riforma.
-
A Maurizio Tiriticco. Oggetto: Scuola militante e difficoltà del momento
18/06/2015 ScuolaOggi: Non mi convince il messaggio complessivo che si potrebbe dedurre dal tuo articolo e cioè che la nostra scuola non ha bisogno di interventi che le permettano di uscire dall'attuale impantanamento
-
Aspetta e spera che il DM si avvicina…
18/06/2015 ROARS: Diritto alla studio
-
Scuola, ipotesi maxiemendamento e fiducia
18/06/2015 Corriere della sera: Sei giorni per trattare. Il premier esclude lo stralcio per i precari: assunzioni solo se si cambia il modello
-
“Decisi a rivedere tutti i punti del testo in estate sarà legge”
18/06/2015 la Repubblica: Il sottosegretario Faraone: “Faccio autocritica pensavamo che bastasse mettere solo i soldi”
-
Scuola, ipotesi fiducia Renzi: “Nessun ricatto si discuta ma poi si voti”
18/06/2015 la Repubblica: Giannini: “Tempi già saltati per le assunzioni” Trattativa al Senato sul ritiro degli emendamenti
-
Scuola, niente assunzioni: #lacattivapolitica
18/06/2015 Il Fatto Quotidiano: Alex Corlazzoli
-
Scuola, stop al Senato Il premier rilancia: pronto alla fiducia
18/06/2015 Il Messaggero: La commissione rinvia l’esame a martedì. Renzi pensa alla forzatura Proposta di mediazione: tetto alle donazioni, chiamata diretta dal 2016