Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2015
-
Neoimmessi in servizio dal 2016
18/08/2015 ItaliaOggi: Incarichi a termine entro l'8 settembre prima della fase B. Chi ottiene l'incarico di supplenza rischia di dover attendere
-
Potrebbero mancare 7-8 mila posti al potenziamento
18/08/2015 Tuttoscuola: Posti che però per quest’anno non sono disponibili per supplenze annue o fino al termine delle attività.
-
FLC CGIL per il rinnovo del contratto scuola: rivalutare stipendi e ridare dignità
18/08/2015 OrizzonteScuola: Domenico Pantaleo, segretario generale, spiega quali saranno le prossime mosse sindacali
-
Per i precari della Sardegna e di altre regioni, la soluzione sta forse nel comma 95
17/08/2015 La Tecnica della Scuola: La clausola richamata dal comma 95 appare decisiva perchè si parla del fabbisogno delle scuole che deve perà essere ricondotto nel limite delle graduatorie, ovvero deve essere compatibile con la consistenza delle graduatorie stesse.
-
Università: cosa fare per il sud?
16/08/2015 ROARS: Una semplice e efficace proposta per non far morire gli ateni del Sud: seguire il modello di ripartizione dei fondi utilizzato del Regno Unito prendendo le mosse dai risultati della RAE
-
“Ho scelto di lasciare Palermo per Torino ma mi sento deportata”
15/08/2015 la Repubblica: È un traguardo che ho inseguito per anni ma non faccio festa
-
“Troppe incertezze su sede e materia meglio rinunciare”
15/08/2015 la Repubblica: Scelta cieca. Non c’era la garanzia che avrei insegnato quello che volevo
-
Scuola, i nuovi docenti sono 100mila
15/08/2015 la Repubblica: Il rush finale copre tutti i posti: 71mila domande dagli iscritti in graduatoria e altri 29mila già reclutati dai provveditori In Sicilia e Campania record di candidati:11mila a testa.Molti in cattedra solo a novembre.Renzi:addio precariato
-
Ma davvero le facoltà umanistiche sono un pessimo investimento?
15/08/2015 ROARS: Un articolo del Fatto Quotidiano firmato dal vicedirettore Stefano Feltri (Il conto salato degli studi umanistici) sostiene che gli studi umanistici non sono convenienti. Il paper su cui si basa però non dice questo
-
Oltre 71 mila precari chiedono la cattedra Un esercito dal Sud
15/08/2015 Corriere della sera: Il premier: «Torniamo a credere nel futuro»
-
Università, il grande balzo delle ragazze
15/08/2015 Corriere della sera: Da Roma a Londra, un distacco netto sugli studenti nelle iscrizioni e nelle lauree
-
I 66 mila precari della scuola che chiedono una cattedra
14/08/2015 Corriere della sera: Oggi il termine per le domande. Protestano i sardi: mai via dall’isola
-
«Scuola sarda? No trolley»La protesta dei precari di Cagliari
14/08/2015 Corriere della sera: Alla vigilia della scadenza della presentazione delle domande di assunzione, scoppia la protesta dei precari delle scuole di Cagliari che potrebbero essere costretti ad emigrare
-
Università, il darwinismo renziano che uccide gli atenei del Sud
14/08/2015 il manifesto: Prepariamoci dunque tutti quanti a un’adeguata resistenza alla “buona università” che si prospetta per il dopo estate
-
I prof con la valigia. L’esodo forzato dalla «Buona Scuola»
14/08/2015 il manifesto: Oggi scadono i termini per l’assunzione: in migliaia costretti a lasciare il Sud e le isole pena la perdita del posto di lavoro. Protesta all’aeroporto di Cagliari: «Se andremo a insegnare fuori dalla Sardegna, parleremo in sardo»
-
Sì alla cattedra anche se è lontana, ma uno su cinque rifiuta il posto fisso
14/08/2015 la Repubblica: Il Miur. Secondo le prime stime in quindicimila non si presenteranno oggi all'appello
-
La rivolta dei prof: «Non andiamo al Nord»
14/08/2015 Il Messaggero: La stabilizzazione dei precari della scuola, oggi ultimo giorno per presentare la domanda di assunzione al ministero dell’Istruzione.
-
Flc Cgil: unificare le fasi B e C
14/08/2015 Tuttoscuola: Il sindacato chiede che "le regole con cui si gestirà la fase c) debbano essere note ufficialmente prima della scadenza della domanda
-
Riforma della scuola, Miur ammette: “Le graduatorie dei supplenti resteranno”
13/08/2015 Il Fatto Quotidiano: Rimarranno in vigore anche dopo il piano: un problema per il governo, che contava dal prossimo anno di assumere solo ed esclusivamente tramite concorso. A questo, si somma il nodo delle assunzioni del personale Ata, congelate per favorire il riassorbimento dei dipendenti provenienti dalle Province
-
Le università francesi e l’anno sabbatico. Per fare esperienza
13/08/2015 Corriere della sera: La promessa di Hollande: può essere usato per lavoro, studio o programmi all’estero. Si torna a studiare alle stesse condizioni di prima della «pausa»
-
Organico potenziato: a dicembre, se tutto va bene
13/08/2015 La Tecnica della Scuola: I tempi previsti dal Ministero (entro novembre il personale dovrebbe essere assegnato alle scuole) sembrano difficili da rispettare
-
Valutazione e premialità. Ciò di cui “nessuno discute”
13/08/2015 ROARS: Nella discussione sulla ripartizione della “quota premiale” si dà per scontato ed indiscutibile il fatto che la distribuzione debba premiare le migliori università e di conseguenza “punire” quelle peggiori
-
Supplenze fino al 30 giugno entro l’8 settembre
12/08/2015 Tuttoscuola: In questo modo il Miur accoglie una richiesta dei sindacati, venendo anche incontro ai dubbi e alle richieste di chiarimento di molti insegnanti.
-
Scuola, l’offensiva dei sindacati. A Firenze a rischio il primo giorno
11/08/2015 Corriere della sera: Fissata assemblea di quattro ore di Cgil e Cisl. La Uil si smarca: è una data sbagliata
-
Il Pof cambia, c'è il modello unico
11/08/2015 ItaliaOggi: In arrivo il nuovo piano dell'offerta formativa, fabbisogni indicati per area