Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Torna il bonus maturità. Il neoministro: è più giusto. Giannini: ogni scuola selezioni i suoi professori
25/02/2014 Corriere della sera: Sì al bonus maturità e alla riforma della scuola media, ni alla tecnologia e al ciclo breve di studi, no ai concorsoni.
-
Renzi punta forte sulla scuola, ma con quali soldi?
25/02/2014 La Tecnica della Scuola: Non sappiamo se nella lista dei problemi irrisolti, consegnata dalla Carrozza alla nuova prima ‘inquilina’ di Viale Trastevere, ci sia anche quello più grande: la cronica penuria di fondi
-
Valutare sì, ma non per punire
25/02/2014 ItaliaOggi: La ricerca della Fondazione Agnelli sugli effetti distorsivi di un sistema premiale. Tra i punti deboli, l'assenza di riforma della governance
-
Scuola: Per l'edilizia un piano straordinario
25/02/2014 Il Messaggero: Esenzione dal patto di stabilità per l’edilizia scolastica. Matteo Renzi, nel suo discorso al Senato da premier incaricato, ha subito indicato la scuola come priorità, e come procedere per sbloccare delle risorse.
-
Se Renzi ama la scuola sostenga l'istruzione pubblica
25/02/2014 Il premier lo ha ridetto: sarà una priorità. Ma lo avevano detto anche Berlusconi, la Moratti, la Gelmini. Il come conterà molto
-
Il pasticcio della reiterazione delle supplenze, una vera bomba ad orologeria per viale Trastevere
25/02/2014 ItaliaOggi: Per disinnescarla, il ministro Giannini deve intervenire subito
-
I pennarelli e una foto di Einstein. Ecco cosa resta a Città della Scienza
25/02/2014 Corriere del Mezzogiorno: Viaggio nel sito bruciato, dove i rumori delle macerie «raccontano» il rogo
-
Spese fuori controllo e troppe assunzioni il ministero boccia le università del Sud
24/02/2014 Spese fuori controllo e troppe assunzioni il ministero boccia le università del Sud
-
Formazione e lavoro. L'Italia resta indietro
24/02/2014 l'Unità: Isfol: nel 2012 solo il 6,6% degli adulti ha partecipato a corsi di aggiornamento. E solo il28,1% delle imprese ha investito in iniziative formative
-
Sì al merito per i professori ma non toccate gli scatti»
24/02/2014 Il Messaggero: I sindacati e la proposta del ministro Giannini:«Servono più risorse»CGIL, CISL, UIL E SIGLE AUTONOME:«ABBIAMO I DOCENTI MENO PAGATI D’EUROPA. GLI STIPENDI SEGUANO IL COSTO DELLA VITA»
-
Banda larga, ricerca e innovazione: Italia tra gli ultimi
24/02/2014 l'Unità: DODICI INDICATORI SULLO STATO DEL PAESE MAGLIA NERA PER IL NUMERO DI LAUREATI
-
Un po' di chiarezza sui Bes
24/02/2014 I BES vengono gettati nell’arena senza aver prima fornito ai lavoratori della scuola gli adeguati strumenti per renderli una risorsa reale, poiché purtroppo il continuo taglio degli investimenti per la scuola pubblica non ci condanna soltanto a soggiornare in edifici non a norma ma anche a non poter svolgere appieno e serenamente la nostra funzione di educatori.
-
Più studenti meno prof. Crescono le classi pollaio
24/02/2014 l'Unità: L’allarme dei sindacati: «Da settembre la situazione peggiorerà» Polemica:«La ministra non abolisca gli scatti di anzianità. Sono l’unica arma di difesa del potere d’acquisto»
-
Il neo ministro Giannini: un'anomalia i quiz per accedere all'Università, non è normale tagliare l'accesso Laurea
24/02/2014 Il Mattino: «La soluzione dell'accesso a questo tipo di facoltà non è semplice, ma non posso negare che sono molto perplessa di fronte al meccanismo dei quiz».
-
«Insegnanti, superare gli scatti di anzianità»
23/02/2014 Il Messaggero: Parla il neoministro dell’Istruzione Giannini: «Gli aumenti automatici sono il frutto del mancato coraggio politico»
-
Giannini (Sc): Merito, valutazione, responsabilità
23/02/2014 Tuttoscuola: Sulle 6 idee di Tuttoscuola interviene Stefania Giannini, responsabile scuola di Scelta Civica, ex rettore dell'Università di Perugia
-
"Studierò come una secchiona. Pochi 53 miliardi per la scuola"
23/02/2014 la Repubblica: Giannini: mi sento un ministro politico, non tecnico
-
Cosa c’è così di speciale nella ricerca?
23/02/2014 ROARS: La prestigiosa rivista Science ha pubblicato un’interessante “Presidential address”, rivolto a Barack Obama, in cui si discute estesamente dell’utilità del finanziamento della ricerca di base
-
Il neoministro Giannini: è giunta l'ora di premiare il merito dei docenti
23/02/2014 La Tecnica della Scuola: In linea con quanto sostenuto nell’ultimo anno, da quando è nato il raggruppamento di Scelta Civica, Stefania Giannini, neoministro dell'Istruzione, mette subito le cose in chiaro: occorre dare più spazio al merito dei docenti.
-
La scintilla dei buoni maestri
22/02/2014 Il Sole 24 Ore: Cosa penserebbero dei normali studenti seduti ai banchi se ogni giorno avessero a che fare con una persona che non dimostra un minimo attaccamento a quello che dice?
-
Priorità Giannini "Scuole più sicure"
22/02/2014 La Stampa: E’ Stefania Giannini il ministro dell’Istruzione del governo Renzi, terzo rettore di seguito alla guida del Miur, da un anno segretaria politica di Scelta Civica
-
Stefania Giannini (lista Monti): "Crescita e innovazione prodotte solo con società più istruita"
22/02/2014 L'Huffington Post: Ecco le risposte della professoressa Stefania Giannini (lista Monti), sul tema Università, e scuola alle domande del professor Stefano Semplici. 1) L'Unione Europea ha fissato per tutti gli stati membri l'obiettivo di una percentuale di laureati sul totale della popolazione, nella fascia di età compresa fra i 30 e i 34 anni, pari al 40 percento. Questo obiettivo, che dovrebbe essere centrato entro il 2020, appare irraggiungibile per l'Italia, che è riuscita...
-
Chi è Stefania Giannini
22/02/2014 La Tecnica della Scuola: Un breve curriculum del nuovo ministro dell'istruzione:
-
Il nuovo inquilino in Viale Trastevere
22/02/2014 Sfratto esecutivo al Ministro Carrozza, che non è riuscita a dare la propria impronta nemmeno ad un solo, misero, anno scolastico. Il suo dicastero è durato appena 10 mesi.
-
All’Istruzione il terzo rettore consecutivo
22/02/2014 Corriere della sera: Per la terza volta consecutiva un rettore guiderà il ministero