Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2014
-
Terza media, l'esame fuori tempo
17/06/2014 ItaliaOggi: Il test Invalsi slegato rispetto alla valutazione dei prof
-
Università: ricercatori a termine tutti fuori tra 4 anni? Rottamazione al rovescio
17/06/2014 In sei anni in Italia sono calati del 20% i posti di dottorato
-
Moduli incompleti, scatta la correzione manuale
17/06/2014 ItaliaOggi: Nuova dimenticanza del miur per le graduatorie d'istituto. manca la casella anche per la terza fascia
-
Associazioni disabili per ripristinare fondi inclusione
17/06/2014 Tuttoscuola: L'obbligo di riduzione del numero di alunni per classe e del numero di alunni con disabilità nella stessa classe e l'obbligo di formazione iniziale e in servizio dei docenti sulle didattiche inclusive:
-
Rivoluzione o contropiede ?
16/06/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Scuole aperte anche a Ferragosto? Ottima idea, Ministro, peccato che...
15/06/2014 La Tecnica della Scuola: visto che non ci sono risorse neppure per le dotazioni ordinarie, c'è da chiedersi dove si possano trovare fondi per progetti così ambiziosi
-
Giannini: tre mesi di vacanza sono come il buco dell’ozono
15/06/2014 Corriere della sera: Il forum con il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, cui hanno partecipato alcuni degli autori che hanno scritto su «la Lettura», chiude questa fase della discussione
-
L’uccisione della scienza greca. E di quella italiana
15/06/2014 ROARS: Dal 2010 non ci sono stati nuovi reclutamenti, il personale docente invecchia e si riduce e molti corsi fondamentali sono stati tagliati col relativo degrado della qualità dell’istruzione avanzata e della ricerca scientifica
-
Viaggio nella fabbrica che crea i temi della maturità
15/06/2014 la Repubblica: Sceglie il ministro, per legge è così dai tempi di Gentile.
-
Organici scuola docenti, la FLC impugna la circolare
14/06/2014 La Tecnica della Scuola: il ricorso contro la circolare n. 34/2014 del Miur relativa alla determinazione dell'organico del personale docente per l'a.s. 2014/15
-
Riforma Ricerca: Pantaleo (Flc Cgil), accettiamo la sfida
14/06/2014 Rassegna.it: riordino degli enti pubblici di ricerca
-
La ricerca virtuosa
13/06/2014 Corriere della sera: In Italia investimenti fermi all’1,25% del Pil «Eppure Usa, Germania, Corea insegnano che puntare sulla scienza crea ricchezza»
-
Riforma della Pa, mobilità soft spazio ai dirigenti dall’esterno
13/06/2014 Il Messaggero: La reazione delle organizzazioni sindacali non è stata favorevole.
-
Statali ed esodati, pensione a 57 anni ma con l’assegno tagliato fino al 30%
13/06/2014 Il Messaggero: Tutto il pacchetto è contenuto nell’articolo 4 della bozza del disegno di legge intitolato, per il momento, «Repubblica Semplice». Ma non è detto che le norme possano essere trasferite domani direttamente nel decreto
-
Politica Scientifica, i ricercatori non crescono sugli alberi di questo paese
13/06/2014 Dazebao.org: Se l’impatto con la realtà del mestiere di scienziato è duro in tutto il mondo in Italia assistiamo da tempo ad una campagna mediatica e culturale che tende a dipingere il ricercatore come una professione inutile alla società
-
La concertazione è morta? E il sindacato rilancia con la rivendicazione
13/06/2014 Gli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil hanno varato, praticamente all’unanimità, dato che ci sono state sole tre astensioni e nessun voto contrario, quella che una volta si sarebbe chiamata una piattaforma rivendicativa su due temi, pensioni e fisco.
-
Dimezzamento dei permessi sindacali
13/06/2014 Tuttoscuola: Bozza di riforma della PA all'esame dell'incontro con i sindacati
-
Fondo di istituto: non ci saranno risorse aggiuntive per quest'anno
12/06/2014 La Tecnica della Scuola: Le somme accantonate a fine novembre (250milioni di euro circa) servono tutte per pagare gli scatti di anzianità
-
La scuola da ricostruire
12/06/2014 la Repubblica: Se l’istruzione pubblica è in questo stato non è solo per la crisi. E se deve essere rifatta non è solo nelle mura. Bisogna mutare strada rispetto a quella battuta
-
Tre anni di studio in tre minuti di tesi la laurea è “brevissima”
12/06/2014 la Repubblica: In Francia le università si adeguano all’epoca di Twitter Studenti chiamati a discutere il loro lavoro in 180 secondi
-
Scatti: Flc Cgil firma solo per ATA
12/06/2014 Tuttoscuola: Un'adesione parziale prevedibile visto che il sindacato guidato da Mimmo Pantaleo sin dall'inizio si è detto assolutamente contrario a retribuire gli scatti attingendo dal fondo di istituto.
-
Andare all’asilo fa bene alla pagella
12/06/2014 Corriere della sera: Lo studio Ocse-Pisa e i vantaggi nell’apprendimento e nella socializzazione per i ragazzi che sono stati alla materna per più di un anno
-
Insegnanti, arrivano gli scatti di anzianità 2012, ma la Cgil non ci sta
12/06/2014 Corriere della sera: Il sindacato guidato da Pantaleo critica: «Così si penalizzano le risorse destinate alle scuola». Raggiunto anche l’accordo all’Aran per il pagamento delle posizioni economiche del personale Ata
-
Le incredibili dichiarazioni del Ministro
11/06/2014 La Tecnica della Scuola: A proposito dell'accordo sugli scatti la Giannini dichiara che è stato mantenuto uno dei primi impegni assunti dal Governo. Peccato che il decreto legge n. 3 che dava il via libera all'operazne sia stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 17 gennaio quando il presidente era Letta e il ministro Carrozza.
-
Licei musicali, è caos reclutamento. «Errori e bugie, bisogna cambiare»
11/06/2014 Corriere della sera: Il sistema di reclutamento dei docenti nei licei musicali è sotto accusa