Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Il canone perduto
16/08/2014 di Francesco Mattei e Benedetto Vertecchi
-
E ora la doppia tenaglia
15/08/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Cantieri nelle scuole: ma non dovevano partire il 1° luglio?
15/08/2014 La Tecnica della Scuola: Per ora i cantieri aperti sono molto pochi. E stanno venendo a galla molti problemi. La "grana" maggiore riguarda le modalità di erogazione dei finanziamenti alle scuole e ai Comuni. Vista l'esperienza passata è bene che le scuole paghino le ditte solo dopo aver incassato il contributo ministeriale. Chi dovesse "anticipare" i pagamenti potrebbe non ottenere il rimborso.
-
Dal debutto del nuovo sistema di valutazione nazionale al rilancio di storia dell’arte, musica e geografia
14/08/2014 Corriere della sera: E per evitare il ricorso massiccio ai supplenti, si sta pensando a un unico gruppo di insegnanti a disposizione di più sedi
-
Informatica dalla primaria e alla maturità si parlerà inglese
14/08/2014 Corriere della sera: Il premier conta sull’effetto annuncio a fine mese, ma i temi in ballo sono noti
-
Piano scuola, nel 2014 interventi per 550 milioni. Renzi aveva promesso 2 miliardi
14/08/2014 Il Fatto Quotidiano: Coinvolti 7700 istituti a cui sono stati assegnati direttamente 150 milioni per interventi di decoro. Altri 400 milioni per interventi di messa in sicurezza. Ma i lavori partiranno solo alla fine dell'anno. Al discorso di insediamento, lo scorso febbraio, il premier aveva parlato di uno stanziamento da 3,5 miliardi
-
Viva la scuola pubblica e imperfetta
14/08/2014 la Repubblica: di Marco Lodoli
-
Contrordine, no alla competizione il Giappone riscopre il prof a casa
14/08/2014 la Repubblica: In piena crisi demografica ed economica, torna il modello del precettore che può assecondare le attitudini dei ragazzi
-
«Pagelle per gli istituti, ma fatte da docenti e famiglie»
14/08/2014 Corriere della sera: Si sa solo che si baserà su tre pilastri: quello, già esistente, delle prove Invalsi; quello dell’autovalutazione da parte dei dirigenti e dei docenti, avviato in questi anni sotto forma di sperimentazione da diversi istituti; e infine il sistema delle ispezioni, anche se quest’ultimo punto è quello ancora più opaco
-
Flc-Cgil di Catania: passati in silenzio i tagli al sindacato
14/08/2014 La Tecnica della Scuola: Dimezzati i distacchi, risorse e permessi sindacali. La Flc-Cgil di Catania invia il documento alla dirigenza della categoria e confederale. Appello affinché, dai dirigenti, dagli organismi operativi, dagli iscritti arrivino le proposte per riformulare un nuovo modello di gestione
-
«Il giudizio interno non basta, però mancano ispettori»
14/08/2014 Corriere della sera: Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli
-
Renzi: il problema non sono i quota 96 ma quelli che sono senza lavoro
13/08/2014 La Tecnica della Scuola: "Incauta" dichiarazione del premier Renzi sul problema "Quota 96". Si allontana sempre di più l'ipotesi di un provvedimento ad hoc entro fine mese.
-
Caro Renzi, l'Italia va disincagliata dalle secche della crisi
13/08/2014 la Repubblica: SALVATORE SETTIS
-
Lesina, il paese delle false maestre che compravano diplomi (e lavoro)
12/08/2014 la Repubblica: Foggia, una vigilessa dirigeva la maxi-truffa oltre cento docenti di sostegno ai disabili insegnavano in tutta Italia, senza titoli
-
Stop ai trattenimenti in servizio
12/08/2014 ItaliaOggi: È uno degli effetti del decreto Madia. In pensione anche chi era stato autorizzato. Salvi solo quelli in essere e comunque fino al 31 agosto
-
Abolito il trattenimento in servizio ai prof di cui le università facevano un uso oculato
12/08/2014 ItaliaOggi: Un ordinamento equo e democratico produce stabilità dei rapporti giuridici e garantisce coerenza e prevedibilità delle scelte legislative apprestando imprescindibili misure graduali e transitorie
-
Più fondi agli istituti migliori. Premiati gli Its i cui studenti trovano un lavoro coerente
12/08/2014 ItaliaOggi: Toccafondi: il sistema funziona meglio se c'è contaminazione tra pubblico e privato
-
Precari del nord contro precari del sud?
11/08/2014 La Tecnica della Scuola: In realtà la questione è un po' più complicata, perchè storicamente nelle graduatorie delle province del nord ci sono sempre stati molti insegnanti provenienti dal sud.
-
Sono cominciati i lavori di ripristino nelle scuole in tutta Italia. Vengono spesi al meglio i soldi dei cittadini?
11/08/2014 La Tecnica della Scuola: Il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Bella (PZ), Mario Coviello, ha inviato alla nostra redazione un'interessante riflessione sulla difficoltà nella realizzazione del progetto "#Scuolebelle"
-
“Sono scesa di 136 posizioni, è un’ingiustizia”
11/08/2014 la Repubblica: Chiediamo soltanto regole certe: non siamo carne da macello
-
Scuola, stop al Nord “Basta prof dal Sud”
11/08/2014 la Repubblica: La battaglia per le graduatorie
-
Il calendario scolastico e la svista delle norme
11/08/2014 Corriere della sera: Quota 96
-
Il nepotismo all’università: una patologia senza folklore
11/08/2014 ROARS: di Francesco Coniglione
-
Quando la documentazione è inesistente
10/08/2014 ROARS: di Andrea Cammelli
-
Blocco di scatti e stipendi nel comparto scuola
10/08/2014 PavoneRisorse: Il meccanismo spiegato in 18 slides dei tecnici del Miur che hanno relazionato al Senato nel gennaio 2014.