Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Una manifestazione per la ricerca scientifica in Francia
28/08/2014 ROARS: Il movimento Sciences in Marche, fondato da un gruppo di ricercatori di Montpellier, sta organizzando una “multi-manifestazione” dalle varie città Francia a Parigi dal 27 settembre al 19 ottobre 2014
-
Slitta la riforma della scuola
28/08/2014 Corriere della sera: Renzi: troppi temi in discussione. La presentazione delle idee sull’istruzione rinviata
-
Abolire le supplenze, le graduatorie o il precariato ?
28/08/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Scuola, slitta la riforma. Fonti del Governo: "Opportuno per evitare ingolfamento in Consiglio dei ministri"
28/08/2014 L'Huffington Post: Si tratterebbe solo di un rinvio per evitare di esaminare troppe questioni insieme.
-
Napoli: sit in dei dirigenti mancati con una fascia nera al braccio
28/08/2014 la Repubblica: In 200 al Ponte della Maddalena contro la graduatoria che non è uscita 120 scuole apriranno senza capo di istituto: “Non garantiamo l’offerta formativa”.
-
Tre miliardi per le assunzioni? Ma quando mai...
28/08/2014 La Tecnica della Scuola: I conti vanno fatti nel modo giusto: è vero che 100mila stipendi corrispondono più o meno a 3miliardi di euro ma è altrettanto vero che i precari da assumere già oggi percepiscono uno stipendio, alle volte per soli 10mesi e in altri caso per l'anno intero.
-
Arriva la figura del preside manager
28/08/2014 Il Sole 24 Ore: Nuova governance. Reclutamento con un corso-concorso gestito dalla Scuola nazionale dell'Amministrazione Da settembre in ruolo 620 dirigenti
-
Scuola digitale? Certo che sì, ma bisogna fare le cose per bene
28/08/2014 La Tecnica della Scuola: Per far sì che la scuola diventi davvero digitale ci vuole ben altro rispetto a quanto fatto fin ad ora. E' necessario un piano serio di investimenti ma soprattutto di formazione tecnica e culturale.
-
Benedetto Vertecchi - Scuole trattate come aziende: come sono miopi le riforme che non guardano al futuro
28/08/2014 Il Fatto Quotidiano: SCELTE DISTORTE Si pensa a fare cassa e non si punta mai sull'educazione: i computer di oggi saranno obsoleti quando i bambini saranno adulti
-
Contratto e risorse per risollevare la scuola
28/08/2014 Rassegna.it: Il segretario nazionale della Flc Cgil, Maurizio Lembo, intervistato da RadioArticolo1 alla vigilia della riforma annunciata dal governo: "E' mancato il confronto, se non arrivano le risposte alle nostre priorità siamo pronti alla mobilitazione"
-
Liceali, stage al museo E alle elementari più maestri per classe
28/08/2014 Corriere della sera: Piano istruzione da 3 miliardi l’anno
-
L’esercito di supplenti che fa funzionare la scuola ogni anno
28/08/2014 La Stampa: C’è da definire la platea dei beneficiari del provvedimento, l’estensione dei nuovi organici e a quali ipotesi di incarico ricondurli. Ma la trattativa è ancora lunga
-
Perchè nella scuola il privato non è pubblico
28/08/2014 la Repubblica: Il ministro dell’Istruzione Giannini ha detto che bisogna superare i pregiudizi sulle paritarie (e sui relativi fondi) per badare solo alla qualità “
-
Medie e maturità, gli esami cambiano
28/08/2014 la Repubblica: Le linee-guida della riforma puntano alla semplificazione delle prove alla fine dei cicli: l’obiettivo è anche risparmiare Assunzione supplenti: 100 mila nel 2015, altri 50 mila nei due anni successivi. I sindacati: attendiamo la prova dei fatti
-
Scuola, il Tesoro frena sulle assunzioni
28/08/2014 Il Messaggero: Resta comunque da precisare quanta parte delle eventuali nuove assunzioni andrà a compensare uscite per pensionamento e quanta parte invece servirà ad assorbire effettivamente gli attuali precari.
-
Scuola, i Quota 96 in piazza: “Non privilegi ma diritti”
28/08/2014 la Repubblica: ’appuntamento è in piazza Santi Apostoli a Roma, il 29 agosto alle ore 11.
-
Il piano Giannini per la scuola: 100mila assunzioni in tre anni
28/08/2014 La Tecnica della Scuola: Continuano a riempirsi di proposte, giorno dopo giorno, le linee guida sulla scuola che il premier Matteo Renzi e il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, presenteranno venerdì a palazzo Chig
-
Il miliardo di Renzi arriverà dal taglio delle supplenze?
28/08/2014 La Tecnica della Scuola: In parte forse sì. Ma se il risparmio non dovesse verificarsi entrerà in funzione la clausola di salvaguardia e il Miur dovrà trovare i soldi da qualche altra parte.
-
Uno, nessuno o centomila docenti?
28/08/2014 Tuttoscuola: sembra che ci possa essere il rischio che vengano annunciate assunzioni senza risorse certe, come pure che si spaccino per assunzioni straordinarie quelle destinate al normale ricambio generazionale dei docenti
-
«Le sostituzioni non spariranno E senza le coperture non si può fare nulla»
28/08/2014 La Stampa: I presidi di tutta Italia sono i primi a dover fare i conti con l’intricato sistema delle supplenze.
-
Mantova. Perché la riforma della scuola non convince sindacati e studenti
27/08/2014 Panorama: Il provvedimento sulla scuola è solamente uno spot pubblicitario: il j'accuse contro il governo del numero uno della FLC CGIL di Mantova.
-
Cosa si chiede a una scuola moderna
27/08/2014 La Stampa: Marco Rossi Doria
-
Addio alle supplenze, le associazioni contro il governo
27/08/2014 Il Messaggero: «Al momento abbiamo di fronte solo un piano confusionario», accusa il segretario della Flc-Cgil, Domenico Pantaleo.
-
Docenti, i «quota 96» restano bloccati
27/08/2014 Il Messaggero: Il piano Scuola che il governo presenterà venerdì non fa alcun accenno alla loro situazione né sembra preoccuparsi del loro immediato futuro. E la conferma è arrivata direttamente dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini
-
Da assumere ma senza cattedra fissa Il piano del governo per i precari
27/08/2014 Corriere della sera: Sono 120 mila i professori a termine, difficile stabilizzare tutti subito