Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2015
-
La riforma e il nodo dei prof precari A rischio l’assunzione per 100 mila
17/06/2015 Corriere della sera: L’ipotesi di far slittare tutto. I docenti senza cattedra: basta giocare con le nostre vite
-
“Ho scioperato quel posto lo avrei pagato caro”
17/06/2015 la Repubblica: La supplente
-
I presidi: Non serve a nulla fare ora una mega assemblea
17/06/2015 La Stampa: i sindacati: Bene che tutto si fermi ma non i nuovi posti
-
Le sfide ancora aperte
17/06/2015 la parte centrale di un articolo più ampio, che uscirà su "Critica marxista" n. 2/3.2015.
-
Oristano. Scuola, adesione massiccia al blocco degli scrutini
17/06/2015 I sindacati parlano di cifre mai viste prima in provincia, vicine al 90 per cento. Il segnale dell’ostilità dei docenti verso la riforma ipotizzata dal Governo.
-
Buona Scuola a rischio. Il dilemma di Matteo Renzi: legarla alla vita del governo o ritirarla.
16/06/2015 L'Huffington Post: La scelta tra oggi e domani
-
Riforma, Renzi prova a blindarsi
16/06/2015 ItaliaOggi: Lavori sospesi in attesa dei pareri della Bilancio. Resta il nodo politico della minoranza. In commissione istruzione fuori Di Maggio e Mauro
-
Commissione Cultura a rilento: forse si va verso il voto di fiducia
16/06/2015 La Tecnica della Scuola: La soluzione permetterebbe al Governo di evitare il rischio di "andare sotto" in Commissione e di incassare subito il voto favorevole dei verdiniani che proprio tra mercoledì e giovedì dovrebbero annunciare l'uscita da Forza Italia e il passaggio nei ranghi della maggioranza.
-
DdL Scuola, votati i primi 10 emendamenti. Nuova seduta martedì sera
16/06/2015 La Tecnica della Scuola: In commissione Istruzione al Senato è iniziato l'esame e il voto degli emendamenti agli articoli 1 e 3 del ddl di riforma della scuola. Si riprende martedì alle 20.30
-
Riforma, i sindacati non si stancano di protestare
16/06/2015 La Tecnica della Scuola: Tre giorni di “Manifestazione permanente” Unicobas a due passi dal Senato. Mercoledì 17 giugno gli altri sindacati si uniscono ai Cobas davanti al Pantheon: giocando sulla contemporanea maturità, Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda hanno preparato il tema: ‘Il DDL Scuola è dannoso e incostituzionale: perchè approvarlo?’. Ad entrambe le iniziative ci sarà anche l’Anief.
-
Paritarie, sempre più "diplomifici
16/06/2015 la Repubblica: A dirlo sono i numeri della maturità degli ultimi 5 anni scolastici
-
Ma 50mila assunzioni sono nei fatti già saltate
16/06/2015 ItaliaOggi: Non ci sono più i tempi per le procedure preliminari
-
Nel parlamento della scuola la Cgil fa man bassa di seggi
16/06/2015 ItaliaOggi: Ma il Cspi non avrà poteri sulla riforma Renzi
-
La notte dopo gli esami
15/06/2015 Il Messaggero: Una nuova generazione inquieta, confusa ma vitale si appresta ad affrontare nei prossimi giorni il test della maturitàIl professore Giulio Giorello descrive ragazzi «di notevole capacità intuitiva», ma privi del senso di «prospettiva temporale»La psicoterapeuta Maura Manca ne sottolinea la «paura del futuro» e la mancanza di grinta per affrontare le sfide della vita
-
Buona scuola, thrilling Senato. Si apre la settimana decisiva
15/06/2015 la Repubblica: Maggioranza in bilico in Commissione. E intanto fuori si protesta
-
I sindacati: "Sciopero scrutini all'80%, ridiscutere la Buona Scuola"
14/06/2015 la Repubblica: Salvo Intravaia Il mondo della scuola fa il bis. Dopo la manifestazione dello scorso 5 maggio, lo sciopero degli scrutini ormai concluso in quasi tutte le regioni ha toccato percentuali bulgare. E adesso il governo dovrà fare i conti con un fronte sindacale ancora più forte: "Il numero degli scrutini rinviati a causa dello sciopero è in media pari all'80 per cento con molte scuole dove l'adesione è stata totale", spiega Pantaleo Domenico...
-
Francesca Puglisi: Jobs Act nelle università? Prima lo scrivo e poi lo nego
14/06/2015 ROARS: I candidati rettore di Padova e Bologna sembrano pronti a salire sulle barricate
-
"Contenuto fragile: maneggiare con cura” Lettera aperta al premier Renzi e alla ministra Giannini
14/06/2015 ScuolaOggi: di Cinzia Mion
-
La triste parabola dei dottorandi e dottori
13/06/2015 la Repubblica: Netto il calo numerico degli ultimi anni. Aumentate invece le difficoltà, tra le tasse da pagare e il reddito che non c'è
-
Collegi straordinari, colpi di sole e inutili stress
13/06/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Organico autonomia: un vero bluff (come scriviamo da tempo)
13/06/2015 La Tecnica della Scuola: La Flc-Cgil pubblica oggi un ampio documento corredato da numeri e tabelle che dimostra ciò che la nostra testata sostiene da tempo: difficilmente l'organico dell'autonomia potrà servire per realizzare progetti. Più prosaicamente sarà appena sufficiente per coprire posti vacanti e supplenze.
-
Il piano di Renzi per affossare la riforma della scuola
13/06/2015 Scaricare sulla minoranza del Pd le responsabilità della non assunzione di 100 mila precari e risparmiare un miliardo di euro. Perché Palazzo Chigi punta a far saltare la riforma Giannini
-
Per chi suona (davvero) la campanella
13/06/2015 la Repubblica: di Adriano Sofri
-
Ddl: da lunedì si vota, ecco le possibili modifiche
12/06/2015 Tuttoscuola: Ecco le ipotesi al vaglio.
-
Caro lettore, ti spiego che succede a scuola
11/06/2015 Left: di Giuseppe Bagni