Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
La FLC CGIL e Padre Tarcisio Ciabatti
25/01/2025 Convinzioni comuni e una collaborazione molto concreta ci legano al frate Francescano che ci ha lasciati il 23 gennaio. Il ricordo di Renzo Concezione
-
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
24/01/2025 I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1
-
Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
24/01/2025 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
24/01/2025 Comunicato degli Stati di agitazione dell'università
-
AFAM: pubblicate le indicazioni operative per le istanze di accreditamento o modifica dei corsi di diploma accademico di I e II livello e dei master per l’a.a. 2025/26
24/01/2025 Definiti i termini e le modalità di presentazione delle istanze, le indicazioni generali sul processo di accreditamento e i casi di rinuncia
-
Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nel I grado: pubblicata l’ordinanza ministeriale
23/01/2025 Si tratta di un provvedimento di stampo sanzionatorio e punitivo. Il Ministro non crede nello straordinario potenziale dell’educazione come strumento di cambiamento e di crescita
-
AFAM: ripartite ulteriori risorse 2024 per il funzionamento ordinario
23/01/2025 Si tratta di 2,25 milioni di euro destinati prioritariamente a sostenere i corsi di dottorato accreditato
-
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
23/01/2025 Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNL
-
AFAM: accreditato lo stipendio di gennaio 2025
23/01/2025 Anche i lavoratori dell’AFAM hanno trovato uno stipendio più elevato, ma si tratta di una “illusione ottica”
-
CCNI mobilità 2025-2028: sindacati convocati su sottoscrizione Ipotesi di contratto
22/01/2025 Il 29 gennaio alle ore 11.00 l’incontro relativo alla mobilità nella scuola del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo triennio
-
AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
22/01/2025 Mercoledì 29 gennaio 2025 dalle ore 13.30 alle ore 14.30
-
Elenchi aggiuntivi Graduatorie ad esaurimento (GAE): illustrata la bozza di decreto
22/01/2025 Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l'iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere presentate tra fine giugno e i primi di luglio.
-
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
22/01/2025 Le domande di inserimento negli elenchi si faranno in primavera e la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo entro i primissimi giorni di luglio
-
Sicilia: troppe scuole senza riscaldamento, situazione inaccettabile
22/01/2025 Comunicato stampa di FLC CGIL Sicilia
-
Concorsi Università al 21 gennaio 2025
22/01/2025 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
22/01/2025 Avanzato un emendamento per riattivare i contratti temporanei relativi al personale ATA Agenda Sud e PNRR
-
Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile
22/01/2025 Cirino, FLC CGIL: “Già oltre 500 candidati pronti a correre nelle nostre liste per la Scuola”
-
Percorsi quadriennali della filiera: le scuole raggiungono i numeri della sperimentazione Bianchi
21/01/2025 Dopo due anni di forti pressioni su scuole e su uffici scolastici regionali e nonostante la creazione di una nuova Direzione generale, il dato di adesione delle scuole testimonia ancora lo scarso appeal di un’istruzione abbreviata
-
Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
21/01/2025 Comunicato stampa della FLC CGIL Modena
-
FLC CGIL, parte la mobilitazione: investire in Istruzione e Ricerca, far ripartire il Paese
21/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva
21/01/2025 Convegno Proteo Fare Sapere FLC CGIL, 23 gennaio 2025
-
Partecipiamo agli stati di agitazione dell’università!
21/01/2025 Il documento e il modulo per partecipare e tenersi informati sulle mobilitazioni in corso.
-
Gli stati di confusione della CRUI, la sua sponda al governo e l’ennesima spinta a spaccare la comunità universitaria
21/01/2025 Comunicato ADI, FLC CGIL, Rete29aprile
-
A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
21/01/2025 Rifiutata la sperimentazione della filiera tecnologico-professionale, i 23 tecnici e professionali difendono il percorso di studi di cinque anni.
-
Fatima è libera!
20/01/2025 L’accordo per il cessate il fuoco porta alla liberazione di 90 prigionieri politici palestinesi, fra loro torna a casa l’insegnante palestinese Fatima Al-Rimawi