Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di marzo 2011
-
Assenze per malattia ed invio certificati telematici, la nostra scheda di approfondimento
30/03/2011 Indicazioni operative per lavoratori dipendenti e datori di lavoro del settore pubblico e privato.
-
Una piazza per i beni comuni: acqua, rinnovabili, democrazia e pace
27/03/2011 Il 26 marzo 2011 a Roma il popolo dell'acqua ha sfilato per sostenere i sì al referendum del 12 e 13 giugno 2011 a difesa dell'acqua pubblica e per fermare il nucleare. CGIL, il governo apra subito una seria discussione su un vero piano energetico nazionale.
-
Articolo 33, il nuovo numero
22/03/2011 Pubblicato dalla nostra Casa editrice Edizioni Conoscenza il numero di marzo-aprile.
-
Precari della conoscenza su Rassegna sindacale
22/03/2011 "Una vita sospesi": cosa significa essere precari della conoscenza.
-
Contratto e RSU, il 25 marzo parliamo al Paese
22/03/2011 Prosegue il nostro percorso di mobilitazione in vista dello sciopero generale del 6 maggio 2011.
-
26 marzo a Roma per acqua pubblica e contro nucleare
21/03/2011 La Giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'ONU per il 22 marzo, arriva quest'anno nel pieno del dibattito sul referendum. Sabato manifestazione nazionale a sostegno dei sì ai quesiti referendari che abrogano i processi di privatizzazione dei servizi idrici e contrastano il ritorno al nucleare.
-
Libia: FLC CGIL, far tacere immediatamente le armi e lasciare spazio all'azione diplomatica
21/03/2011 È necessario fermare il massacro di civili da parte di Gheddafi, ma non può essere la guerra la soluzione.
-
Presentazione del libro "La lana della salamandra, La vera storia della strage dell'amianto a Casale Monferrato"
16/03/2011 Appuntamento a Roma il 22 marzo 2011.
-
17 marzo: una festività condivisa che non deve essere messa a carico di lavoratrici e lavoratori!
16/03/2011 L'aspetto politico e normativo della festa del 17 marzo prevista nell'ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
-
È viva la Costituzione!
12/03/2011 In Italia e all'estero una giornata di proteste contro le continue minacce alla giustizia, alla scuola pubblica, ai diritti del lavoro. CGIL, "'C Day' risposta migliore a chi vuole manomettere la nostra Carta. Difendere la Costituzione significa difendere la storia del Paese, ma anche il suo futuro".
-
CGIL: il 12 marzo in piazza per difendere la Costituzione
11/03/2011 Per la Confederazione è "un imperativo etico, politico e sociale" difendere la Costituzione e mobilitarsi per "la giustizia; la difesa della scuola pubblica; l'informazione, la cultura e il lavoro".
-
Stati Generali della Conoscenza, aumentano i promotori
10/03/2011 Nuove adesioni all'appuntamento del 17 e 18 maggio 2011.
-
La scuola educa, non inculca: il 12 marzo ricordiamolo a chi ci governa
06/03/2011 Centrale nella mobilitazione il valore e l'importanza della conoscenza e la difesa del ruolo della scuola pubblica.
-
Beni culturali, Camusso: battaglia per la cultura è battaglia per la libertà
05/03/2011 Un abbraccio collettivo al Colosseo per la campagna "Abbracciamo la cultura".
-
Multilinguismo e Lingua italiana: il Presidente Napolitano risponde alla FLC CGIL
04/03/2011 Continueremo a lavorare sul multilinguismo e sul plurilinguismo nonché sulla difesa della lingua nazionale.
-
Stati Generali della Conoscenza, si allarga il fronte dei promotori
04/03/2011 Nuove adesioni all'appuntamento del 17 e 18 maggio 2011.
-
Sciopero generale il 6 maggio. I settori della conoscenza si fermano per l'intera giornata
04/03/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
CGIL: 6 maggio Sciopero generale
04/03/2011 Quattro ore di astensione dal lavoro con manifestazioni territoriali. Ad annunciarlo è il Segretario Generale Susanna Camusso, intervenendo all'attivo dei delegati di Modena.
-
12 marzo. La CGIL parteciperà alla manifestazione in difesa della Costituzione
03/03/2011 Al centro dell'iniziativa per la CGIL anche "il valore e l'importanza della conoscenza e la difesa del ruolo della scuola pubblica".
-
Il Milleproroghe è legge. Il testo definitivo in Gazzetta ufficiale
02/03/2011 Per i settori della conoscenza solo tagli senza sviluppo. Surreale il tentativo del Miur di organizzare un sistema nazionale di valutazione tramite l’Invalsi e l’istituzione di un corpo di ispettori. Prorogata al 31 dicembre 2011 l'impugnativa dei licenziamenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam