FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3971515
Home » Scuola » A.S. 2024/2025, il silenzio del MIM su immissioni in ruolo, supplenze, posti di sostegno in deroga, concorsi. È segreto di Stato?

A.S. 2024/2025, il silenzio del MIM su immissioni in ruolo, supplenze, posti di sostegno in deroga, concorsi. È segreto di Stato?

La FLC CGIL denuncia l’inadempienza del Ministero che non fornisce i dati ripetutamente richiesti

25/02/2025
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

La FLC CGIL ha inoltrato al Ministero dell’Istruzione il 20 novembre 2024, e poi ancora il 13 febbraio 2025, formale richiesta di un’informativa dettagliata sulle operazioni di avvio dell’anno scolastico 2024/2025 - con particolare riferimento a immissioni in ruolo e nomine a tempo determinato su posti comuni e sostegno - e sui dati relativi ai concorsi PNRR in termini di partecipanti, esiti, tempistiche, ecc...

Analoga richiesta è stata avanzata anche in ogni incontro di informativa sindacale alla presenza dei vari Dirigenti del Ministero.

Ancora oggi, a quasi sei mesi dall’avvio dell’anno scolastico 2024/25, la FLC CGIL non ha ricevuto alcuna risposta, ma solo vaghi rinvii a data da destinarsi.

Evidentemente c’è una esplicita volontà politica di non rendere pubblici tali dati, forse per non riconoscere apertamente il fallimento delle scelte ministeriali in materia di reclutamento.

La FLC CGIL rileva che la mancata o incompleta informativa, ove prevista dalla legge e/o da una specifica clausola del CCNL, si delinea come condotta antisindacale.

Risulta altresì evidente che il diritto all'informativa si ricollega anche all'esigenza di trasparenza sulle procedure di reclutamento e verifica dell’efficacia delle misure poste in essere dall’amministrazione, che sono alla base di qualsiasi sistema democratico.

La FLC CGIL sottolinea la gravità di tale silenzio e ribadisce l’assoluta necessità di ripristinare un clima di relazioni sindacali corrette e di agibilità democratica, al fine di tutelare le prerogative contrattuali e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.

Servizi e comunicazioni

Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Scuola: principali approfondimenti
Mobilità scuola 2018/2019
Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
Filo diretto sul contratto
Le funzioni nel consiglio di classe
Ricostruzione di carriera
Come si convocano i supplenti
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO