2035 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 11.12.2018
Studenti e 'Ricercatori Determinati' in piazza il 14 dicembre
Precari
Manifestazione nazionale a Roma, appuntamento in Piazza Vidoni alle ore 14.
-
martedì 11.12.2018
AFAM: comunicato unitario dopo l’incontro al MIUR del 6 dicembre. Quadro esaustivo dei temi affrontati
AFAM
Fornite le informative riguardanti i Decreti attuativi del processo di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati e delle Accademie storiche sul DPR sullo schema di Regolamento sul Reclutamento.
-
lunedì 10.12.2018
“Ricercatori Determinati”: lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita all’Università Sapienza di Roma
Università
Nel percorso di avvicinamento della manifestazione nazionale del 14 dicembre a Roma gli studenti e i Ricercatori Determinati Sapienza si rivolgono alla più alta carica dello Stato.
-
venerdì 07.12.2018
Volantino manifestazione Ricerca 11 dicembre 2018
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 07.12.2018
“Ricercatori determinati”: secondo giorno di occupazione del Senato Accademico dell’Università “La Sapienza” di Roma
Roma
Gli studenti e i “Ricercatori Determinati” lanciano un appello alla partecipazione alla manifestazione nazionale di venerdì 14 dicembre a Roma.
-
venerdì 07.12.2018
Salviamo la ricerca pubblica. Presidio a Montecitorio l’11 dicembre
Ricerca
Manifestazione unitaria per chiedere al Governo il riconoscimento e la valorizzazione delle professionalità esistenti nella Ricerca.
-
giovedì 06.12.2018
Precari università: pronti alla manifestazione nazionale a Roma il 14 dicembre
Università
“Ricercatori determinati” in mobilitazione negli atenei italiani.
-
giovedì 06.12.2018
'Ricercatori Determinati': la protesta non si ferma, dopo le azioni negli atenei appuntamento il 14 dicembre per la manifestazione nazionale
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori determinati”: il 6 dicembre mobilitazione diffusa negli atenei di tutta Italia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori Determinati”: 6 dicembre mobilitazione a Foggia
Foggia
Giovedì 6 dicembre alle ore 13.00, a Foggia presso il Dipartimento di Studi Umanistici verrà calato uno striscione rappresentativo della mobilitazione in atto. Lunedì 10 dicembre conferenza stampa per esporre le motivazioni dell’appello con le testimonianze di ricercatori, dottorandi e studenti.
-
martedì 04.12.2018
#StabilizziamoLaScuola. Fase transitoria e nuovo reclutamento dei docenti
Precari
La proposta della FLC CGIL.
-
sabato 01.12.2018
Scheda FLC CGIL - Proposte per il superamento del precariato nella scuola. Dati
Approfondimenti
-
sabato 01.12.2018
Scheda FLC CGIL - Proposte per il superamento del precariato nella scuola
Approfondimenti
-
sabato 01.12.2018
Stabilizzazione del personale della scuola: la proposta della FLC CGIL
Precari
Presentate in una conferenza stampa le nostre proposte per la stabilizzazione del personale della scuola.
-
giovedì 29.11.2018
Sistema AFAM tra bozza di regolamento sul reclutamento e Stati generali
Precari
Dichiarazioni del Ministro Bussetti e del Viceministro Fioramonti.
-
lunedì 26.11.2018
“Ricercatori Determinati”: mobilitazione unitaria dell’università
Precari
6 dicembre iniziative negli atenei, 14 dicembre manifestazione nazionale a Roma.
-
venerdì 23.11.2018
Chiamata diretta dei supplenti? Una misura voluta da chi strumentalizza le disfunzioni del reclutamento per sostenere un modello aziendalistico di scuola
Scuola
Organici stabili, continuità didattica, formazione del personale e un clima di collaborazione e fiducia: sono questi gli ingredienti di una scuola che funziona.
-
martedì 20.11.2018
AFAM: incontro con il Capo Dipartimento tra luci e ombre
AFAM
Incontro interlocutorio. Ancora molte questioni in sospeso.
-
lunedì 19.11.2018
Legge di Bilancio 2019: sono necessari profondi ripensamenti per la sezione Scuola
Scuola
La FLC CGIL chiede investimenti per la realizzazione della “Scuola che verrà”, intesa come istituzione autonoma, dotata di risorse, professionalità docenti ed ATA. La sintesi dei nostri emendamenti.
-
lunedì 19.11.2018
Proposte di emendamenti presentati dalla FLC CGIL al Disegno di Legge di Bilancio 2019 (sezione scuola)
Approfondimenti
-
venerdì 23.11.2018
Docenti con 3 anni di servizio: le soluzioni pasticciate del governo mettono in questione la professionalità e il lavoro di migliaia di docenti
Precari
La FLC CGIL, tramite emendamenti ad hoc, chiede in coerenza con i principi della Corte di Giustizia Europea un percorso semplificato per stabilizzare e abilitare questi docenti.
-
mercoledì 14.11.2018
Scheda FLC CGIL Commento analitico Legge di Bilancio 2019
Approfondimenti
-
mercoledì 14.11.2018
Legge di bilancio 2019: il nostro commento analitico per i settori della conoscenza
Attualità
La manovra economica conferma un quadro del tutto insufficiente per i settori scuola, università, ricerca e Afam.
-
venerdì 09.11.2018
Scuola secondaria: abolito il FIT si torna al concorso abilitante
Precari
Poche risposte per i precari con 3 anni di servizio e troppi vincoli nell’accesso per i laureati.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Scuola: guida ai congedi parentali