2999 Articoli taggati come organici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 23.11.2018
Chiamata diretta dei supplenti? Una misura voluta da chi strumentalizza le disfunzioni del reclutamento per sostenere un modello aziendalistico di scuola
Scuola
Organici stabili, continuità didattica, formazione del personale e un clima di collaborazione e fiducia: sono questi gli ingredienti di una scuola che funziona.
-
lunedì 19.11.2018
Legge di Bilancio 2019: sono necessari profondi ripensamenti per la sezione Scuola
Scuola
La FLC CGIL chiede investimenti per la realizzazione della “Scuola che verrà”, intesa come istituzione autonoma, dotata di risorse, professionalità docenti ed ATA. La sintesi dei nostri emendamenti.
-
lunedì 19.11.2018
Proposte di emendamenti presentati dalla FLC CGIL al Disegno di Legge di Bilancio 2019 (sezione scuola)
Approfondimenti
-
mercoledì 14.11.2018
Scheda FLC CGIL Commento analitico Legge di Bilancio 2019
Approfondimenti
-
mercoledì 14.11.2018
Legge di bilancio 2019: il nostro commento analitico per i settori della conoscenza
Attualità
La manovra economica conferma un quadro del tutto insufficiente per i settori scuola, università, ricerca e Afam.
-
martedì 13.11.2018
I disastri di inizio anno scolastico: il personale educativo (quarta parte)
Scuola
La crisi sociale ed economica ha fatto aumentare le iscrizioni nei convitti, semiconvitti ed educandati. La FLC rivendica il potenziamento dell’organico e la definizione di percorsi di reclutamento e formazione idonei alla complessità crescente degli istituti educativi nazionali
-
giovedì 08.11.2018
Legge di bilancio 2019: anche per il Governo giallo-verde la conoscenza è un costo da contenere
Attualità
Il Governo non cambia la tendenza dei precedenti esecutivi reiterando una politica di definanziamento su scuola, università, ricerca e AFAM.
-
lunedì 16.04.2018
Nota 5015 del 16 aprile 2018 - Organico 2018/2019 personale AFAM
Note ministeriali
-
venerdì 26.10.2018
I disastri di inizio anno scolastico: personale ATA (terza parte)
Personale ATA
Anche per il personale ATA il MIUR ed il MEF anziché stabilizzare il personale ricorrono a contratti a tempo determinato. La FLC CGIL chiede un piano assunzionale di 35.000 posti per poter dare davvero gambe alla scuola dell’autonomia.
-
mercoledì 24.10.2018
Personale ATA: occorrono misure urgenti che debbono essere previste anche nella legge di bilancio
Personale ATA
Il nostro impegno per un’intesa politica su organici, concorso ordinario e riservato, indennità di reggenza e sostituzione DSGA, stipendi ex cococo, sblocco delle posizioni economiche.
-
lunedì 01.10.2018
I disastri di inizio anno scolastico: come al solito mancano i docenti (seconda parte)
Scuola
La distanza enorme tra organico di diritto e organico di fatto compromette la continuità didattica e alimenta il precariato. Un modo per risparmiare a danno della scuola. Urgente un piano serio di stabilizzazioni sui posti vacanti.
-
venerdì 28.09.2018
I disastri di inizio anno scolastico: il reclutamento (prima parte)
Scuola
I numeri parlano chiaro: il Ministero è in affanno per mancanza di una programmazione efficace. Urge un confronto per un sistema di accesso all’insegnamento semplice, di breve durata e di alto livello formativo.
-
venerdì 21.09.2018
La difficile gestione quotidiana delle scuole: urge un’intesa politica per superare problemi vecchi e nuovi
Scuola
Reggenze dirigenti scolastici e DSGA, contratti individuali di lavoro cococo, migliaia di cattedre vuote, insufficienza organico ATA, disfunzionalità SIDI, relazioni sindacali. Chiediamo un’intesa politica per superare i problemi ed individuare misure che evitino il ripetersi tutti gli anni di alcune disfunzionalità croniche.
-
mercoledì 19.09.2018
Liceo Musicale: dal MIUR solo promesse
Scuola
Nessuna soluzione per questo anno scolastico. Tutto rinviato al 2019/2020.
-
mercoledì 12.09.2018
Liceo Musicale: il caos è servito
Scuola
Sempre più licei autorizzati a ripristinare la seconda ora di strumento.
-
venerdì 28.09.2018
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
Scuola
La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
venerdì 28.09.2018
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2018/2019
Approfondimenti
-
venerdì 31.08.2018
Primo settembre e presa di servizio per i neoassunti
Precari
Il primo giorno del nuovo anno scolastico va garantita al personale la possibilità di prendere regolarmente servizio. La FLC chiede la tutela del diritto economico e giuridico del personale.
-
giovedì 30.08.2018
Un avvio di anno scolastico ancora con tanti problemi irrisolti
Scuola
La politica degli annunci non è più sufficiente: vogliamo dal governo risposte chiare e forti investimenti.
-
mercoledì 29.08.2018
Incontro con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019
Scuola
Un dossier dettagliato per una scuola pubblica all’altezza dei tempi: investimenti di livello europeo, edilizia scolastica nuova, basta precarietà, rinnovo dei contratti di lavoro. La legge di bilancio il primo banco di prova per misurare il governo.
-
mercoledì 29.08.2018
Incontro al MIUR su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019. Sinopoli: sicurezza, stabilizzazioni, contratto e autonomia per una diversa idea di scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
domenica 12.08.2018
Il Decreto Dignità è legge: ancora molti nodi irrisolti. Il nostro commento
Attualità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità diventa legge, confermando il testo licenziato dalla Camera. Molte ombre ed una sola luce.
-
domenica 12.08.2018
Scheda FLC CGIL commento al “Decreto Dignità”
Approfondimenti
-
giovedì 09.08.2018
Legge 96 del 9 agosto 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Leggi
-
giovedì 12.07.2018
Decreto Legge 87 del 12 luglio 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Decreti legge
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara