34 Articoli taggati come dl 71/24
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 19.02.2025
Parere CSPI del 19 febbraio 2025 - Schema decreto ministeriale misure continuità docenti tempo determinato su posto sostegno as 2025-2026
Scuola
-
giovedì 20.02.2025
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
Scuola
Il provvedimento è stato valutato negativamente dalla componente sindacale eletta. I “ministeriali”, con il supporto di ANP e dell’esponente UGL, i rappresentanti delle autonomie locali e delle scuole paritarie hanno preferito non opporsi esplicitamente a una norma voluta da Valditara
-
giovedì 06.02.2025
Valutazione dei dirigenti scolastici: il CSPI si divide
Dirigenti scolastici
Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
-
mercoledì 05.02.2025
Il CSPI boccia il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici voluto da Valditara
Dirigenti scolastici
Con un parere negativo che evidenzia le numerose criticità della procedura il CSPI ne chiede l'applicazione solo per un anno al fine di verificarne la tenuta. Forti criticità rilevate nell'assenza di collegialità e di trasparenza di una procedura per niente orientata al miglioramento professionale.
-
martedì 04.02.2025
Parere CSPI del 4 febbraio 2025 - Sistema valutazione dirigenti scolastici
Scuola
-
giovedì 30.01.2025
Scuola, FLC CGIL: docente di sostegno su richiesta delle famiglie è provvedimento grave
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 30.01.2025
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Docenti
Un provvedimento iniquo, demagogico e inadeguato: semplificare non significa violare trasparenza delle procedure, diritti dei lavoratori precari e svalutare il sistema di istruzione mercificandone la funzione educativa e didattica
-
mercoledì 15.01.2025
Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
Note ministeriali
-
mercoledì 15.01.2025
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Docenti
Il ricalcolo verrà applicato sia ai vincitori di concorso le cui graduatorie sono state pubblicate entro il 10 dicembre che agli assunti a tempo indeterminato con la sola decorrenza giuridica 01/09/24 in possesso dei requisiti di servizio previsti
-
venerdì 20.12.2024
Nota 221963 del 20 dicembre 2024 - Supplenze in attesa dell'avente diritto prosecuzione oltre il 31 dicembre 2024 (errata corrige)
Note ministeriali
-
venerdì 20.12.2024
Nota 221869 del 20 dicembre 2024 - Supplenze in attesa dell'avente diritto prosecuzione oltre il 31 dicembre 2024
Note ministeriali
-
venerdì 20.12.2024
Conferma supplenti fino all’avente diritto: una soluzione che non pone rimedio alle inadempienze del Ministero
Scuola
Una nota ministeriale fornisce indicazioni per le scuole e i docenti intervenendo in una situazione caotica causata dai gravi ritardi di espletamento delle procedure concorsuali e dalle proroghe delle immissioni in ruolo
-
venerdì 20.12.2024
Il nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici è contro l'autonomia scolastica, va ritirato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 19.12.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Chiuso il confronto
Dirigenti scolastici
Confermato il giudizio fortemente critico della FLC CGIL sull’impianto complessivo della procedura valutativa. Nessuna modifica significativa al testo presentato in apertura del confronto. La FLC CGIL chiede il ritiro del decreto.
-
venerdì 06.12.2024
Concorso PNRR 2023, conferma su sede: chiarimenti dal Ministero
Docenti
I docenti vincitori su più procedure concorsuali mantengono il diritto di concorrere per tutte le posizioni nelle diverse graduatorie.
-
martedì 26.11.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto
Dirigenti scolastici
Discussi gli obiettivi che l’amministrazione propone di inserire nella piattaforma nazionale e la procedura riservata ai direttori degli USR. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di eliminare discrezionalità e garantire trasparenza e oggettività a tutto il sistema.
-
venerdì 22.11.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Avviato il confronto al MIM
Dirigenti scolastici
Presentata la procedura che collega la retribuzione di risultato al conseguimento di obiettivi desumibili dai dati del sistema informativo del MIM. La FLC CGIL chiede modifiche.
-
giovedì 24.10.2024
CSPI: parere favorevole sul decreto di modifica dei regolamenti dei prossimi concorsi PNRR
Scuola
L’organismo rileva come occorra una maggiore trasparenza nel far conoscere la posizione raggiunta da chi superato le prove, pur non risultando vincitore.
-
lunedì 21.10.2024
Parere CSPI del 21 ottobre 2024- Schema decreto ministeriale modifiche DD MM 205 e 206
Scuola
-
martedì 22.10.2024
Riconoscimento dei titoli di specializzazione esteri: il ministero risponde alla FLC CGIL
Scuola
Il MIM, su richiesta della FLC CGIL, risponde chiarendo le procedure corrette di comunicazione dei provvedimenti di conclusione delle istanze di riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero.
-
martedì 15.10.2024
Riconoscimento dei titoli di specializzazione esteri: la FLC CGIL scrive al Ministro
Scuola
La FLC CGIL chiede che i decreti di diniego siano inviati alle direzioni regionali e agli uffici territoriali
-
martedì 08.10.2024
Modifiche ai Regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
Scuola
La FLC CGIL ritiene la misura contraria al principio di selezione sulla base della preparazione dei candidati e ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti.
-
venerdì 06.09.2024
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
Scuola
Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
mercoledì 04.09.2024
Nota 135779 del 4 settembre 2024 - Indicazioni contratti td copertura posti accantonati immissioni in ruolo concorsi PNRR 2023
Note ministeriali
-
giovedì 05.09.2024
Nota del Ministero: le nomine dei supplenti sui posti accantonati per i vincitori del concorso PNRR assunti entro dicembre vanno fatte da graduatoria d’istituto
Docenti
La nota chiarisce, su nostra richiesta, che i docenti nominati sui posti accantonati saranno convocabili per le supplenze da graduatoria d’Istituto.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata