1809 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 21.12.2018
INAPP: ennesimo strappo alle relazioni sindacali da parte dei vertici dell'Ente
Ricerca
La conclusione "allucinante" della lunga giornata di trattativa del 20 dicembre.
-
venerdì 14.12.2018
Comparto Istruzione e Ricerca: firmata l’ipotesi di contratto dell'area dirigenziale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 14.12.2018
Scheda FLC CGIL CCNL “Istruzione e Ricerca” Area dirigenza 2016-2018, tabella sintesi benefici contrattuali
Approfondimenti
-
venerdì 14.12.2018
Firmata l’ipotesi del primo contratto dell’Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Soddisfazione della FLC CGIL per la riconduzione di significative materie al tavolo negoziale.
-
giovedì 13.12.2018
Mobilità scuola 2019/2020: terminato il primo confronto sulle principali tematiche
Scuola
Confermate le aperture degli incontri precedenti e scongiurati, grazie alla nostra azione, alcuni pesanti interventi sulla professionalità docente (aliquote per il passaggio da sostegno a posto comune). La FLC CGIL dice “no” al blocco dei trasferimenti degli ex co.co.co.
-
giovedì 13.12.2018
Ipotesi CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca” 2016-2018 del 13 dicembre 2018
Istruzione e Ricerca
-
mercoledì 12.12.2018
Legge di bilancio 2019: la FLC CGIL propone emendamenti alle Commissioni parlamentari
Attualità
Scuola, Università, Ricerca, AFAM hanno bisogno di massicci investimenti pubblici linea con la media europea. Occorre stanziare le necessarie risorse per il Contratto istruzione e Ricerca 2019-21: assolutamente insufficienti quelle previste nel disegno di legge.
-
mercoledì 12.12.2018
Scheda FLC CGIL - Emendamenti Legge di bilancio inviati ai gruppi parlamentari di Camera e Senato il 12 dicembre 2018
Approfondimenti
-
martedì 11.12.2018
AFAM: comunicato unitario dopo l’incontro al MIUR del 6 dicembre. Quadro esaustivo dei temi affrontati
AFAM
Fornite le informative riguardanti i Decreti attuativi del processo di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati e delle Accademie storiche sul DPR sullo schema di Regolamento sul Reclutamento.
-
lunedì 10.12.2018
Bussetti e alternanza scuola-lavoro: tra buoni propositi e vecchi retaggi
Formazione lavoro
Intervento del Ministro: buona l’analisi della situazione, discutibili le soluzioni proposte.
-
venerdì 07.12.2018
AFAM: pubblicato il provvedimento di ripartizione del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa
AFAM
A seguito della firma del contratto integrativo nazionale del 6 dicembre.
-
venerdì 07.12.2018
Decreto Direttoriale 3283 del 7 dicembre 2018 - Tabella di ripartizione Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa E.F. 2018
Decreti direttoriali
-
venerdì 07.12.2018
Decreto Direttoriale 3283 del 7 dicembre 2018 - Fondo erogazione compensi e indennità per miglioramento offerta formativa
Decreti direttoriali
-
venerdì 07.12.2018
Valutazione dei dirigenti scolastici: conclusa la fase delle interlocuzioni, confermato il giudizio negativo sulla procedura in atto
Dirigenti scolastici
Moltissimi i riscontri dell’insoddisfazione dei dirigenti scolastici per una valutazione profondamente sbagliata nelle modalità e nei contenuti. Le ragioni del dissenso della FLC CGIL in un ordine del giorno della Struttura di comparto nazionale dei dirigenti scolastici.
-
venerdì 07.12.2018
Afam: finalmente sbloccate le risorse del fondo di istituto 2018
AFAM
Firmato il contratto integrativo nazionale. Prevista una finestra su NOIPA per il 14 dicembre per caricare i compensi accessori.
-
giovedì 06.12.2018
CCNI AFAM su Fondo di istituto e risorse formazione del 6 dicembre 2018
AFAM
-
mercoledì 05.12.2018
Mobilità scuola 2019/2020: la trattativa entra nel vivo
Scuola
Ripristinato il diritto alla titolarità su scuola: cadono definitivamente gli ambiti territoriali e la chiamata diretta.
-
mercoledì 28.11.2018
Mobilità scuola 2019/2020: acquisito il diritto alla titolarità di scuola per tutti
Scuola
Ripristinate le tre distinte fasi nelle operazioni. La posizione del MIUR sulla questione sostegno.
-
mercoledì 28.11.2018
Contratto area dirigenziale istruzione e ricerca: la mancata certificazione del FUN 2017/2018 ostacola la conclusione della trattativa
Dirigenti scolastici
Tutte le organizzazioni sindacali denunciano la situazione di stallo e sollecitano il superamento degli ostacoli che si frappongono alla chiusura della trattativa.
-
venerdì 23.11.2018
Chiamata diretta dei supplenti? Una misura voluta da chi strumentalizza le disfunzioni del reclutamento per sostenere un modello aziendalistico di scuola
Scuola
Organici stabili, continuità didattica, formazione del personale e un clima di collaborazione e fiducia: sono questi gli ingredienti di una scuola che funziona.
-
venerdì 23.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 26 novembre appuntamento a Sesto San Giovanni (Milano)
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
giovedì 22.11.2018
Mobilità scuola 2019/2020: primo vero confronto sui contenuti
Scuola
Abbiamo ribadito l’importanza di muoverci nel perimetro del contratto per continuare l’operazione di superamento della L.107: titolarità su scuola da subito per tutti i docenti, ripristino dei codici di sede/distretto/comune/provincia e particolare attenzione al personale dei licei musicali e dei co.co.co. sono fra i nostri principali punti di rivendicazione.
-
martedì 20.11.2018
Insediata la Commissione per l’ordinamento professionale del personale ATA
Personale ATA
La Commissione prevista dall’Art 34 del CCNL Istruzione e Ricerca ha iniziato i suoi lavori all’ARAN. Le proposte di lavoro della FLC CGIL.
-
lunedì 19.11.2018
Legge di Bilancio 2019: sono necessari profondi ripensamenti per la sezione Scuola
Scuola
La FLC CGIL chiede investimenti per la realizzazione della “Scuola che verrà”, intesa come istituzione autonoma, dotata di risorse, professionalità docenti ed ATA. La sintesi dei nostri emendamenti.
-
sabato 17.11.2018
Contratto dirigenza “Istruzione e Ricerca”: continua all’ARAN la discussione
Dirigenti scolastici
L’ARAN risponde solo in parte alle nostre richieste. Sulla parte economica prime aperture.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Scuola: guida ai congedi parentali