1381 Articoli taggati come contrattazione integrativa di ente
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 17.02.2025
INFN: sottoscritte le ipotesi di accordo su erogazione fondi per la valorizzazione del personale IV-VIII Comma 310c e CCNI anno 2022 e 2023 per personale I-III e IV-VIII
Ricerca
A distanza di 3 anni dallo stanziamento economico, sottoscritto il secondo accordo negli EPR sulla valorizzazione del personale tecnico e amministrativo. Nuovo bando art 53 e aumento della IOS.
-
lunedì 27.01.2025
INFN - Ipotesi CCNI accordo fondi comma 310 personale IV-VIII - 27 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 27.01.2025
INFN - Ipotesi CCNI salario accessorio 2022-2023 personale IV-VIII - 27 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 27.01.2025
INFN - Ipotesi CCNI salario accessorio 2022-2023 personale I-III - 27 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 10.02.2025
INAF: la fine di un calvario, finalmente può ripartire la contrattazione
Ricerca
Sottoscritti definitivamente CCNI 2018 e 2019 del personale IV VIII e nuova sottoscrizione ipotesi di accordo su fondi per la valorizzazione del personale VI-VIII comma 310 C.
-
mercoledì 15.01.2025
INAF CCNI livelli IV-VIII anno 2018 del 15 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 15.01.2025
INAF CCNI livelli IV-VIII anno 2019 del 15 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 15.01.2025
INAF Ipotesi accordo criteri riparto risorse comma 310 lettera C del 15 gennaio 2025
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 26.11.2024
Verbale di accordo IIT sindacati del 26 novembre 2024 - Lavoro da remoto
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 16.01.2025
ISTAT: firmato l'accordo definitivo sul salario accessorio 2023 dei IV-VIII
Notizie
Dovrebbe essere a breve la sigla del 2024, quindi deve iniziare la trattativa sul 2025
-
venerdì 17.01.2025
ISTAT - accordo accessorio IV VIII 2023 del 16 gennaio 2025
Contratti e accordi integrativi
-
venerdì 17.01.2025
ISTAT - accordo benefici assistenziali 2022
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 16.01.2025
IIT: siglato l’accordo sul lavoro a distanza
Ricerca
Disciplinato il lavoro agile e il lavoro da remoto all’Istituto Italiano di Tecnologia
-
venerdì 10.01.2025
ISTAT: firmato l'accordo definitivo sui benefici assistenziali 2022
Notizie
Da febbraio i pagamenti al personale
-
lunedì 13.01.2025
La contrattazione al LaMMA deve andare avanti per la valorizzazione e le carriere del personale
Ricerca
La trattativa al Consorzio LaMMA nelle ultime settimane ha portato alla firma di accordi e regolamenti importanti per il personale, ma c'è ancora tanto da fare
-
giovedì 19.12.2024
Consorzio LaMMA - Regolamento del 19 dicembre 2024 - Sistema di misurazione e valutazione della performance 2024
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 19.12.2024
Consorzio LaMMA - Ipotesi di CCI del 19 dicembre 2024 - Definizione fondi 2024
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 19.12.2024
Consorzio LaMMA - Disciplinare del 19 dicembre 2024 - Erogazione benefici assistenziali al personale
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 20.12.2024
ISTAT: proroga di due mesi del lavoro a distanza, calendarizzazione dei prossimi incontri
Notizie
Resoconto degli incontri del 20 dicembre 2024
-
mercoledì 11.12.2024
INAIL: confermiamo il nostro giudizio positivo sul PAR 2025-2027 e sul piano del fabbisogno
Ricerca
Ora si adottino tutti gli strumenti perché gli obiettivi siano raggiunti in concreto entro il 2027 recuperando i gravi ritardi accumulati negli anni precedenti sul piano assunzionale e delle carriere.
-
mercoledì 06.11.2024
CNR: ancora una volta la FLC CGIL per la tutela di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori
Ricerca
Le problematiche del personale devono essere affrontate e discusse alla presenza di tutte le organizzazioni sindacali
-
venerdì 18.10.2024
ENEA: concluso il confronto sul lavoro a distanza
Ricerca
Creatività alle stelle: nasce una nuova modalità di lavoro a distanza non prevista dal CCNL 19-21: “il lavoro agile con rilevazione volontaria della prestazione oraria”.
-
giovedì 17.10.2024
Formazione professionale, sottoscritto il contratto regionale in Friuli Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia
Soddisfazione della FLC CGIL
-
lunedì 14.10.2024
Comunicato al personale ENEA. La FLC CGIL non firma l’ipotesi di CCNI ENEA 2023-2024
Ricerca
Enea conferma l’introduzione del ciclo della performance e lo estende ai ricercatori e tecnologi, in contrasto con la legge e con il CCNL Istruzione e Ricerca
-
giovedì 10.10.2024
INAIL: articolo 15 si apre la trattativa. Percorso tutto da costruire
Ricerca
Dall’amministrazione proposta insufficiente a partire dai numeri. È necessario utilizzare tutte le risorse disponibili, quelle aggiuntive per gli Enti no MUR, ampliare il piano del fabbisogno e scorrere le graduatorie in essere
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera